- 02 marzo 2022
Christie’s, tre cataloghi fra Asia ed Europa riaprono positivamente la stagione
Una maratona tv online di 5 ore per disperdere un centinaio di lotti. Dinamiche invariate rispetto a novembre: risultati plurimilionari di grandi nomi garantiti, speculazione alle stelle sui nuovi nomi. Rimane forte la presenza di compratori asiatici
- 09 febbraio 2022
Cassazione, la raccolta di opere in uno studio metodologico viola il diritto d’autore
Volume sui lavori di Schifano della Fondazione considerato in concorrenza con l’utilizzo economico dei titolari
- 08 febbraio 2022
Lo studio metodologico viola il diritto d’autore
La Cassazione (ordinanza 4038) accoglie il ricorso degli eredi del pittore Mario Schifano contro l’omonima fondazione
- 26 novembre 2021
Record per Schifano a Milano da Sotheby’s
L'asta si è chiusa con risultati eccezionali anche per Boetti e interesse internazionale per De Dominicis e Uncini. Buoni risultati per le opere rimaste a lungo in collezioni private
- 17 novembre 2021
Forever Green, il riscatto del verde in mostra a Torino
In mostra opere di Mark Rothko, Lucio Fontana, Giulio Boetto, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Penone, Pistoletto, Giuseppe Pelizza da Volpedo, Maurizio Cattelan, Mario Schifano
- 31 ottobre 2021
Guida ai premi d’arte contemporanea in Italia: the winner is?
Sono molto numerosi i riconoscimenti alle produzioni del presente in Italia; facili da comunicare assicurano visibilità a chi li vince e a chi li organizza
- 08 luglio 2021
Truffò Antonio Conte, il broker dei vip Bochicchio arrestato in Indonesia
L’ordinanza cautelare pendeva da mesi, tanto che gli investigatori cercavano Bochicchio almeno dall’estate dello scorso anno
- 27 maggio 2021
L’arte internazionale guida l’incanto italiano di Sotheby’s
L’asta online dal 20 al 27 maggio ha superato la stima massima, realizzati oltre i 10 milioni di euro per 62 lotti offerti. Record mondiale per Roman Opalka. Bene Pascali e Schifano
- 12 maggio 2021
Reborn, miscellanea figlia del Covid
L’asta online di Christie’s proponeva lotti con prezzi moderati. Ha raggiunto il 100% di venduto ma lontano dai risultati dello scorso novembre
- 08 marzo 2021
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 02 marzo 2021
A Lecce inaugurata la Fondazione Biscozzi Rimbaud
A Piazzetta Baglivi esposizione permanente di 70 opere dalle 200 di arte italiana e internazionale degli anni ’50, ’60 e ’70. Al piano terra mostre temporanee a partire da Angelo Savelli. La curatela a Paolo Bolpagni
- 24 febbraio 2021
Antonio Conte e l’investimento fantasma: il fratello inguaia il finanziere Bochicchio
Ecco cosa accadeva dietro le quinte delle società londinesi del gestore amico dei vip del calcio. Sequestrati beni per 10,9 milioni. L’accusa dei pm è di riciclaggio
- 20 febbraio 2021
La signora dell’arte: Bianca Attolico raccontata da sua figlia
In mostra la sua collezione, che riunisce circa 60 opere, tra dipinti e sculture, negli spazi del Casino dei Principi a Villa Torlonia. La gestione dell’eredità
- 23 gennaio 2021
È un lavoro tardo la quercia di Schifano
Desidero ricostruire la storia del quadro attribuito a Mario Schifano «Quercia», di cui allego foto, dalla documentazione in mio possesso risulta che il quadro - acrilico su tela con cornice estesa (parzialmente dipinta) - avrebbe un numero di recensione archivio 10313/99 MR, catalogata nel marzo 1999 . La foto che posseggo riporta il timbro “MARIO SCHIFANO AUTENTICO” sovrafirmato. Il quadro è in ottime condizioni, senza danni e con colori vividi e forti: in basso a destra riporta una firma autoriale: lo possiedo da circa 16 anni e non sono mai riuscito a conoscerne l’autenticità e, nel caso, un possibile range di valore
- 18 gennaio 2021
Donazioni, linee di credito e opere d'arte: così Moratti finanzia San Patrignano
La sostenibilità di ogni attività svolta dalla comunità creata da Vincenzo Muccioli è garantita dalla Fondazione San Patrignano onlus, le cui risorse giungono quasi esclusivamente della famiglia Moratti
- 11 gennaio 2021
Foto di gruppo del collezionismo italiano
Da un’indagine promossa da Intesa Sanpaolo PB insieme ai galleristi di Miart l’identikit dei privati che comprano arte
- 20 dicembre 2020
Sotheby’s 2020: aste in calo del 27%, vendite private in crescita del 50%
I risultati preliminari confermano la leadership in Asia, il crescente peso delle private sale, l'innovazione digitale e il cross collecting tra fine art e categorie di lusso
- 28 novembre 2020
Morandi e Schifano guidano l’incanto di Sotheby’s a Milano
In rete per otto giorni aggiudicate 85 opere con l’83,5% di venduto per 7,8 milioni di euro, entro le stime l’arte Povera, buone le performance per Afro e le ceramiche di Melotti