- 15 gennaio 2021
Continua apre il settimo spazio a Parigi
La galleria toscana inaugura nel Marais la settimana prossima con una mostra curata da JR. Non sarà un white cube, ma un luogo di incontro con talk, caffetteria, store dove si fondono arte e vita
- 29 aprile 2020
Rigillo: «Continua impegnata a resistere»
Parla uno dei tre fondatori della galleria che compie 30 anni. Chiusa la sede di Pechino e rinviato l’apertura a San Paolo, dubbi su Art Basel
- 26 marzo 2020
Art Basel Hong Kong, i risultati delle Online Viewing Rooms
Sulla piattaforma 233 gallerie con più di duemila opere del valore di 253 milioni di dollari: 250.000 visitatori virtuali, bene la trasparenza, meno le vendite
- 14 gennaio 2020
Galleria Continua apre a Roma e San Paolo
Per celebrare i suoi 30 anni di attività, la galleria apre due nuove sedi in spazi insoliti: l'hotel The St. Regis e lo Stadio Pacaembu
- 09 novembre 2018
ArtReview: David Zwirner l’uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che
- 30 giugno 2016
Miart annuncia il programma e la squadra per l'edizione 2017
Annunciati programma e squadra di Miart 2017 sotto la nuova direzione di Alessandro Rabottini, che sostituisce De Bellis e dichiara di far tesoro dell'esperienza del predecessore e ampliarne contenuti e parametri. Alla base del concept rimane il dialogo forte tra arte moderna, contemporanea e
- 13 gennaio 2014
Bilancio ArteFiera Bologna: successo del moderno e del Dopoguerra, sottotono il contemporaneo -
Positivo il bilancio della 38ª edizione di Artefiera conclusasi lunedì scorso, stando sia ai numeri ufficiali diffusi dall'ente Fiera (47.500 presenze registrate, il 15% in più rispetto allo scorso anno; 172 gallerie presenti, il 25% in più rispetto ai due anni precedenti; 2.000 opere esposte di
- 13 ottobre 2013
Power100 (Art Review) incorona la sceicca del Qatar Al-Mayassa regina dell’arte
È la presidente del Qatar Museums Authority (QMA), Sheikha Al-Mayassa bint Hamad bin Khalifa al-Thani, la personalità più influente del mondo in campo artistico. A stilare la classifica annuale Power100 è la rivista di arte contemporanea ArtReview, che l'ha scelta per «le ampie disponibilità
- 13 gennaio 2013
Singapore, Art Stage attrae i collezionisti asiatici
Tre anni di stage e, come suggerisce il nome, Art Stage Singaporesi è guadagnata un posto di rilevo nel gotha delle fiere del Est del mondo. Con un budget che sin dalla prima edizione ruotava attorno ai 3 milioni di dollari, Art Stage quest'anno sembra quasi vivere di rendita. Oltre il 70% delle
- 13 febbraio 2012
Ad Arte Fiera Bologna acquisti al rallenty
Si è chiusa il 30 gennaio la 34esima edizione di Arte Fiera Bologna, marcata da una decisa diminuzione del numero di gallerie: 150 quest'anno, 40 in meno rispetto al 2011. Una scelta dettata in parte dalla necessità della fiera di razionalizzare le presenze, ma anche dall'effettiva mancata adesione
- 23 novembre 2011
Una mostra dedicata all'inventore della Vespa
"Corradino d'Ascanio: Uomo, Genio, Mago, Mito": sino a fine gennaio 2012 al Museo Piaggio di Pontedera una grande mostra che rende omaggio all'inventore della Vespa, raccontandone la lunga vita avventurosa e le mille intuizioni. Giornata speciale di annullo filatelico dedicata a D'Ascanio martedì 20 dicembre al Museo Piaggio.
- 29 ottobre 2011
Gli Emirati snodo per l'arte di oggi
Gli arabi pronti ad acquistare le icone occidentali a New York
- 13 ottobre 2011
L'ArtReview incorona Ai Wei Wei protagonista dell'arte contemporanea
Il mondo dell'arte fa quadrato intorno all'artista dissidente Ai Wei Wei e con un sussulto etico e civile lo incorona al primo posto della lista Power 100 (www.artreview100.com) dell'ArtReview. L'artista cinese, classe 1957, è il secondo artista, dopo Damien Hirst, a finire sul podio dal 2008
- 13 maggio 2011
ArtBrussels continua a piacere
La fiera di arte contemporanea di Bruxelles, alla sua 29ma edizione, si riconferma un appuntamento interessante e selezionato per il collezionismo internazionale. Hanno visitato le 170 gallerie presenti quest’anno 24.483 persone (leggermente meno rispetto l'anno scorso pari a 26.131). Malgrado gli
- 13 marzo 2011
Art Dubai, bilancio positivo per la prima fiera di Antonia Carver
La quinta edizione di Art Dubai si è chiusa il 19 marzo. Un opening di quattro giorni con celebrazioni contenute, per rispetto alla tragedia del Giappone, che non ha ignorato le tensioni sociali in Oman e in Bahrein.All'incertezza che aleggia inevitabilmente su questa edizione si è contrapposta
- 13 maggio 2010
Depart lavora con i musei
La Fondazione Depart, nata formalmente poco più di un anno fa, è una tra le più attive nell'ambito dell'arte contemporanea a Roma e vanta eccezionali legami sia con numerose istituzioni culturali in Italia, sia con gallerie di New York e Los Angeles.Il socio fondatore è un giovane imprenditore Pier
- 02 settembre 2009
La Basilicata contemporanea
di Gabi Scardi Arte come agente di trasformazione e come risorsa per la valorizzazione territoriale e lo sviluppo sostenibile, in un paese, l'Italia, che ha come vocazione prioritaria quella di un'economia culturale; questa la prospettiva in cui va letto il poderoso progetto «Artepollino, un altro
- 12 novembre 2007
Continua
Galleria Continua è nata nel 1990 a San Gimignano (in Italia) su iniziativa di Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, oggi intorno ai 40 anni. Situata in una sala cinematografica degli anni ‘50, Galleria Continua ha affiancato l'attività commerciale con un'intensa attività produttiva