- 27 giugno 2022
Università Bocconi, Francesco Billari nominato rettore per il biennio 2022/2024
Attualmente prorettore vicario e dean per la faculty, entrerà in carica il primo novembre, a conclusione dei 6 anni di mandato di Gianmario Verona
- 18 maggio 2022
Stefania Craxi presidente della Commissione esteri Senato. M5S in subbuglio: «Nata nuova maggioranza»
Solo 9 voti sono andati al pentastellato Ettore Licheri. Convocato un consiglio nazionale straordinario del Movimento
- 11 maggio 2022
Energia, primi rimborsi alle imprese su vecchie addizionali provinciali
Decine di migliaia di imprese tentano di recuperare tasse pagate fino al 2012 e giudicate non dovute dalla Consulta. Un danno da 3,4 miliardi
- 21 febbraio 2022
Contante, marcia indietro: la nuova soglia sale a 2mila euro (ma tradisce il Pnrr)
La modifica al Dl Milleproroghe riporta a 2mila euro il limite per l’utilizzo del cash ma non è in linea con gli obiettivi del Recovery plan
- 21 febbraio 2022
Contante, marcia indietro: la nuova soglia sale a 2mila euro (ma tradisce il Pnrr)
La modifica al Dl Milleproroghe riporta a 2mila euro il limite per l’utilizzo del cash ma non è in linea con gli obiettivi del Recovery plan
- 17 febbraio 2022
Orsina: «Dalle macerie di quell’epoca è ora di ricostruire la buona politica»
Lo storico, direttore della Luiss School of Government: da allora si è diffusa l’idea che della politica si possa fare a meno. Un grave errore
- 14 febbraio 2022
Scostamento di bilancio sì o no? La ricetta di Draghi è sempre la stessa
Di fronte alla nuova emergenza, tra Covid che scende e recessione che sale, la situazione rischia di diventare ben più grave di quella che fummo costretti ad affrontare nel 2011 quando, dopo il governo Berlusconi, arrivò l'esecutivo guidato da Mario Monti
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
Colle, fumata nera, 672 schede bianche al primo voto. Dialogo Letta-Salvini, Draghi parla con i leader
La subentrante Maria Rosa Sessa sarà proclamata al posto del deputato di Fi Fasano deceduto. Il veterano dei Grandi elettori è Napolitano. Eletti al primo scrutinio Ciampi e Cossiga, in 23 Leone. Fra chiama e spoglio sei ore
- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
- 18 gennaio 2022
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 17 gennaio 2022
Allarme spread e prezzi in salita: perché abbiamo ancora bisogno di Draghi
Diversi osservatori chiedono oggi a gran voce che il capo del governo resti inchiodato a Palazzo Chigi per affrontare le nuove emergenze
- 16 gennaio 2022
Come si elegge un presidente della Repubblica: regole e procedure
Occhi puntati sul Quirinale, dove tra pochi giorni si giocherà la partita per l'elezione del nuovo capo dello Stato, allo scadere del settennato di Sergio Mattarella. Qui, le principali “regole del gioco” di una votazione inevitabilmente condizionata dall'emergenza Covid
- 10 gennaio 2022
Due paradigmi per la riforma fiscale dell’Unione
Prima di Natale, Mario Draghi ed Emmanuel Macron hanno pubblicato un articolo per proporre la riforma delle regole fiscali europee. L’articolo si basa su un paper scritto da quattro economisti, due dei quali (Francesco Giavazzi e Charles-Henri Weymuller) consiglieri dell’uno e dell’altro capo di
- 05 gennaio 2022
Sull’elezione del nuovo Capo dello Stato l’incognita dei grandi elettori
Saranno 1008 o 1009 (dipende se sarà proclamato prima del 24 il seggio del dem Porta subentrante a Adriano Cairo)