- 05 novembre 2018
Il disagio degli hedge fund a caccia di leader moderati
Esce da una tabaccheria, sigaro in mano, e s’accomoda in un caffé poco lontano. Niente divisa giacca e cravatta, un comodo maglioncino sportivo. L’apparenza non inganni: Cliff Asness è il 52enne co-fondatore e cervello di AQR Capital Management, colosso dei fondi d’investimento e pioniere dei
- 04 maggio 2018
Non solo Tim: perché l’Europa è diventata terra di conquista dei fondi attivisti Usa
Fondi attivisti sempre più attivi. Il gioco di parole è d’obbligo a leggere le statistiche di S&P Market Intelligence sulle campagne lanciate da questa categoria di fondi da inizio anno. Tenendo conto delle iniziative annunciate e di quelle portate a termine da inizio anno si contano ben 147
- 29 marzo 2018
Il magnate Usa Mario Gabelli punta sulle Pmi italiane e lancia una Spac
Il gruppo americano Gabelli punta sull’Italia e sulle piccole e medie imprese tricolori. C’è Marc Gabelli, figlio del magnate Mario Gabelli, tra i promotori di una nuova Spac, pronta al lancio e che punta a raccogliere circa 100 milioni di euro tra gli investitori. Tra i promotori italiani ci sono
- 29 maggio 2017
L’assemblea Parmalat boccia l’azione di responsabilità
Cronaca di un'assembla annunciata. Stamattina a Milano, all'Hotel Melià, ex fabbrica di panettoni Motta, Parmalat ha rischiato di dover fare causa ai propri manager. Per la prima volta, nella storia di Piazza Affari, una società quotata avrebbe potuto avviare un'azione di responsabilità verso gli
Parmalat, scontro su azione di responsabilità e delisting
Il proxy advisor Glass Lewis con una lettera ha invitato i soci di Parmalat a votare a favore dell’azione di responsabilità contro gli amministratori del gruppo di Collecchio in carica nel 2011-2012 per i danni causati dal contratto di cash pooling che ha affidato la gestione della liquidità
- 28 maggio 2017
Parmalat, scontro su azione di responsabilità e delisting
Il proxy advisor Glass Lewis con una lettera ha invitato i soci di Parmalat a votare a favore dell’azione di responsabilità contro gli amministratori del gruppo di Collecchio in carica nel 2011-2012 per i danni causati dal contratto di cash pooling che ha affidato la gestione della liquidità
- 21 marzo 2017
Opa Parmalat: Lactalis si ferma sotto il 90%. Non parte il delisting
L’Opa di Lactalis fallisce. Il gruppo francese si ferma al 90%. La multinazionale francese deteneva questa mattina l’87% dell’azienda italiana e voleva portare via da Piazza Affari la società fondata da Calisto Tanzi, poi travolto da un crack rimasto storico. Sebbene alla famiglia Besnier,
- 05 dicembre 2015
Draghi rilancia sul Qe: nessun limite
Quando vuole, Mario Draghi sa cosa dire, come calibrarlo e come impartire allo stesso tempo una lezione a mercati che soffrono di immaturità: Lo ha dimostrato ieri a Wall Street quando ha chiarito che userà «senza limiti» anche temporali le risorse se ne avrà bisogno, cancellando così
- 20 ottobre 2015
Ricordando Mario D'Urso
Qualche giorno fa al Racquet and Tennis Club di New York, su Park Avenue, si è tenuto un memoriale in onore di Mario D'urso...
- 18 ottobre 2015
Marchionne: Ferrari grande marchio, ho scelto io il simbolo “Race”
WASHINGTON - «Il simbolo Race l'ho scelto io, perché Red non era disponibile». Ed è «uno dei punti forti del marketing». Su Ferrari - che nei prossimi giorni sbarcherà a Wall Street appunto sotto il ticker Race, corsa - «non ci sbagliamo, è un grandissimo marchio».
Marchionne, premiato negli Usa a pochi giorni dall’esordio Ferrari
Sergio Marchionne è stato insignito del Premio speciale per il successo nel business internazionale dal Niaf, l'influente associazione nazionale degli
- 12 ottobre 2014
Bartali e gli altri eroi che salvarono gli ebrei in un film voluto da grandi italo-americani
Questa sera al "Hampton Film Festival" c'è una proiezione "sold out". La prima di un film che parla di italiani. Delle molte luci fra tante ombre di un periodo
- 11 ottobre 2013
Draghi: ridurre tasse e spesa
Il governatore: «La crescita non è meno importante del risanamento» - L'EURO TIENE - «Quanti durante la crisi dicevano che la moneta unica sarebbe fallita si sbagliavano Il mercato dei bond europei adesso è più stabile»
- 05 ottobre 2012
Fiat Industrial resterà quotata a Milano
I NODI - Entro il 30 ottobre è atteso l'ok del cda Usa - L'operazione rischia di slittare al 2013 poichè i consiglieri indipendenti hanno dubbi sui concambi
- 28 marzo 2011
«L'Italia ce la farà». Napolitano scalda il cuore degli italiani d'America. Oggi il presidente parla all'Onu
NEW YORK - Un Presidente, il nostro, Giorgio Napolitano, che debutta in questo suo viaggio americano con un lungo discorso in inglese davanti a un gruppo di
- 10 dicembre 2010
Fiat alla stretta finale sulle regole
NEW YORK. Una soluzione all'impasse tra Fiat e sindacati è possibile in molte forme: potrebbe essere trovata nella costituzione di una newco che assorbe una