Mario Cucinella
Trust project- 01 giugno 2023
Più di 50 aziende puntato sul corso di laurea magistrale in «Sustainable industrial engineering»
Primo percorso del genere in Italia. Il debutto, in autunno a Carpi, sarà l’inaugurazione del nuovo Polo tecnologico-universitario. Progettoda 18,5 milioni di euro
- 12 maggio 2023
Nella progettazione della luce i limiti sono utili: fanno immaginare l’impensabile
Carlotta de Bevilacqua non si stanca mai: principalmente, di inventare soluzioni per una permanenza più morbida sulla terra. Degli esseri umani, ma anche delle piante. Come possa riuscirci con una luce artificiale, è la sua missione di sempre: presidente e ceo del gruppo Artemide e presidente di
- 29 aprile 2023
La Biennale fotografa l’impegno degli emergenti under 40
L’Italia della prossima edizione sarà quella delle istanze di una nuova generazione di progettisti under 40 (età media, 33 anni): un’alleanza tra l’industria creativa e l’attenzione al territorio
- 20 aprile 2023
Vaticano, dopo 250 anni riapre la scuola di arti e mestieri
Per la prima edizione sono stati selezionati 20 allievi per ciascuno dei tre indirizzi rivolti rispettivamente a scalpellini e marmisti, a muratori, stuccatori e decoratori, e a falegnami
- 19 aprile 2023
Al Salone del Mobile torna Euroluce: le cose da non perdere
Dal nuovo layout alle mostre, dai marchi storici a quelli più sperimentali. Che cosa vedere all’interno della manifestazione dedicata al light design
- 18 aprile 2023
Cemento, sughero, legno o lana: nuova vita ai materiali con l’innovazione green
L'evoluzione nel mondo dell'arredo all'insegna dell'economia circolare si snoda verso la ricerca, la certificazione e la creazione di prodotti disassemblabili fino al ripensamento dei processi
- 04 aprile 2023
SeiMilano, Borio Mangiarotti: «Da giugno in consegna il primo lotto residenziale»
Nonostante i costi delle materie prime aumentati di oltre il 30% e gli oneri di costruzione che riducono i margini, la società conferma una pipeline di 1600 appartamenti e un fatturato in crescita del 29% sul 2021
- 30 marzo 2023
Da Citterio-Viel a Piano: primi bilanci dei big dell'architettura italiana nel 2022
Avvicinamento alla nuove classifiche per fatturato delle principali società di architettura, engineering e costruzione
- 03 marzo 2023
Ad Arogno (Svizzera) le nuove residenze energeticamente indipendenti firmate da Cucinella
Il progetto intende trasformare la storica fabbrica di orologi sorta nel 1873 e non più in uso dal 1978
- 02 marzo 2023
Progettazione, ecco i «campioni della crescita» (sospinti dal Superbonus)
Tra gli architetti vincono Ideàs, Ati Project e Politecna Europa. Sul podio degli ingegneri Ricam, Italsoft e Studio Speri
- 25 gennaio 2023
Arte Fiera, al via a BolognaFiere la 46.a edizione tra tradizione e nuovo corso
Dal 3 al 5 febbraio, Arte Fiera torna ad occupare il posto di prima fiera dell'anno in Italia e lo fa nella sua sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città.
- 23 gennaio 2023
Cucinella Architects firma due nuovi torri nell'area del Prater di Vienna
Saranno la porta d’ingresso del nuovo Viertel Zwei, quartiere verde tra università, residenzialità per famiglie e commerciale
- 16 gennaio 2023
Napoli, dal Pnrr 100 milioni per il Real Albergo dei Poveri
Dall'area di Bagnoli alla complessa ex Manifattura Tabacchi arrivando sino a Porta Est, si punta alla diversificazione (anche temporanea) delle destinazioni d'uso per intercettare i bisogni
- 13 gennaio 2023
Dagli Etruschi alle tapas stellate
La zona del Quadrilatero della moda e dintorni è in grande rinnovamento con aperture prestigiose. Un esempio è la Fondazione Luigi Rovati, inaugurata lo scorso settembre. Un'intero palazzo in corso Venezia, ex residenza della famiglia Rizzoli, ristrutturato dall'architetto Mario Cucinella per
- 12 gennaio 2023
Milano. Al Palazzo Touring tra mappe, valigie e torte appena sfornate
Per un viaggiatore risvegliarsi all'Hotel Palazzo Touring Club Milano di Radisson Collection è come vivere un sogno. Prima si prova la meraviglia architettonica di trovarsi in questo edificio risalente al 1915 che ha lungamente ispirato le partenze degli italiani nel Bel Paese e nel resto del