- 07 marzo 2021
Fiac debutta online e accende i riflettori sulla capitale francese
La fiera virtuale ospita 211 gallerie, molti lavori dalle quotazioni a 6 cifre e oltre. La città sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'art system internazionale. Acquisti anche da parte di collezionisti italiani
- 19 giugno 2018
Art Basel, brilla l’arte italiana da Burri e Gnoli a Favaretto e Bonvicini
Si è appena conclusa la 49ª edizione di Art Basel (14 -17 giugno) con 95mila visitatori tra cui direttori e curatori dei più prestigiosi musei internazionali e wealthiest art collectors arrivati a Basilea dall'America, dall'Africa e dal Medio Oriente. Oltre 4.000 gli artisti proposti ad Art Basel e
- 12 dicembre 2017
Art Basel Miami Beach 2017: buoni gli scambi con qualità elevata e maggiori spazi
Art Basel Miami Beach, giunta alla 16ª edizione, chiude l'affollato panorama internazionale delle fiere d'arte contemporanea del 2017. Nei cinque giorni di apertura dal 7 al 10 dicembre, la fiera ha offerto in vendita circa 3,5 miliardi di dollari di opere d'arte, attirando oltre 82.000 visitatori,
- 05 dicembre 2016
Arte Concreta per raffinati
Tre anni fa Gian Enzo Sperone mette gli occhi sul Mac – Movimento Arte Concreta – e inizia a comprare prima Gianni Monnet e poi Ettore Sottsass jr. Oggi i prezzi del Mac sono saliti del 30% e il merito è l'internalizzazione degli scambi generati dalle sue mostre a Lugano, Londra e nel 2015 alla
Arte Concreta per raffinati
Tre anni fa Gian Enzo Sperone mette gli occhi sul Mac – Movimento Arte Concreta – e inizia a comprare prima Gianni Monnet e poi Ettore Sottsass jr. Oggi i prezzi del Mac sono saliti del 30% e il merito è l’internalizzazione degli scambi generati dalle sue mostre a Lugano, Londra e nel 2015 alla
- 19 settembre 2016
Aste nazionali di primavera, buon successo per l'arte moderna e contemporanea e le arti decorative del XX secolo -
Continuano i buoni risultati in Italia per l'arte moderna e contemporanea. Lo ha confermato la Galleria Pace con la sua seconda vendita dell'anno nel settore, il 19 marzo a Milano, con un fatturato totale di 430.856,70 euro (commissioni comprese), col 70% dei lotti venduti e il 75% sul valore. Tra
- 19 novembre 2014
Aste italiane: a novembre cresce l'interesse internazionale per gli italiani del XX secolo. Si conferma il successo delle collezioni formate da un unico proprietario
Un ricco programma di aste si è concentrato nelle principali piazze italiane per tutto il mese di novembre e per i primi 20 giorni del mese di dicembre spaziando in tutti i settori del collezionismo, e confermando l'attenzione del mercato non solo nazionale, ma anche internazionale, verso gli