- 02 marzo 2023
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 2 marzo la Consulta si occupa di conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato
- 22 aprile 2021
Dal voto di sfiducia su Speranza allo stallo sul ddl Zan al Senato, le prossime sfide per la maggioranza
Il braccio di ferro a cui si è assistito in occasione del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto sulle riaperture potrebbe essere solo il primo di una serie di scontri e fibrillazioni interni
- 07 dicembre 2020
Mes, ultima mediazione nel M5s. I numeri e gli incastri al Senato
Alla fine, pare che i “duri e puri” a resistere sul loro no alla riforma, dovrebbero rimanere 6, o pochi di più
Open Arms, no della giunta al processo: i renziani «salvano» Salvini
Con 13 sì a favore della relazione del presidente della giunta Maurizio Gasparri, 7 no e 3 senatori di Italia Viva che non hanno partecipato al voto la Giunta per le immunità del Senato ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere per l'ex ministro Matteo Salvini sul caso Open Arms. Hanno votato no Lega, Fi, Fdi, Autonomie , la M5S Riccardi (in dissenso dal suo gruppo) e l'ex grillino Giarrusso
- 24 aprile 2020
Turismo, arrivano le offerte «predatorie» sugli alberghi vuoti
Sono decine le richieste d’acquisto di hotel in crisi. La proposta: segnalazioni obbligatorie su ogni compravendita sospetta
- 16 gennaio 2020
Diaspora M5S, il senatore Di Marzio passa al Misto. Altri tre trattano con la Lega
Fari accesi su Palazzo Madama, dove ulteriori salti al Carroccio assottiglierebbero pericolosamente i margini della maggioranza
- 13 gennaio 2020
Rimborsi M5s, ecco chi rischia l’espulsione
Sono una decina i morosi gravi che non presentano la rendicontazione dall'inizio del 2019, ma le espulsioni potrebbero riguardare soltanto alcuni di loro
- 07 gennaio 2020
Faide, abbandoni, espulsioni. Cosa sta succedendo nei Cinque Stelle?
Il pericolo per il M5S si chiama “balcanizzazione”. Lo smottamento non prelude a una scissione nel senso tradizionale del termine bensì a una fuga in tante direzioni differenti
Rimborsi M5s, per probiviri irregolari oltre 45 parlamentari
Il nodo dei rimborsi si intreccia con il dissenso di chi non solo contesta un sistema che, a parere della fronda, avvantaggia la piattaforma Rousseau ma da settimane chiede una svolta nella leadership
- 09 ottobre 2019
M5S, fumata nera sui capigruppo. In testa gli attuali vice Silvestri e Perilli
Appena 33 voti alla Camera per la candidata “governista” Anna Macina: un alert per Di Maio. Al Senato Toninelli conquista solo 25 voti. Avanti a oltranza finché non ci sarà la maggioranza assoluta
- 02 ottobre 2019
Di Maio calma le acque in Senato. Capogruppo, i candidati restano 4: le squadre
L’ex sottosegretario Andrea Cioffi si è ritirato. La sfida clou tra Toninelli e Perilli. Al voto l’8 ottobre anche alla Camera, dove il capogruppo uscente D’Uva è stato eletto questore
- 10 settembre 2019
Il governo Conte ottiene la fiducia al Senato con 169 sì. Il premier a Salvini: «Non vedo dignità nel vostro voltafaccia»
Il nuovo esecutivo ha ottenuto la fiducia con 169 voti favorevoli. Contrari 133, 5 gli astenuti. Chiedendo la fiducia a Montecitorio, Conte ha invocato una nuova stagione riformatrice dai toni pacati, promettendo il taglio dei parlamentari e una nuova legge elettorale, la revisione dei decreti Sicurezza, legge di Bilancio senza aumento dell'Iva, tagli al cuneo fiscale e un nuovo Patto di Stabilità
- 07 settembre 2019
Conte bis, subito scontro sulle concessioni: M5S contro De Micheli
All’indomani del giuramento in Quirinale, rischia di saltare il compromesso che prevede la «revisione» dei contratti in essere. La ministra Pd esclude la revoca ad Autostrade per l’Italia e rilancia il progetto della Gronda. Dura reazione dei pentastellati
- 31 ottobre 2018
Giustizia, blocco della prescrizione dopo il primo grado. Penalisti in agitazione
Presentato, tramite i relatori, in commissione Giustizia alla Camera un emendamento al ddl Anticorruzione «per bloccare la prescrizione dopo il primo grado di giudizio». Lo aveva annunciato ieri il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La prescrizione, aveva spiegato ieri il Guardasigilli, «
- 18 giugno 2018
Camere, Pd verso la presidenza del Copasir: in commissione anche Renzi
Il Comitato per la sicurezza (Copasir) dovrebbe essere guidato dal Pd. In pole c'è Lorenzo Guerini ma nella stessa commissione bicamerale potrebbe sedere anche l’ex segretario Pd Matteo Renzi. Dovrebbe essere questo questo l’esito della contesa sul Copasir (la commissione di controllo parlamentare
- 25 settembre 2016
Svolta di Grillo: «Sono il capo politico»
La fase due del M5S riparte da Beppe Grillo. «Sì, sono rientrato», ha chiarito ieri a Palermo aprendo alle 18 gli interventi dal palco di Italia 5 Stelle, la kermesse che riunisce anche oggi la galassia Cinque Stelle, dai parlamentari agli attivisti. E rientra senza mai nominare la parola