- 29 aprile 2022
Tav, in Francia è completata la prima tratta: «A regime 12 cantieri con oltre 4mila operai»
Con il crollo dell’ultimo diaframma sono stati completati i lavori per i primi dieci chilometri e mezzo del tunnel di base
- 07 settembre 2021
Torino-Lione, l'Europa chiede all'Italia di accelerare i tempi: pronti i fondi aggiuntivi
La coordinatrice europea del Corridoio Mediterraneo, Iveta Radicova: «In Francia sono stati firmati tutti i contratti per la realizzazione della tratta internazionale per un valore di oltre 3 miliardi»
- 10 luglio 2021
Torino-Lione, maxi appalto da 3 miliardi sul lato francese
Assegnati i lavori per 57 chilometri di galleria, ruolo chiave di Webuild. Sul fronte italiano in arrivo la gara per gli scavi del tunnel da Chiomonte
- 07 luglio 2021
Torino-Lione: aggiudicati lavori per tre miliardi, cinque big italiani in campo
Ok di Telt ai gruppi guidati da Implenia, Vinci e Eiffage. Nei team le italiane Itinera, Rizzani , Webuild, Ghella e Cogeis
- 21 giugno 2021
Riutilizzare il materiale di scavo, la nuova sfida della Torino-Lione
A scuola di tecnologia e ricerca sui materiali. Per la Torino-Lione si apre una fase di “studio”, come la definisce il direttore di Telt Mario Virano, per ottimizzare il più possibile, negli anni di cantiere e poi di esercizio, gli effetti positivi dell’opera, spingere sullo studio e sul riutilizzo
- 25 febbraio 2021
Torino-Lione, entro l'anno in gara tutti i lavori del tunnel base (in Italia e Francia)
In Italia opere per 150 milioni: nuovo svincolo di Chiomonte sull'autostrada Torino-Bardonecchia e spostamento dell'autoporto di Susa a San Didero
- 24 febbraio 2021
Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
- 01 ottobre 2020
Alta velocità Torino-Lione, ecco come saranno pagati i lavori grazie all’accordo con la Ue
Bruxelles ha promesso di coprire fino al 50% dei costi, anche per le tratte nazionali. Per la parte internazionale contributi al 55%. Ma dovranno essere rispettati gli step
- 26 agosto 2020
La Tav avanza verso Torino con 35 imprese e 700 operai
Nel primo semestre dell’anno sono stati affidati lavori per 300 milioni. Proteste in estate, espropri completati nell’area piemontese del cantiere
- 02 luglio 2020
Tav, così la Torino-Lione che non piace agli ambientalisti ha salvato la farfalla rara
Mentre ripartono le polemiche sull’opera innescate dal neo-sindaco di Lione, Telt, la società italofrancese che deve realizzare l’infrastruttura ha portato a termine un progetto per salvaguardare la Zerynthia polixena
Alta velocità Torino-Lione, si allarga il cantiere in vista dei nuovi lavori
Si sta preparando l'area di Chiomonte che diventerà il cantiere principale di scavo in territorio italiano
- 16 giugno 2020
Torino-Lione: cinque cantieri aperti in Francia, ancora nessuno in Italia
Virano (Telt) sugli appalti da 2,3 e un miliardo per i lavori di scavo per il tunnel di base: «Prevediamo di aggiudicare i lavori per la fine dell’anno mentre per i lavori in Italia l’assegnazione è prevista per la primavera del 2021»
- 13 dicembre 2019
Torino-Lione, riparte il cantiere. A Chiomonte lavori dal 2020
Tunnel di base: entro aprile le offerte delle imprese per i lotti in Francia. Via libera all’intervento per nicchie d’interscambio alla Maddalena
- 29 maggio 2019
Sblocca-cantieri/2. Intanto Tav va avanti: dalle imprese le candidature ai tre appalti da 2,3 miliardi
Salvini: possibile rivedere il progetto, ma il voto in Piemonte è stato chiaro. Toninelli: il voto non cambia nulla. Gare a settembre, ma dopo un ok politico
- 10 marzo 2019
Tav, gare al via come previsto. Ecco perché ha vinto Salvini
I bandi della Telt partono o vengono rinviati? Perdiamo i fondi Ue o no? La risposta è chiara: la procedura di gara, sia pure in una fase iniziale di preselezione, parte e i fondi Ue sono salvi, almeno per ora. Eppure, intorno a questi due interrogativi si è consumata buona parte della giornata di
- 08 marzo 2019
Tav/3. Meno gallerie, stazione Susa e costi dimezzati: così il progetto è cambiato in 15 anni
Con le project review costi per l'Italia scesi da 8.863 a a 4.677 milioni di euro (compresa tratta nazionale). Il rischio di perdita dei fondi Ue