- 04 maggio 2022
Nano-cellulosa dalle bucce d'arancia: nuovo processo produttivo per uno dei nano-materiali più promettenti al mondo
La nano-cellulosa è uno dei più promettenti nanomateriali: sostenibile, e dotata proprietà straordinarie...
- 22 aprile 2022
Fotovoltaico alla perovskite: risolto il problema della degradazione della più studiata alternativa al silicio
È sempre difficile valutare l'impatto di una nuova ricerca, ma i risultati ottenuti dai ricercatori del California NanoSystems Institute...
- 29 giugno 2021
Bio-polimeri: inchieste in Italia, biologia sintetica in Cina
Che fine hanno fatto i PHA, i poli-idrossi alcanoati, molecole che sembravano promettere una rivoluzione nel mondo delle bio-plastiche?......
- 05 ottobre 2020
Che impatto avrà il Recovery Fund sull’occupazione in Italia?
La transizione verde finanziata dal Recovery Fund avrà un impatto positivo sui posti di lavoro. È la tesi del report “Il Green Deal conviene. Benefici per economia e lavoro in Italia al 2030”, pubblicato dall’Italian Climate Network
- 11 ottobre 2017
Discariche solari
Discariche solari: non è un ossimoro ma uno scenario che sta prendendo sempre più piede e che si sta dimostrando remunerativo per gli operatori...
- 21 maggio 2014
Energia rinnovabile, record al 55%. E il Cnr avverte: anche il gas inquina troppo
Una sorpresa, da molti annunciata: la scorsa settimana l'Italia ha abbattuto un nuovo record nella produzione e consumo da energia da rinnovabili. La Borsa
- 21 marzo 2013
La spinta dell'acqua nel futuro dei motori
Ricavare il freddo dal calore, C'è anche questo tra i progetti dell'Itae, l'Istituto di tecnologie avanzate per l'energia del Cnr che si trova a Messina. Un
La spinta dell'acqua nel futuro dei motori
In Sicilia due centri del Cnr studiano l'idrogeno e le tecniche di accumulo specie per l'autotrazione - IL CENTRO PROVE - Nel capoluogo peloritano sarà inaugurata in giugno la nuova struttura: può contare su nove laboratori e sarà utilizzata per i materiali - NUOVE FRONTIERE - Geotermia e solare utilizzati per produrre l'aria fredda