- 12 maggio 2022
Check list, banche dati condivise e incentivi nella riforma dei controlli sulle imprese
Governo già al lavoro sui decreti attuativi. La Ue: «Verifiche proporzionate»
- 16 ottobre 2019
Clima, l’appello di Nava: «Dai privati serve di più»
L'ex presidente Consob oggi direttore del dipartimento per la Stabilità finanziaria a Bruxelles: «Per l’emergenza ambientale e adeguarsi agli obiettivi di Parigi sul cambiamento climatico servono 250-300 miliardi di euro l’anno soltanto in Europa. Il pubblico non può fare tutto, spazi per il mercato»
- 02 aprile 2019
Più cooperazione per la finanza sostenibile
Attraverso l’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e l’adesione all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, l’Unione europea ha ribadito il suo impegno, già inscritto nei trattati Ue (ad esempio, nell’articolo 3, paragrafo 3, del trattato sull’Unione
- 06 febbraio 2019
Mario Nava (ex presidente Consob): «Il futuro, per i giovani, non esiste senza l’euro»
Una coincidenza perfetta ha caratterizzato l’apertura di Consulentia2019, l’evento che agli inizi di febbraio l’Anasf (associazione di consulenti finanziari) celebra annualmente a Roma. L’appuntamento con un personaggio significativo del mondo della finanza o della politica, in cui culmina la prima
- 05 febbraio 2019
Consob, via libera del Cdm a Savona presidente. Interim politiche Ue a Conte
Il consiglio dei ministri ha dato l’ok alla nomina di Savona a presidente della Consob. Secondo quanto si apprende, sarà il premier Giuseppe Conte ad assumere l’interim al ministero degli Affari Europei.
Il dibattito sulle chiusure domenicali - Consob, ok del CdM alla presidenza Savona - sciopero dell'edilizia
Oggi a Focus Economia: stop alle aperture dei negozi h24. E saracinesche abbassate ...
- 02 febbraio 2019
Savona alla Consob? Tutti gli ostacoli per la sua nomina
Il ministro per gli Affari europei Paolo Savona sarebbe il nuovo nome individuato dalla presidenza del Consiglio per ricoprire l’incarico di presidente della Consob, vacante dal settembre scorso. L’indiscrezione è stata rilanciata nel pomeriggio di ieri dal sito Dagospia e non ha trovato smentite.
- 23 gennaio 2019
Carige, si allungano i tempi per l’emissione del bond
Il presidente vicario di Consob, Anna Genovese, è attesa giovedì 24 gennaio presso la commissione Finanze del Senato per parlare del caso Carige. L’audizione assume una valenza particolare perché cade, non a caso, nel mezzo della contesa per il rinnovo del vertice dell’Autorità, rimasta vacante
- 09 gennaio 2019
Consob: il caso Carige accelera la nomina, Minenna in pole
La scelta del nuovo presidente Consob sarebbe ormai imminente. Il condizionale è d’obbligo perché più volte negli ultimi mesi, dopo le dimissioni del predecessore Mario Nava avvenute a settembre, la nomina sembrava cosa fatta per poi tornare in alto mare. Il vicepremier Luigi Di Maio ha annunciato
- 30 ottobre 2018
Pil, Boccia: se manca la crescita nei prossimi mesi sarà colpa del governo
«Bisogna cominciare a chiarire che, se i risultati della crescita non ci saranno nei prossimi mesi, è colpa esclusiva di questo governo e della politica economica che realizza, non di altri». Dice così il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a margine dell'assemblea di Confindustria
Consob, il mercato sta ancora aspettando
Repetita iuvant. Martedì 2 ottobre abbiamo denunciato il fatto che in un momento delicato della vita politica del Paese e con i mercati che oscillano clamorosamente la Consob, l’organismo di vigilanza, è senza presidente. Mario Nava si è dimesso dall’incarico il 13 settembre scorso, dopo che Lega e
- 02 ottobre 2018
CONSOB, PRESIDENTE DA NOMINARE SUBITO
Ieri, ancora una volta, la Borsa italiana ha sbandato sotto i colpi delle dichiarazioni in arrivo dall’Eurogruppo, riunito in Lussemburgo. È stata una giornata difficile e ancora una volta, con ogni probabilità, la speculazione non ha mancato l’appuntamento. C’è chi, per definizione e per compito
- 15 settembre 2018
L'Italia frena - Consob di Stato
Primi cenni di rallentamento della produzione italiana pur restando ...