- 01 luglio 2022
Il professionista risponde in 30 giorni al cliente che chiede l’accesso ai dati
Anche i professionisti sorvegliati (e sanzionati) dal Garante privacy. Ecco le indicazioni per gestire le istanze di trasmissione delle informazioni
Il professionista risponde in 30 giorni al cliente che chiede l’accesso ai dati
Anche i professionisti sorvegliati (e sanzionati) dal Garante privacy. Ecco le indicazioni per gestire le istanze di trasmissione delle informazioni
- 07 giugno 2022
L’avviso al conducente si può dimostrare anche con un verbale successivo
Secondo la Cassazione per provare il contrario occorre la querela di falso
L’avviso al conducente si può dimostrare anche con un verbale successivo
Secondo la Cassazione per provare il contrario occorre la querela di falso
- 30 maggio 2022
Le chat tra studenti e prof? Ecco tutte le regole (e cosa si rischia a violarle)
Le comunicazioni digitali ammesse solo per finalità didattiche Nel caso di un uso diverso si rischia dal rimprovero formale al licenziamento
- 10 maggio 2022
Non c’è truffa del cliente alla compagnia per il furto simulato
Per la Cassazione conta il fatto che il veicolo aveva un’assicurazione specifica
- 12 aprile 2022
Telemarketing, per i cellulari arriva lo scudo contro le chiamate moleste
Entrano in vigore mercoledì 13 aprile le disposizioni pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo. Da luglio protetti anche i numeri mobili e quelli fissi non presenti in elenchi pubblici
- 03 aprile 2022
E-mail e social media: così in azienda entrano diritti, obblighi e controlli
Il datore deve comunicare ai dipendenti le linee-guida. Pubblicarle online non basta. Attenzione ai contenuti di post e stories: ciò che lede l’azienda è sanzionabile
E-mail e social media: così in azienda entrano diritti, obblighi e controlli
Il datore deve comunicare ai dipendenti le linee-guida. Pubblicarle online non basta. Attenzione ai contenuti di post e stories: ciò che lede l’azienda è sanzionabile
- 09 marzo 2022
Rischio revenge porn, si può chiedere aiuto al Garante privacy
In arrivo il modello per chiedere all’Autorità il blocco, entro 48 ore e su tutte le piattaforme, della diffusione di video con contenuti sessuali
Rischio revenge porn, si può chiedere aiuto al Garante privacy
In arrivo il modello per chiedere all’Autorità il blocco, entro 48 ore e su tutte le piattaforme, della diffusione di video con contenuti sessuali
- 14 febbraio 2022
Bar, ristoranti e negozi: le critiche web «meritorie» non sono diffamazione
I post contrastano la pubblicità ingannevole ed evitano danni ad altri
- 18 gennaio 2022
Multa di 100 euro ai no vax over 50: chi si oppone pagherà solo in autunno
L’obbligo parte dal 1° febbraio ma si può evitare di versare la somma (blanda) per mesi
Multa di 100 euro ai no vax over 50: chi si oppone pagherà solo in autunno
L’obbligo parte dal 1° febbraio ma si può evitare di versare la somma (blanda) per mesi
- 30 dicembre 2021
I social devono risarcire i danni all’utente cancellato per i post su Mussolini
L’impugnazione proposta da Facebook ha dato l’occasione ai giudici d’appello per fare il punto sui dritti e i doveri di chi si iscrive a un social network.
- 30 dicembre 2021
I social devono risarcire i danni all’utente cancellato per i post su Mussolini
L’impugnazione proposta da Facebook ha dato l’occasione ai giudici d’appello per fare il punto sui dritti e i doveri di chi si iscrive a un social network.
- 24 dicembre 2021
Telemarketing: la difesa dalle chiamate selvagge in 6 domande e risposte
Fino a dove arriva la difesa del registro delle opposizioni e come prestare o revocare il consenso alle telefonate commerciali
- 29 novembre 2021
Assegno unico per i figli: per i genitori separati meglio stabilire negli accordi le modalità di erogazione
Il nuovo istituto, previsto da marzo 2022, avrà un peso in sede di determinazione dell’importo di mantenimento
- 17 novembre 2021
Separazione, paghi i danni ai figli se li costringi a scegliere tra mamma e papà
Il Tribunale riconosce risarcimento di 10mila euro per violazione del diritto alla bigenitorialità alle figlie che il padre metteva contro la madre