- 08 marzo 2021
L’incanto è il mio mestiere
Per chi scrive di mercato dell’arte lei è un giacimento culturale vivente, al quale attingere informazioni e ricordi a piene mani. Dopo 37 anni passati a comunicare aste e record - dapprima come Responsabile stampa nella Finarte di Casimiro Porro (1985-1991) e poi come Director press &
- 14 giugno 2020
È morto Luigi Spagnol, l’uomo che ci ha fatto conoscere Harry Potter
Nel 1997 aveva ricevuto il primo libro di J.K. Rowling. Prima ancora di finire di leggerlo decise di pubblicarlo in Italia
- 18 maggio 2020
Il nome disegnato della rosa annotata
La nuova edizione esce arricchita da un’appendice con disegni e annotazioni dell’autore
- 29 maggio 2016
Il resistente e l’anarchico di destra
Se questo articolo lo avesse scritto Aldo Moro, avrebbe parlato di convergenze parallele; e quali, e quanto sorprendenti. Parliamo infatti di Neri Pozza e Leo Longanesi, due editori apparentemente agli antipodi, eppure accomunati da tanti percorsi simili, a partire dall’anno in cui fondano le loro
- 17 gennaio 2016
La lettura chiede tempo? Diamoglielo
Ralph Waldo Emerson, pensatore tra i più acuti dell’Ottocento americano, meditato attentamente anche da Nietzsche, lasciò nel saggio «Società e solitudine» una
- 29 maggio 2013
Umberto ha fatto trenta
Nel maggio del 1983 nasceva «Il Giornale dell'Arte» e la casa editrice Allemandi: trent'anni di impegno nel diffondere l'arte
- 26 maggio 2013
Umberto ha fatto trenta
Nel maggio del 1983 nasceva «Il Giornale dell'Arte» e la casa editrice Allemandi: trent'anni di impegno nel diffondere l'arte
- 26 novembre 2012
Stefano Mauri
Nato a Milano nel 1961 - Decreto del 31 maggio 2012 - Brevetto n. 2719 - Settore: Industria - Lombardia - Industria editoriale...
- 20 ottobre 2012
Da Pinocchio a Harry Potter: un viaggio lungo 150 anni
La stazione di partenza ha negli occhi la disperazione degli operai italiani immigrati in Francia (anche noi siamo stati immigrati) massacrati a fine Ottocento
- 31 ottobre 2010
Sbagliato confrontare brevetto e copyright
Premetto che guardo con grande attenzione e apprezzamento alla rivoluzione che Google sta operando nell'organizzazione dell'informazione e alla sua evoluzione
- 01 gennaio 1900
Piccoli editori, alleanza in tasca
Sotto la sigla «Beat» riuniti tre marchi. L'esperimento ha avuto successo, altre sigle ora vogliono aderire