Mario Zenari
Trust project- 08 febbraio 2023
- 02 ottobre 2019
Pompeo dal Papa: sul tavolo ambiente, migranti e il “dossier Cina”
Non sono certi i dazi, su parmigiano o altro, a segnare le relazioni tra Usa e Santa Sede. I dossier sul tavolo hanno tutti una cifra multilaterale, dalle migrazioni alla difesa della libertà religiosa, dall'ambiente alla pace
- 02 gennaio 2017
Spazio per realizzare progetti avviati
Un mondo segnato da guerre e terrorismo, alimentati da estremismi religiosi e interessi miliardari soprattutto per il traffico d’armi e il controllo delle fonti energetiche. La pace: è questa la missione planetaria di Francesco, e che tutti gli riconoscono. Con l’inizio del 2017 Bergoglio si avvia
- 27 dicembre 2016
Emergenza sanitaria in Siria
In Siria stanno morendo più che sui campi di battaglia...
- 19 novembre 2016
Non «principi della Chiesa», ma veri missionari
Tra loro (forse) c'è il futuro Papa. E a tutti loro Francesco affida il messaggio di sconfiggere il “virus della polarizzazione e dell'inimicizia”. Parla ai nuovi cardinali da lui creati oggi – 17, di cui 13 sotto gli 80 anni e quindi “elettori” in un eventuale Conclave – i “principi della Chiesa”
Il Papa ai neo cardinali: il virus dell'inimicizia è tra noi
Ai nuovi cardinali della Chiesa universale il Papa affida il messaggio di vicinanza e inclusione verso chi, nella società, sempre più spesso è percepito come un nemico. Nella Basilica di San Pietro Francesco ha celebrato il rito del Concistoro con cui ha creato 17 nuovi cardinali, di cui 13
Oggi le nuove porpore: la Chiesa universale di Francesco. Domani la chiusura del Giubileo
È il terzo Concistoro di Papa Francesco, che rispecchia la sua visione di Chiesa universale. Anche se l'Europa e in particolare l'Italia restano in maggioranza dentro il Sacro Collegio – che conta da oggi 121 membri elettori in caso di Conclave - tra le porpore entrano diversi paesi che prima non
- 18 novembre 2016
Con i nuovi cardinali il Papa amplia i confini del mondo
Sulle loro teste imporrà la berretta rossa, «a significare che dovete essere pronti a comportarvi con fortezza, fino all’effusione del sangue». Oggi Francesco “creerà” diciassette nuovi cardinali, che nella sua Chiesa più che principi sono missionari negli angoli più lontani e spesso più tribolati
- 10 ottobre 2016
La Chiesa globale di Francesco
Un cardinale che viene da Mauritius, che prenderà la berretta rossa accanto a quello di Chicago: un vescovo che cura le anime di poche decine di migliaia di anime in mezzo all’oceano, che siederà in San Pietro accanto a quello che governa una delle maggiori e più potenti diocesi al mondo. La Chiesa
- 09 ottobre 2016
Cresce il “peso” del sud del mondo nel Sacro Collegio
Maggiore peso del “sud del mondo” nel collegio cardinalizio. Le nuove porpore annunciate oggi da Papa Francesco confermano il lento ma progressivo calo della presenza europea dentro il Sacro Collegio, che pure resta maggioritaria largamente rispetto agli altri continenti (e l’Italia è in testa di
Da sacerdote a cardinale: ecco chi è Ernest Simoni, uno dei 17 nuovi porporati voluti dal Papa
Papa Francesco - annunciando il prossimo concistoro per il 19 novembre - ha designato 17 nuovi cardinali: 13 di 11 Paesi diversi sono possibili elettori in un eventuale conclave, tra i quali il nunzio apostolico in Siria Mario Zenari, che resta comunque alla nunziatura di Damasco. E 4
- 06 settembre 2013
Lettera dalla siria. Aspettando il futuro a Malula
«Ora pro Siria», prega per la Siria, sussurra un monaco, che racconta di essere sfuggito qualche tempo fa a un bombardamento, mentre sale a passo svelto un
- 12 agosto 2013
Giallo in Siria, «Padre Dall'Oglio è morto». Farnesina e Vaticano «no conferma». Oppositori: è vivo
Non c'è «nessuna conferma» delle voci che circolano su Padre Paolo Dall'Oglio, «né in un senso né nell'altro», ma le informazioni che arrivano da diversi
- 21 luglio 2012
In Siria contrattacco lealista Assad non vuole lasciare
GIALLO A PARIGI - Per l'ambasciatore russo in Francia, il presidente accetterebbe di andare via ma in modo «ordinato» Smentita da Mosca