- 04 aprile 2023
SeiMilano, Borio Mangiarotti: «Da giugno in consegna il primo lotto residenziale»
Nonostante i costi delle materie prime aumentati di oltre il 30% e gli oneri di costruzione che riducono i margini, la società conferma una pipeline di 1600 appartamenti e un fatturato in crescita del 29% sul 2021
- 30 marzo 2023
Da Citterio-Viel a Piano: primi bilanci dei big dell'architettura italiana nel 2022
Avvicinamento alla nuove classifiche per fatturato delle principali società di architettura, engineering e costruzione
- 03 marzo 2023
Ad Arogno (Svizzera) le nuove residenze energeticamente indipendenti firmate da Cucinella
Il progetto intende trasformare la storica fabbrica di orologi sorta nel 1873 e non più in uso dal 1978
- 02 marzo 2023
Progettazione, ecco i «campioni della crescita» (sospinti dal Superbonus)
Tra gli architetti vincono Ideàs, Ati Project e Politecna Europa. Sul podio degli ingegneri Ricam, Italsoft e Studio Speri
- 25 gennaio 2023
Arte Fiera, al via a BolognaFiere la 46.a edizione tra tradizione e nuovo corso
Dal 3 al 5 febbraio, Arte Fiera torna ad occupare il posto di prima fiera dell'anno in Italia e lo fa nella sua sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città.
- 23 gennaio 2023
Cucinella Architects firma due nuovi torri nell'area del Prater di Vienna
Saranno la porta d’ingresso del nuovo Viertel Zwei, quartiere verde tra università, residenzialità per famiglie e commerciale
- 16 gennaio 2023
Napoli, dal Pnrr 100 milioni per il Real Albergo dei Poveri
Dall'area di Bagnoli alla complessa ex Manifattura Tabacchi arrivando sino a Porta Est, si punta alla diversificazione (anche temporanea) delle destinazioni d'uso per intercettare i bisogni
- 09 settembre 2022
Dagli etruschi ad Andy Warhol, Milano apre il nuovo museo d’arte di Fondazione Rovati
L’architetto Mario Cucinella, con il suo studio MCA, ha firmato il recupero architettonico del palazzo di Corso Venezia che ospita la Fondazione Luigi Rovati, con l’ampliamento ipogeo e l’allestimento del Museo d’Arte che espone preziosi reperti etruschi e opere di arte contemporanea.
- 07 settembre 2022
Nuovi ristoranti-salotto aprono in città. A Milano tra arte, design e shopping
Luoghi dove la proposta food si affianca a esperienze di scoperta culturale, e non solo. Con tre nomi da ricordare: Andrea Aprea, Norbert Niederkofler e Filippo Gozzoli.
- 28 giugno 2022
Mind Milano, svelato il nuovo volto di West Gate
Presentato da LendLease lo sviluppo che sta per andare in cantiere nell’area che ospitò Expo 2015. Saranno consegnati nel 2024 i primi 150mila metri quadrati su un'area multifunzionale di complessivi 300mila mq.
- 20 giugno 2022
Pnrr: tempi stretti per impiegare i capitali, attenzione alla qualità della progettazione
Il crono-programma serrato dei fondi Ue deve conciliarsi con i concorsi. Rimane a rischio la selezione delle migliori soluzioni
- 17 giugno 2022
Il contrasto alle disuguaglianze e alla povertà educativa nel progetto OpenSpace
Il programma selezionato da «Con i Bambini». Apprendimenti e proposte a quattro anni dall’avvio del percorso che ha coinvolto oltre 4.000 studenti in Italia
- 06 giugno 2022
Milanosesto allarga la squadra Anche Bper tra i finanziatori
Se il finanziamento complessivo del pool bancario è atteso nell’ordine dei 300 milioni, la partecipazione dell’istituto modenese dovrebbe permettere una riduzione paritetica del commitment delle prime tre banche finanziatrici
- 30 maggio 2022
Mario Cucinella: l'architettura sostenibile, circolarità di risorse e conoscenze
Per l'architetto, «ogni edificio è un fatto pubblico». Per questo è fondamentale che le nuove costruzioni siano a impatto zero. In attesa di Design with Nature, l’allestimento per il prossimo Salone del Mobile.
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 08 marzo 2022
Fotovoltaico sul tetto e manto verde sugli uffici: il team guidato da Arup si aggiudica il nuovo stadio di Firenze
Il nuovo progetto si inserisce nel nuovo filone che sta crescendo, anche in Italia, di recepire e tradurre in realtà i parametri di Esg, governance ed inclusione e le migliori pratiche. Ecco alcuni tra gli altri
- 29 novembre 2021
Top 200 architettura: in vetta Lombardini, Casamonti e Citterio-Viel. Renzo Piano scivola all'ottavo posto
Le prime 200 società di architettura e design attive in Italia. Nell'anno della pandemia il fatturato totale è stato di 487 milioni (+1,8% sul 2019)
- 04 ottobre 2021
Università: Roma Tre inaugura nuovo Rettorato progettato da Mario Cucinella
Obiettivi sono la sostenibilità, l'innovazione e integrazione con il tessuto urbano circostante.Tre torri, un auditorium, una “piazza” e un giardino rialzato.