- 18 febbraio 2017
Virilmente Addormentata
Trema un’altra volta il terreno sempre friabile delle Fondazioni musicali munite di Corpo di Ballo. Non per i mirabolanti salti del Sacre du printemps in una raccomandabilissima Serata Stravinskij al Teatro alla Scala, o per le veementi minacce di una Carabosse fascinosa nella Bella addormenta del
- 27 settembre 2015
Basta con la danza-museo
Interpreta un pazzo, con speciale leggiadria e una spontaneità richiestagli da Robert Wilson, il regista di Letter to a Man. Da tempo ambiva a incarnare
- 09 gennaio 2015
Svetlana Zakharova, Silvia Azzoni, e altre stelle della danza all'Auditorium Conciliazione di Roma
È prima ballerina étoile al Bol'šoj di Mosca e alla Scala di Milano con un contratto che la lega al nostro Paese dove la si vede spesso in coppia con Roberto
- 09 dicembre 2013
Il lago dei cigni - del St. Petersburg State Ballet
Una pietra miliare del balletto classico, musicato da Cajkovskij e rappresentato per la prima volta nel 1877 al Teatro Bolshoi di Mosca con la coreografia di
- 09 dicembre 2013
Il lago dei cigni - del Balletto di Mosca «La Classique»
Al Teatro Carcano di Milano, a San Silvestro e Capodanno il Balletto di Mosca "La Classique" sarà protagonista de Il lago dei cigni, il titolo più celebre
- 02 giugno 2013
Aurora bella e meccanica
L'«Addormentata», che chiude la trilogia cechoviana di Bourne, è godibile e ha guizzi geniali nel suo fare il verso a Petipa
- 27 dicembre 2012
Le nostre recensioni per cominciare il nuovo anno sulle "punte"
Il Balletto di San Pietroburgo È una delle compagnie più rinomate del balletto classico. Racchiude tutto ciò che contraddistingue la grande scuola russa:
- 19 agosto 2012
Da Manhattan a Taormina i Principals del New York City Ballet
Parata di stelle, tra cielo e palcoscenico, nella notte ferragostana del Teatro Greco di Taormina con i ballerini del glorioso gruppo " New York City Ballet".
- 19 febbraio 2012
Un americano al Bolshoi
Il primo occidentale a entrare nel corpo di ballo del teatro russo, a 50 anni dalla fuga di Nureyev, scatena applausi e rivalità
- 15 ottobre 2011
Maestosi passi russi al Regio
S'inaugura un'importante stagione d'opera e balletto e, per la prima volta in epoca moderna, con la danza. La novità prefigura scenari diversi per i templi
- 09 ottobre 2011
Raymonda cortese e profana
Prima mondiale alla Scala per il balletto di Marius Petipa, ricostruito dal filologo Sergej Vikharev secondo l'originale del 1898 Protagonista la ventenne russa Novikova