- 06 maggio 2022
Istat: a marzo frenata dei consumi, in flessione la spesa alimentare
Nel primo trimestre in calo sia i valori che i volumi e arretrano anche le vendite online. Preoccupazione per le possibili evoluzioni nei prossimi mesi
- 21 dicembre 2021
Lombardia prima scelta per l’apertura di nuovi negozi
I retailer associati a Confimprese nel 2021 apriranno 828 punti vendita, la Lombardia è in cima alle preferenze del 61% del totale soprattutto per l’abbigliamento e la ristorazione
- 10 dicembre 2021
Industria di marca e GDO puntano su green econonomy e digital transformation
Ritorna il virtual event del Sole 24 Ore “Retail Transformation Summit”
- 13 luglio 2021
Resca (Confimprese): bene emendamento sui canoni di locazione nel commercio
Confimprese plaude l’approvazione dell’emendamento al Sostegni bis, che estende il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo anche alle imprese del commercio al dettaglio con ricavi superiori a 15 milioni di euro. «Ci siamo fatti parte attiva – sottolinea Mario
- 11 maggio 2021
Industria italiana
Diffuso il Rapporto Analisi dei Settori Industriali – maggio 2021 Prometeia - Intesa SanPaolo......
- 15 marzo 2021
Consumi
Il mese di febbraio chiude con un calo del -35,8% dei consumi e, sebbene ci sia un recupero di 22,6 punti percentuali su gennaio......
- 27 gennaio 2021
I saldi non rilanciano i consumi: vendite in picchiata del 33%
La lunga crisi morde sempre più il commercio al dettaglio in sofferenza da quasi un anno. C’era la speranza della boccata d’ossigeno rappresentata dai saldi invernali ma a un paio di settimane dell’inizio delle vendite scontate il bilancio è misero.
- 20 novembre 2020
Dall’omnicanalità all’integrazione con il digitale: ecco come cambia il retail
La digital transformation del settore per rispondere alle nuove modalità di acquisto al centro dell’evento di martedì 24
- 27 ottobre 2020
Il decreto ristori
Oggi il governo si è riunito poco prima delle 16 in un Consiglio dei ministri......
- 23 ottobre 2020
Il retail alla sfida delle chiusure domenicali
Da questo fine settimana, i centri commerciali di Piemonte e Lombardia chiudono di sabato e domenica. Il Cncc (i centri commerciali) stima per fine anno un calo medio di fatturato di almeno il 30%. L’emergenza Covid ha accelerato una crisi già in atto tra asset in vendita e nuove costruzioni congelate. Ma il settore si sta già ripensando
- 21 ottobre 2020
Come vanno i consumi in periodo Covid-19
Facciamo il punto oggi su come stanno andando i consumi in Italia......
- 20 ottobre 2020
Le priorità e le richieste delle imprese del commercio, servizi e turismo dopo il Dpcm
Ristori in tempi rapidissimi e certi, aiuti a fondo perduto per assicurare la sopravvivenza delle attività mentre a settembre i consumi sono calati di oltre un terzo rispetto a 12 mesi fa
- 14 aprile 2020
Ovs Kids, BluKids, Prénatal e Bimbostore, riapre l’abbigliamento per piccoli
Mario Resca, presidente di Confimprese, rimarca : «Grave è la mancanza di armonizzazione tra le Regioni e tra Stato e Regioni. Ognuna fa per sé»
- 06 luglio 2019
Il retail spera nei saldi estivi per salvare i conti
Il fatturato, secondo le stime di Confcommercio, si dovrà aggirare intorno ai 3,5 miliardi
- 12 giugno 2019
Ottolina Caffè, apre i suoi locali integrati
Lo scorso 16 maggio ha aperto in Stazione Centrale a Milano un altro punto della celebre catena di caffetterie Starbucks. Nulla di inaspettato, dal momento che il tempio del caffè americano con la sua carica di Frappuccino, Cold brew, White chocolate mocha ha intenzione di aprire almeno 20-25
- 08 febbraio 2019
Petrolio e shopping per la crescita
Il mondo delle imprese di settore in piazza dopo i recenti provvedimenti del Governo ...
- 18 dicembre 2018
Negozi chiusi la domenica: 34 miliardi di euro a rischio
Nei giorni della corsa allo shopping natalizio il futuro che il commercio ha di fronte a sé è pieno di incertezze e punti interrogativi mentre sullo sfondo si profila uno scenario di lacrime e sangue. È questo il quadro che emerge da uno recentissimo studio realizzato da Bain & Company per
- 13 luglio 2018
Negozi aperti nei giorni festivi indietro tutta: in arrivo la stretta. Anche per l’e-commerce
Massimo 12 giorni l’anno di festività lavorate per ogni singolo esercizio commerciale. E in ogni comune il 25% degli esercizi aperti per settore merceologico. Con turni a rotazione stabiliti a livello comunale. Liberalizzazioni completa solo per gli esercizi commerciali delle località turistiche.
- 01 maggio 2018
Negozi aperti il Primo maggio: l’Italia si divide in due
Commercianti in ordine sparso e sindacati pronti allo sciopero. Come ogni anno – dopo l’entrata in vigore della legge sulla liberalizzazione del commercio introdotta dal governo Monti nel 2012 – nel giorno della festa dei Lavoratori si ripete il medesimo copione, con l’Italia spaccata in due tra
- 13 febbraio 2018
Food, casa e moda: c’è posto dai giganti del franchising
Dalla crew dei fast food ai responsabili di cucina e di ristorante, dagli agenti immobiliari ai commessi e visual merchandiser. Sono queste alcune delle figure più richieste da quell’eterogeneo universo composto dalle catene di franchising che nel corso dell’anno prevedono di aprire un migliaio di