- 22 giugno 2022
Grimaldi eletto presidente dell’associazione internazionale degli armatori
Primo italiano a ricoprire l’incarico nell’Ics. Era stato designato già un anno fa
- 30 settembre 2021
Primo sommergibile 100% Fincantieri
Alla fiera Seafuture della Spezia raffica di accordi e novità high tech. In mostra anche la nuova motovedetta ibrida di Ferretti, realizzata per i Carabinieri
- 27 settembre 2021
Addio a Giacomo Costa, fu al vertice della compagnia di crociere genovese
Si è spento a 92 anni il figlio dell’armatore, imprenditore e presidente di Confindustria Angelo. Cordoglio di Confitarma
- 15 giugno 2021
Marcegaglia: «Trasporto marittimo fondamentale per stimolare la ripresa»
La presidente del B20 ha aperto l'incontro B20-G20 Dialogue dedicato al trasporto marittimo e a come rafforzare le infrastrutture per un commercio più sostenibile
- 28 marzo 2021
Suez, l’ingorgo nel canale costa agli armatori 500mila euro al giorno per nave
Il trasporto via mare conta i danni del blocco: per modificare la rotta e passare da Capo Buona Speranza il rincaro minimo è di 255mila euro al giorno
- 19 dicembre 2019
L’industria marittima punta cinque miliardi sulla decarbonizzazione
L’industria marittima mondiale si appresta a investire 5 miliardi di dollari per eliminare le emissioni di Co2. La comunità internazionale dello shipping ha annunciato ieri l’intenzione di dare vita ad una nuova organizzazione non governativa per la ricerca e lo sviluppo della decarbonizzazione del
- 12 ottobre 2019
Morto Carlo Croccolo, principe dei caratteristi di cinema e tv
Gli esordi con Totò e De Sica, il teatro con De Filippo: l’attore e doppiatore napoletano ha lavorato con i più grandi maestri del Novecento. Attivissimo fino a età inoltrata: tra le sue ultime apparizioni, la fiction «Capri». Ebbe un flirt con Marilyn Monroe
- 01 ottobre 2019
Nel 2050 emissioni dimezzate
Le compagnie di navigazione hanno fissato una strategia a tappe per arrivare progressivamente al traguardo fissato dall’Organizzazione marittima internazionale
Manovra, Boccia: superare divergenze, lavorare per la crescita
«Ultimamente non andiamo molto d’accordo con il Governo ma l’importante è andare nella stessa direzione». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, intervenendo ad un convegno sull’economia circolare. «Dobbiamo lavorare in una unica direzione al di là di quelli che sono i punti
- 23 giugno 2018
Premio Biagio Agnes: tra i riconoscimenti Mieli, Mauro e Cerretelli
«Il Sud può essere motore di sviluppo del Paese, ma servono infrastrutture». Stefan Pan, vicepresidente di Confindustria e presidente del consiglio delle rappresentanze regionali, è intervenuto ieri a Sorrento al dibattito “Nord e Sud imprenditori a confronto”.
- 13 maggio 2018
Il nuovo Registro navale aumenta i costi: gli armatori pronti a fuggire all’estero
Il Registro navale internazionale italiano compie 20 anni nel 2018 e ha avuto il merito di far crescere flotta e occupazione in Italia. Ma un decreto legislativo che dovrebbe entrare in vigore a partire da giugno, modificando alcune regole stabilite nel Registro con l’obiettivo dichiarato di
- 25 ottobre 2017
Pensioni, trasporti marittimi, Alitalia
Oggi a Focus Economia: Cerberus Capital Management, uno dei principali fondi di private equity statunitensi...
- 23 ottobre 2017
La flotta d'Amico diventa più grande: tre maxinavi dal Vietnam
NHA TRANG – I palloncini colorati salgono al cielo mentre risuonano, nell'ordine, le note dell'inno di Mameli, dell'Aegukga e del Tien Quan Ca (gli inni nazionali della Repubblica di Corea e del Vietnam): la cerimonia del battesimo della “Cielo Bianco”, “Cielo Rosso” e “Cielo di Rotterdam” –
- 11 ottobre 2017
Mattioli nuovo presidente di Confitarma
Difesa della competitività del settore attraverso il registro navale internazionale, sostegno alla formazione, grande attenzione sull’abbattimento delle emissioni navali e guerra alla burocrazia. Con un sogno nel cassetto: la nascita di un ministero del Mare.
- 15 aprile 2015
Immigrazione. Armatore della Asso 21: "Gli scafisti hanno sparato in aria per recuperare il barcone, noi civili non possiamo fermare il flusso migratorio"
"Gli scafisti hanno sparato in aria e non al nostro equipaggio né ai migranti". Così Mario Mattioli, armatore del rimorchiatore 'Asso 21'...
- 01 aprile 2013
Fiorello addio al Califfo, con il sorriso: "Insieme abbiamo superato la crisi"
"Franco, uno che la vita se l'è goduta"...
- 09 gennaio 2013
Terzi: liberi i tre marinai italiani rapiti in Nigeria. Il comandante: «Stiamo bene»
«I nostri tre marinai sono liberi e faranno presto rientro in Italia» così il ministro degli Esteri Giulio Terzi dà notizia della liberazione, all'una della
- 23 aprile 2011
L'esercito di Gheddafi si sta ritirando da Misurata. Ancora vittime
L'esercito governativo libico avrebbe ricevuto l'ordine di ritirarsi dalle posizioni occupate attorno a Misurata, terza città del Paese sotto assedio da