Mario Negri
Trust project- 07 maggio 2023
Litigare sui migranti. L'Europa che non guarda lontano
Nuova puntata della polemica franco-italiana, ancora una volta lo spunto è la gestione del fenomeno migratorio ...
- 29 aprile 2023
...e la pillola va giù
Anche i farmaci sono oggetto di progetti di sostenibilità che richiedono analisi accurate e soluzioni a breve termine. Con...
- 17 aprile 2023
Rinnovato il contratto per i dirigenti del settore terziario, distribuzione e servizi
L’intesa, firmata tra Confcommercio e Manageritalia, decorre dal 1° gennaio 2022 e scade il 31 dicembre 2025
- 11 aprile 2023
Moderna: "Presto vaccini contro il cancro"
L'annuncio di Moderna: entro il 2030 potremmo avere vaccini contro cancro e infarto. Tutto merito dell'mRna, assicura l'azienda farmaceutica, già risolutivo
- 14 marzo 2023
Aumenta il contributo integrativo al Fondo Mario Negri
Accordo siglato il 1° marzo scorso da Confcommercio-imprese per l'Italia e Manageritalia
- 27 febbraio 2023
Giornata delle malattie rare
La Giornata delle Malattie Rare, che si celebra ogni anno il 28 febbraio ...
- 25 febbraio 2023
I conti che non tornano della sanità post covid
Promesse ed eroi da celebrare. Ma a non tornare sono i conti a tre anni dall'inizio della pandemia che - per la cronaca - l'Oms non ha ancora dichiarato
- 12 febbraio 2023
La cronodieta
C'è sempre un momento migliore e uno peggiore nell'arco del giorno per qualsiasi cosa e quindi c'è anche un momento più indicato per consumare i pasti. È
- 25 ottobre 2022
Addio al bollettino Covid? esperti spaccati: via subito; no, resti per trasparenza
Tra le prime misure che dovrebbe prendere il nuovo ministro della Salute Orazio Schillaci sul Covid c'è quella di modificare il bollettino che ogni giorno registra l'andamento della pandemia
- 21 ottobre 2022
Sigarette elettroniche e tabacco riscaldato: novità dalla ricerca
Le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato non aiutano a smettere di fumare
- 20 ottobre 2022
Ema, sì al vaccino Covid già dai 6 mesi di età: sarà raccomandato ai bimbi fragili
Ora l’ok dell’Aifa con l’indicazione a raccomandarlo per i bambini fragili o per i più piccoli che convivono con familiari affetti da patologie gravi
- 01 settembre 2022
REMEDi4ALL, la strategia europea di riposizionare farmaci già approvati
Nuove terapie e meno costi per la Sanità attraverso il drug repurposing
- 25 agosto 2022
Sanità, quali le sfide del futuro?
Crisi climatiche e virus emergenti. Oltre al già noto Covid, sono tante le sfide che si pongono davanti alla medicina moderna...
- 20 luglio 2022
Terza estate con COVID-19. A che punto siamo nella lotta alla pandemia?
Risponde Luca Pasina dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano