Mario Desiati
Trust project- 23 maggio 2023
Cinque finalisti e polemiche per lo Strega Poesia
Gli indipendenti Simoncelli e Sinicco stravolgono ogni previsione sulla prima edizione del premio
- 12 maggio 2023
Il primo verdetto del Premio Strega Poesia
Sono quarantaquattro le opere selezionate che aspirano alla cinquina finalista
- 31 dicembre 2022
Speciale: i romanzi del 2022 (seconda parte)
Seconda parte dello speciale del Cacciatore di libri dedicato ai romanzi che sono stati protagonisti del 2022 ...
- 27 ottobre 2022
Il Premio “strega” anche la Poesia
A maggio sarà annunciata la cinquina finalista, a ottobre il vincitore assoluto
- 05 ottobre 2022
Zerocalcare e i tre plutrocrati thatcheriani
Il Festival Internazionale di Ferrara si è rivolto ai ragazzi che affrontano la lettura dei quotidiani per riqualificare la professione del giornalista
- 28 settembre 2022
La cravatta torna protagonista del guardaroba maschile e femminile
Un accessorio che ha saputo reinventarsi oltre la convenzione, la provocazione e il genere. Da quella in seta tufté a quella ipercolorata, c'è spazio per le sperimentazioni artistiche
- 30 agosto 2022
"Spatriati" di Mario Desiati (Premio Strega) e "Zucchero bruciato" di Avni Doshi
Il romanzo "Spatriati" di Mario Desiati (Einaudi) ha vinto il 7 luglio il Premio Strega 2022...
- 08 luglio 2022
Mario Desiati, la vittoria del favorito
I suoi “Spatriati” (Einaudi) trionfano in modo netto. Tra complessità e microbiografismo il romanzo dello scrittore pugliese è la rivalsa di una generazione in bilico
"Spatriati" di Mario Desiati (Premio Strega) e "Una volta l'Argentina" di Andres Neuman
Il romanzo "Spatriati" di Mario Desiati (Einaudi) ha vinto il 7 luglio il Premio Strega 2022...
- 08 giugno 2022
Premio Strega: per la prima volta i finalisti sono sette
“Spatriati” di Mario Desiati prevale con 244 voti, secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”
- 14 maggio 2022
Al Salone internazionale del Libro i nostri “imperdibili”
La XXXIV edizione si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh
- 18 settembre 2021
"Spatriati" di Mario Desiati e "Amare una volta" di Davide Mosca
Un romanzo sull'amicizia, gli innamoramenti e le fascinazioni......
- 25 agosto 2021
Fabbriche, sviluppo e lavoro nell’epoca liquida delle dismissioni
C’è una parola che ci è stata consegnata dal Novecento durante la fase del suo tramonto ed è entrata con tale prepotenza e compiutezza nel gergo quotidiano di questi anni fino a includere, nel suo orizzonte, una serie di fenomeni che sconfinano con i pro-blemi della deindustrializzazione e della
- 14 ottobre 2016
Libri e giovani talenti di Alessandra Fiori e Alessandra Cravetto
Ospiti: Mario Desiati e Luca Botteri...
- 24 aprile 2014
Non è mica da questi particolari
Per la letteratura americana, lo sport è una cosa seria. Philip Roth, Don DeLillo e Bernard Malamud hanno ambientato i loro romanzi nel mondo del baseball (e
- 29 ottobre 2011
Il paese delle spose infelici
Dal romanzo di Desiati, l'ottimo esordio al lungo di finzione di Pippo Mezzapesa. Che inquadra con poesia "l'età di passaggio", in Concorso
- 15 ottobre 2011
'Ternitti' di Mario Desiati
Si segue la vita della protagonista Mimì da quando emigra in Svizzera con la famiglia (il padre va a lavorare in una fabbrica di Eternit) a quando rientra in
- 05 agosto 2011
Venezia risponde
Alla vigilia del festival di Cannes filtrano le prime indiscrezioni anche dalla Mostra: in cartellone grandi nomi e due star della musica, Madonna e Vasco