Mario Magaldi
Trust project- 29 marzo 2023
La svolta delle batterie a base di sabbia: energia ad alte temperature per aziende energivore
Al via la sperimentazione della tecnologia italiana per elettrificare processi industriali. Si parte da Salerno con la Igi che produce olii per la Ferrero
- 28 marzo 2023
EnelX e Magaldi alleate per le batterie a sabbia
Collaborazione per sperimentare la tecnologia di storage termico da circa 13 megawattora che genera vapore termico
- 14 ottobre 2014
L'hi-tech salernitano di Magaldi approda in Corea del Sud
Il Gruppo Magaldi - leader nella progettazione e produzione di impianti industriali per il trasporto di materiali ad alta temperatura, utilizzati in
- 19 gennaio 2014
Il solare cerca vie più pulite e competitive
Gli impianti a concentrazione cresceranno, dicono gli analisti. Con Stem, Magaldi usa sabbia di fiume che fonde a temperature più alte e non inquina
- 20 novembre 2013
La Svizzera sceglie il know how italiano per i suoi inceneritori. E la tecnologia arriva da Salerno
Gli inceneritori svizzeri passano per essere i più efficienti ed ecosostenibili del mondo. Tutti gli impianti del cantone di Zurigo messi insieme sembra
- 16 ottobre 2013
Cavalieri del Lavoro per i giovani
Il neopresidente D'Amato: contribuiremo con impegno al rilancio del Paese - IL PROGRAMMA REALIZZATO - La Federazione sotto la guida di Benedini ha aumentato il patrimonio netto del 30% e la liquidità altrettanto, facendo anche investimenti
- 15 ottobre 2013
Ecco i 25 nuovi Cavalieri del lavoro
Questi i 25 Cavalieri del Lavoro, nominati lo scorso due giugno, che questa mattina hannopartecipato al Quirinale alla cerimonia per la consegna delle
- 31 maggio 2013
Imprenditori eccellenti, Napolitano nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro
Si allarga la schiera dei cavalieri del Lavoro, gli imprenditori insigniti dell'Ordine al "Merito del Lavoro" per essersi distinti nei diversi settori
- 28 gennaio 2012
Il forno salva-energia che risparmia carbone e brucia i rifiuti organici
Risparmiare almeno il 10% del carbone importato che brucia oggi nelle centrali elettriche italiane. E sostituirlo con rifiuti organici trattati (cdr). A parità