- 08 aprile 2016
Come saremo nel 2050 / Vivremo più a lungo (mangiando meglio)
Vivremo di più e con una salute migliore. Il traguardo per i più longevi sarà quello dei 120 anni di età, spiega la geriatra Patricia Bloom. E in termini di alimentazione, la previsione di Nina Planck è che diminuirà il numero di macelli e cremerie, con una dieta più ricca di frutta e verdura a
- 14 giugno 2015
Usa-Ue: prima il diritto poi il commercio
Nel corso della settimana passata due avvenimenti di straordinaria importanza hanno allontanato dalle prospettive dell’ordine mondiale un tentativo imponente di ristrutturazione dei mercati. Si tratta di analizzare la sorte di due acronimi, per lo più quasi ignorati dai mezzi di comunicazione
- 06 dicembre 2014
Krugman: austerità calorica? Meglio vino rosso e pastasciutta
Julia Belluz recentemente ha scritto su Vox un bell'articolo sulla perdita di peso. Due cose mi hanno colpito in particolare: quando dice che non esiste nessuna dieta valida per tutti e quando parla dell'importanza di monitorare costantemente l'assunzione di calorie.
Ordina per