- 06 giugno 2022
Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico
Il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila
- 12 maggio 2022
I docenti idonei del concorso primaria-infanzia avranno la graduatoria di merito
La decisione nel maxiemendamento al decreto Aiuti, segnalata dal senatore Mario Pittoni, vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama
- 29 marzo 2022
Bianchi: «Concorso per prof inadeguato, ereditato dal passato». E scatta la polemica
L’altissima percentuale di bocciati scatena la contestazione contro l’Istruzione. Finisce nel mirino il metodo dei quiz «a crocette». Critici anche i presidi
- 28 ottobre 2021
Arrivano le laurea abilitanti, addio ai tirocini: disco verde definitivo al Ddl
Il Senato ha approvato all'unanimità la misura per dentisti, farmacisti, veterinari, ma anche per psicologi e per le professioni tecniche.
- 05 luglio 2021
Scuola, salvaguardia estesa a 70mila precari
Governo e maggioranza uniti sui 50mila prof in più da stabilizzare ma divisi sulla strategia
- 02 luglio 2021
Salvaguardia estesa a 70mila precari
Il “magic number” del rientro a scuola a settembre è 112mila cattedre libere e disponibili. L’obiettivo è riempirne il più possibile per ridurre le supplenze da assegnare con l’avvio del nuovo anno scolastico. Ma, come accade praticamente ogni anno (e con ogni governo), anche in queste ore è
- 27 maggio 2020
Sì al concorso straordinario con esame. Torna il giudizio elementari al posto dei voti
Dopo giorni di accordi presi e poi stracciati, è stata finalmente raggiunta l'intesa tra le forze di maggioranza sul concorso straordinario, che riguarda complessivamente 32 mila docenti che insegnano da almeno 3 anni nelle scuole italiane. Tutto questo mentre la ministra Azzolina è stata messa in
- 07 febbraio 2020
Dalla Lega un ddl per superare il numero chiuso a Medicina
«Inserire l’indirizzo biomedico tra le opzioni dei licei classici e scientifici come primo passo verso il superamento del numero chiuso nell’accesso ai corsi universitari di medicina. Lo prevede il nostro disegno di legge sottoscritto da tutti i senatori leghisti».
- 15 gennaio 2020
Fondo di finanziamento ordinario, Pittoni: Nel 2021 va a regime la quota premiale al 30%
«Nel 2021 andrà a regime la quota premiale (30%) del Fondo di finanziamento ordinario del sistema universitario, prevista dalla nostra riforma. E questo è per noi motivo di grande soddisfazione. Ancora lungo, invece, il percorso del costo standard per studente che dovrà coprire il restante 70%, ma
- 28 novembre 2019
Geometri, obiettivo laurea professionalizzante entro il prossimo anno
Il presidente del Consiglio nazionale, Maurizio Savoncelli: «Siamo all’inizio di un nuovo mandato e vogliamo costruire un percorso per il futuro, partendo soprattutto dai giovani»
- 24 ottobre 2019
A due settimane dal varo in Cdm, decreto precari ancora non in Gazzetta
A due settimane dal varo in Cdm, il decreto precari non è ancora arrivato in Gazzetta ufficiale.
- 26 settembre 2019
Sulle tutele serve uno scatto delle Camere
In questo primo anno e mezzo di legislatura hanno sonnecchiato, non andando più in là dell’assegnazione alle commissioni di competenza. I 18 progetti di legge in materia di libere professioni confidano ora in un cambio di passo dettato dal nuovo Governo e dalla nuova maggioranza
- 22 agosto 2019
«Nessun rischio per graduatorie idonei 2016»
«Mi sento di tranquillizzare gli idonei del concorso 2016 in attesa di proroga delle loro graduatorie con il decreto Salvaprecari, che aspetta l’ok alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale». A dirlo è il senatore Mario Pittoni, presidente della commissione Istruzione al Senato e responsabile
- 02 aprile 2019
L’Aninsei lancia l’allarme: «Nuove abilitazioni all’insegnamento, oppure le paritarie chiuderanno»
«In questi anni abbiamo dovuto affrontare un grave depauperamento nel mondo delle scuole paritarie», è quanto affermato da Luigi Sepiacci, presidente nazionale Aninsei, (Associazione nazionale degli istituti non statali di educazione e di istruzione di Confindustria, durante il convegno all'interno
- 23 febbraio 2019
Reddito, obbligatorio accettare un lavoro se lo stipendio è sopra 858 euro
Possibilità di concedere acconti Cigs per sei mensilità in favore di aziende con oltre 500 addetti operanti in aree di crisi complessa. Estensione da 60 a 120 rate mensili, per un importo minimo di 30 euro, del meccanismo della cosiddetta pace contributiva. Ministero della Giustizia autorizzato ad
- 21 febbraio 2019
Quota 100 a scuola, 8.500 richieste di uscita. A settembre 45mila cattedre vuote
A meno di una settimana dalla chiusura delle domande di pensionamento con quota 100, nella scuola già si viaggia a poco più di 8.525 istanze presentate, tra professori e personale tecnico-amministrativo. Che si aggiungono ai 27mila docenti e Ata che hanno già utilizzato la finestra ordinaria (entro
Quota 100 a scuola, 8.500 richieste di uscita. A settembre 45mila cattedre vuote
A meno di una settimana dalla chiusura delle domande di pensionamento con quota 100, nella scuola già si viaggia a poco più di 8.525 istanze presentate, tra professori e personale tecnico-amministrativo. Che si aggiungono ai 27mila docenti e Ata che hanno già utilizzato la finestra ordinaria (entro