- 04 settembre 2017
Disubbidienza della Poesia Visiva
C’è una regola che i collezionisti d’arte dovrebbero sempre seguire, particolarmente vera nel caso della Poesia Visiva: non farsi ingannare dalla firma, ma chiedersi sempre se l’opera è bella ed importante in sé. È il consiglio del collezionista Giuseppe Garrera, perché la Poesia Visiva ha
- 19 settembre 2007
Max Mara Museum
Una selezione di 200 opere di pittura da Manzoni a Kiefer con un'unica installazione di Vito Acconci - Iniziata negli anni '70 dall'imprenditore tessile Maramotti, la collezione apre al pubblico. Succinte le informazioni sui quadri esposti nella sede disegnata da Hapgood
- 01 gennaio 1900
Enigmatica veglia notturna
La traduzione italiana di «Finnegans Wake» ripropone alcuni quesiti su come trasporre un'opera fatta essenzialmente di suoni - Esce (postuma) la rielaborazione che del libro ha fatto il poeta Luigi Schenoni. Un immenso gioco linguistico
Ordina per