- 11 luglio 2022
Italia, sei mai stata più felice di così?
L’11 luglio 1982 gli azzurri di Bearzot vincevano il Mondiale di Spagna: un Paese in difficoltà ritrovò orgoglio e gioia
- 15 agosto 2021
Renata Colorni, la signora del libro che ha attraversato il Novecento
Nata in una famiglia cosmopolita e progressista, traduttrice di Freud, arrivò a dirigere I Meridiani Mondadori. Con una solida idea dell’editoria
- 08 marzo 2021
Signora di Ninfa e del «Gattopardo»
Tornata dopo la guerra a Roma, volle subito prendere parte attiva alla ricostruzione, promuovendo la rivista «Botteghe Oscure», che uscì dal 1948 al 1960. Gli fu preziosa l’assidua collaborazione di Giorgio Bassani. Ma la partecipazione italiana fu corale. Per semplificare è sufficiente trarre
- 26 febbraio 2021
La riscossa dei vitigni rari (e dimenticati) per la gioia dei cultori del vino
Nessun altro paese, tantomeno la Francia, vanta un patrimonio così ricco di varietà. In passato anche espiantate, oggi riscoperte e apprezzate in tutto il mondo
- 31 ottobre 2020
"La città dei vivi" di Nicola Lagioia e "La casa dalle finestre sempre accese" di Anna Folli
Il 4 marzo 2016 Marco Prato e Manuel Foffo, dopo una tre giorni di droga e sesso......
- 12 agosto 2020
Nell’intimità dell’acqua
Le immagini luminose del Garda, del Polesine e del Gargano nelle fotografie di Pino Mongiello accompagnate dai testi di Francesco Permunian
- 12 maggio 2020
Storia d’Italia in pantaloncini
Il 15 maggio 1910 la Nazionale di calcio debuttava in maglia bianca per risparmiare: 110 anni di vittorie, guerre e notti magiche
- 12 marzo 2020
Come il virus sta colpendo i distretti industriali cuore del made in Italy
Tra i rischi connessi all’epidemia da coronavirus il “marketing” calunnioso dei concorrenti stranieri e l’uscita dalle Catene Globali del Valore
- 07 febbraio 2020
La memoria del golfo dei poeti
Da Mario Soldati a Lord Byron, da Henry James a Percy Shel ......
- 15 ottobre 2019
I ristoranti storici che resistono ai pop up
Il Del Cambio di Piazza Carignano a Torino inaugura una nuova stagione con una serie di novità, tra cui le visite guidate gratuite, l'aperitivo del giovedì al Tavolo della Cantina e il lancio di due liturgie culinarie d'Oltremanica: il Brunch al Bar Cavour e l'Afternoon Tea alla Farmacia
- 12 ottobre 2019
Morto Carlo Croccolo, principe dei caratteristi di cinema e tv
Gli esordi con Totò e De Sica, il teatro con De Filippo: l’attore e doppiatore napoletano ha lavorato con i più grandi maestri del Novecento. Attivissimo fino a età inoltrata: tra le sue ultime apparizioni, la fiction «Capri». Ebbe un flirt con Marilyn Monroe
- 25 agosto 2019
Enrico Vanzina: «L’ignoranza e l’incompetenza sembrano diventati dei valori»
Il cineasta, fratello di Carlo, e figlio di Steno, racconta le serate con Flaiano, Soldati, Longanesi e di come l’Italia di oggi sia rassegnata
- 21 aprile 2019
Un’alberata e il suo spumante, quel «grande, piccolo vino» salvato dagli uomini ragno
Vengono soprannominati “uomini ragno”. Si arrampicano fino a 15 metri di altezza per lavorare ai tralci, su strette e lunghe scale di legno, rigorosamente personalizzate perché i pioli siano alla distanza giusta per la presa della gamba. Sono vignaioli esperti e spericolati, gli unici capaci di
- 21 marzo 2019
Mario Soldati, un viaggio nell'allegria
Ci sono uomini che sembrano riuscire in tutto quello che fanno ...
- 28 gennaio 2019
Derelitto chi strapazza il soffritto
La presenza di trasmissioni dedicate alla cucina nei programmi televisivi non è certo nuova, e ancor di recente è stata ricordata nel suo sviluppo da un documentario di Rai 3: il quale non poteva evitare, sia pure con cautela e per cenni, di mettere in evidenza, se non un peggioramento, un
- 10 aprile 2018
Da Garibaldi a Clint Eastwood: tutti pazzi per il Toscano, sigaro più antico del mondo
Attenzione: il presente servizio giornalistico non nuoce gravemente alla salute. Con i tempi che corrono, le campagne mediatiche sempre più pressanti (e talvolta scioccanti) per prevenire il vizio del fumo tra i più giovani, meglio mettere subito le cose in chiaro. Il concetto che intendiamo qui
- 16 gennaio 2018
Dagli Olivetti agli Elkann ai Ferrero: il sogno americano del capitalismo del Nord Ovest
In Nutella We Trust. La mossa americana della Ferrero non è soltanto effetto di una strategia espansiva e non è esclusivamente una operazione che pone – per il futuro – significative questioni di finanza di impresa e di assetto complessivo del gruppo. L'acquisizione delle barrette di cioccolata
- 04 dicembre 2017
Quando tutto va in fumo
Era stato il parroco a iniziare un imberbe Mario Soldati ai piaceri del sigaro – rigorosamente un Toscano –, abitudine da allora mai più abbandonata: «Se siamo uomini di buona volontà», annotò lo scrittore e regista, «il Toscano non ci tradisce mai».
- 29 settembre 2017
Week end tra amici/ In Emilia Romagna per wine trekking
Passeggiare tra i vigneti, ammirando il panorama offerto dalle dolci colline che circondano Castelvetro di Modena, uno dei più bei borghi d'Italia, dal 1994, data la forte vocazione del territorio, Città del Vino. . Una nuova declinazione del trekking a stretto contatto con la vigna e i suoi