- 27 settembre 2021
Consip, condannato ad un anno Verdini. A processo Tiziano Renzi
Per l’ex senatore l’accusa era di turbativa d’asta nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta
- 19 dicembre 2019
Sea Watch vince l’appello e torna in mare. Palazzo Chigi smentisce Salvini sulla Gregoretti
L’Ong ha vinto l’appello al Tribunale Civile di Palermo e potrà tornare in mare dopo un sequestro durato cinque mesi. Continuano le polemiche sul caso Gregoretti: Palazzo Chigi smentisce Salvini, «nessuna discussione in Cdm»
- 08 maggio 2019
Siri alla Procura di Roma per dichiarazioni spontanee
Sono previste per oggi le spontanee dichiarazioni del sottosegretario (senza deleghe) Armando Siri, indagato alla Procura di Roma per corruzione. La sua audizione rientra nell’inchiesta sugli emendamenti che l’imprenditore Paolo Franco Arata intendeva inserire nel Def grazie all'esponente di punta
- 29 aprile 2019
Caso Siri, la difesa del sottosegretario: «Ci presenteremo ai pm»
Accelera l’indagine della Procura di Roma sulla presunta corruzione del sottosegretario leghista Armando Siri, per una presunta tangente «data e/o promessa» da 30mila euro. Oggi negli uffici della Procura c’è stato un primo incontro tra i difensori e i titolari del procedimento arrivato nella
- 14 dicembre 2018
Caso Consip, Pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex ministro Luca Lotti
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone nell'ambito della maxi inchiesta sul caso Consip, procedimento con almeno tre filoni di indagine in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di rivelazione del segreto d'ufficio, millantato credito, falso e
- 18 aprile 2018
Email, fatture false e soldi incassati illecitamente: le accuse dei pm di Firenze alla famiglia Renzi
Una «fattura da pagare con estrema urgenza» in favore della “Eventi 6” e “Party”: complessivi 160mila euro, più Iva per 39mila 200, finiscono illecitamente agli amministratori delle società, Tiziano Renzi e Laura Bovoli, padre e madre dell’ex premier ed ex segretario del Pd Matteo. Attraverso un
- 17 aprile 2018
Consip, l’ex ad Marroni deposita ai pm di Roma email e comunicazioni con il ministro Luca Lotti
Mail e comunicazioni tra l’ex ad di Consip Luigi Marroni e il ministro Luca Lotti finiscono all’attenzione della Procura della Repubblica di Roma. È stato lo stesso ex manager pubblico a depositarle ai pm capitolini, con uno scopo specifico: dimostrare che le sue dichiarazioni sul braccio destro di
- 13 aprile 2018
Consip: «Falsi per arrestare Tiziano Renzi». I pm di Roma ricorrono in Cassazione contro Scafarto
«Orrori» trasformati dal Tribunale del Riesame in «errori». Lo ritiene la Procura della Repubblica di Roma nel ricorso alla Corte di Cassazione, con cui si chiede di confermare l’interdizione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, indagato con l’accusa di aver manipolato l’informativa
- 27 marzo 2018
Consip, il giorno della verità: alla Procura di Roma il confronto tra Luca Lotti e Luigi Marroni
È il momento del faccia a faccia tra l’ex amministratore delegato di Consip Luigi Marroni e l’ex ministro Luca Lotti. Un confronto all’americana tra l’accusatore e l’accusato, per chiarire una volta per tutte se effettivamente fu il braccio destro di Matteo Renzi a riferire a Marroni che la Procura
- 16 marzo 2018
Consip, sprint all’inchiesta: interrogatori a partire da dopo l’insediamento delle Camere
L’inchiesta Consip è a un punto di svolta. Ripartono gli interrogatori, ma solo dopo l’avvio della diciottesima legislatura che si insedierà formalmente il 23 marzo prossimo. Davanti al procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, all’aggiunto Paolo Ielo e al sostituto Mario Palazzi sfileranno i
- 19 febbraio 2018
Consip, nuova accusa per il maggiore Scafarto: ha diffuso informazioni dell’inchiesta alla stampa
Nuova contestazione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, l’investigatore già accusato di aver manipolato una informativa dell’inchiesta Consip. Secondo la Procura di Roma, Scafarto sarebbe «la fonte» che ha passato al vice direttore del Fatto Quotidiano, Marco Lillo, notizie
- 25 gennaio 2018
Il clan Spada di Ostia decimato: svelato anche il riciclaggio nell’economia legale
Per la prima volta viene contestata al clan Spada di Ostia l'associazione di stampo mafioso. Sì, per carità, l'ordinanza con la quale sono state arrestate questa notte 32 persone fa anche riferimento alle tre condanne già ottenute nei confronti di affiliati con la contestazione del metodo mafioso,
- 24 gennaio 2018
Consip, l’ex ad Marroni conferma le accuse: «Il ministro Lotti mi disse dell’inchiesta»
L’ex ad di Consip, Luigi Marroni, torna a confermare le accuse sul ministro allo Sport Luca Lotti. In una nuova audizione con i magistrati della Procura della Repubblica di Roma ha spiegato la «cabina di regia» che ha favorito la presunta rivelazione del segreto d’ufficio, partita dall’Arma, per
- 18 dicembre 2017
Consip, 21 indagati per l’appalto da 2,7 miliardi Chiesto il processo per la commessa Scuole Belle
«Manipolato l’appalto Consip Fm4 da 2,7 miliardi di euro». Lo ritiene la Procura della Repubblica di Roma che ha notificato gli avvisi di chiusura delle indagini preliminari - atto solitamente propedeutico alla successiva richiesta di rinvio a giudizio - per 21 persone, tra le quali gli
- 11 dicembre 2017
Consip, interrogato il generale Saltalamacchia
La Procura di Roma ha interrogato il generale Emanuele Saltalamacchia, comandante della Legione Toscana dei carabinieri. L’audizione rientra nell’inchiesta sulla fuga di notizie sul caso Consip, in cui risulta indagato anche il ministro allo Sport Luca Lotti, braccio destro del segretario del Pd
- 16 settembre 2017
Inchiesta Consip: Woodcock indagato per falso
Nuova imputazione per il pm di Napoli Henry John Woodcock. La Procura di Roma lo ha iscritto con l'accusa di falso: avrebbe indotto l'investigatore del Noe, Gianpaolo Scafarto, a predisporre un capitolo dell'informativa Consip, pur essendo al corrente che fosse non veritiero. La nuova iscrizione
- 11 settembre 2017
Consip, nuova contestazione per il capitano del Noe Scafarto
Nuova contestazione per il capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto, già accusato di aver manipolato una informativa Consip per «incastrare Tiziano Renzi». Stando alla Procura di Roma, l'’investigatore avrebbe passato informazioni a un giornalista de La Verità, Giacomo Amadori. Anche per questo domani
- 08 agosto 2017
Consip, la procura strunge sul cartello di imprese per l'appalto Facility Fm4
L’ipotesi è che Manutencoop abbia partecipato a un presunto “cartello” assieme a Cns (Consorzio nazionale servizi)