- 24 febbraio 2017
I giovani sono pagati il 64% in meno degli over 60. E non sognano la “flessibilità”
Lo hanno ribattezzato generation gap, divario generazionale. E si riassume bene in un dato: i giovani al primo contratto sono pagati il 64,3% in meno dei colleghi a fine carriera, con una differenza di quasi 14mila euro tra gli stipendi che si possono percepire prima dei 24 anni (21.661 euro) e dai
- 07 luglio 2015
Le sette leve per il lavoro/Training e possibilità di carriera
Questione di prospettive. La seconda “leva” più rilevante nella scelta dell'impiego è data dalla somma di training e possibilità di carriera: formazione e crescita professionale, anche in ottica di inquadramento e bonus. «Si parla soprattutto di aggiornamenti e incremento dell'employability, la
- 21 maggio 2015
Giovani talenti in fuga, per gli stipendi non è sempre un Bengodi: ecco quanto sono pagati gli italiani all'estero
Talenti in fuga. Non sempre nella direzione giusta, però: è proprio vero che, a parità di curriculum, gli under 30 italiani sono pagati di più se tentano la carriera in Germania, Regno Unito o Francia? Dipende. Nelle professioni iper-qualificate, lo stipendio previsto sul mercato tedesco o inglese
- 08 maggio 2015
La condanna degli under 30: perché i giovani italiani producono di più ma sono pagati la metà del resto d'Europa
Lavori di più, produci di più, guadagni di meno. L'handicap? Avere meno di 35 anni. È la “curva anomala” del mercato del lavoro italiano rilevata nell'analisi svolta per il Sole 24 Ore da JobPricing, l'osservatorio che analizza retribuzioni e compensi sul mercato nazionale ed europeo. L'incrocio di
- 06 maggio 2015
Cuore e denari - Expo #1: il sedentario
Otto categorie verranno seguite in ogni puntata dai nostri esperti. In questa puntata i consigli sono per la categoria dei sedentari
- 17 febbraio 2015
Chi guadagna di più in Italia?/ Il dirigente guadagna per 4 operai
In Italia, la piramide degli stipendi si fa sempre più ripida. Secondo i dati rivelati dall'Osservatorio Job Pricing nel JP Salary Outlook 2015, la retribuzione annua lorda dei dirigenti (il 2,1% della forza lavoro) è pari a due volte quelle dei quadri, tre volte tanto quella degli impiegati e
- 07 luglio 2014
Valorizzazione patrimonio culturale italiano - Mediaset, a Telefonica 11,1% Premium - Lavoro: forbice salari e garanzia del minimo
Valorizzazione patrimonio culturale italiano: oltre 12mila presenze a Pompei, quasi 28 mila per il Colosseo, oltre 2000 all'Archeologico di Napoli...
- 27 luglio 2013
Passerini: restituire valore al lavoro e ridurre le diseguaglianze
Oggi si può essere poveri pur avendo un lavoro, dato che il lavoro non garantisce più una retribuzione dignitosa
- 28 settembre 2011
Manager più ricchi con la parte variabile dei compensi
Il direttore generale di un'azienda quotata in Borsa guadagna, in media, 45 volte di più di un neolaureato: oltre 1,1 milioni di euro contro i 24.455 di un
- 11 maggio 2011
Rinnovabili - Buste paga
Rinnovabili - Buste paga. Prima parte di Focus Economia dedicata al settore delle energie rinnovabili. Lo scorso 5 maggio, dopo 2 mesi di discussione accesa, è
- 02 febbraio 2011
Crisi taglia redditi famiglie -2,7% 2009, primo calo dal '95 - Globalizzazione
Crisi taglia redditi famiglie -2,7% 2009, primo calo da '95 - La crisi taglia la ricchezza degli italiani. Nel 2009 si è registrato un calo del 2,7% del
- 01 dicembre 2010
Salari, vincono quadri e impiegati
In controtendenza gli operai (-0,2%) mentre restano fermi gli stipendi dei manager (+0,1%) - SUL TERRITORIO - Frena il potere d'acquisto dei lavoratori del Sud mentre il Nord Ovest si conferma l'area più ricca Stabile il Nord Est
- 25 novembre 2010
Stipendi manager - Crisi e speculazione
Stipendi manager - Focus Economia ha analizzato nella prima parte del programma come ha inciso la crisi sulle retribuzioni e sull'occupazione dei manager...
- 08 luglio 2010
RC Auto: secondo le compagnie assicurative i prezzi sono in calo da anni
L'assemblea annuale dell'ANIA e le cifre degli assiciratori sui costi delle polizze; ancora in calo i redditi delle famiglie italiane nei primi 3 mesi del
- 13 novembre 2009
Via libera del Senato alla Finanziaria 2010 - L'economia italiana torna a crescere - Come cambiano le retribuzioni dei dipendenti italiani - Il differimento parziale degli acconti IRPEF
Torna a crescere l'economia italiana nel terzo trimestre 2009; lo sconto sull'acconto irpef di fine anno; le retribuzioni dei dipendenti italiani nel 2008...
- 22 maggio 2009
Ancora giù le vendite al dettaglio, consumi in calo di oltre il 5% a Marzo - Male il PIL britannico, Londra a rischio abbassamento rating
Oggi a Focus Economia la sitauzione dei consumi e dei redditi italiani; i grani malati dell'Europa: Gran Bretagna e Spagna...
- 02 febbraio 2009
Stipendi più forti dell'inflazione nel 2008 - Ancora proteste in Inghilterra contro gli operai italiani - Inizia male il 2009 dell'auto: - 32% le immatricolazioni di Gennaio
Crolla il mercato italiano delle quattro ruote; nuove proteste contro gli operai italiani in Inghilterra; nel 2008 la crescita delle retribuzioni supera
- 15 maggio 2008
TAGLIO STIPENDI D'ORO
Dalle 17.00 a Focus Economia, condotto da Sebastiano Barisoni in primo piano gli stipendi dei top manager in Italia e nel resto d'Europa...
- 28 gennaio 2008
LA VICENDA SOCIETE GENERALE E LA MAXI PERDITA DA 5 MLD DI EURO - IL RAPPORTO BANKITALIA SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE ITALIANE - LA CADUTA DEL GOVERNO RIAPRE LA PARTITA SU MALPENSA
Oggi a Focus Economia in primo piano il crollo di Société Générale alla borsa di Parigi all'indomani della precisazione della stessa banca transalpina che la