- 18 marzo 2022
Tra basket e business, l’iniziativa di UniVerso Treviso e Cast Trento per 100 aziende
L’innovativa iniziativa dei consorzi proprietari dei due club di basket di Serie A che si incontrano a Treviso per favorire la nascita di opportunità imprenditoriali fra i propri soci
- 17 dicembre 2021
Fusione tra Comuni, pioggia di fondi ma i campanili resistono
Aumentano i contributi statali alle unioni tra amministrazioni: nel 2021 hanno superato gli 11,4 milioni. Il Veneto è al quarto posto in Italia per volumi, a Vicenza il primato delle consultazioni
- 13 dicembre 2021
Qualità della vita delle donne: al top a Treviso, cresce il Centro-Nord
Dodici indicatori al femminile tra speranze di vita, lavoro, politica e sport. Due aree metropolitane nella top ten: Firenze 5ª e Bologna 10ª
- 17 dicembre 2020
Libia: liberati i pescatori italiani prigionieri
Libia: i pescatori italiani sono finalmente liberi......
- 28 agosto 2020
Trasporto scolastico, nei comuni rischio di soluzioni «creative» per le difficoltà delle aziende
In Veneto pressing dell'Anci sui comuni per liquidare subito il 40% dei mancati introiti causati dalla pandemia. Più caute le associazioni di Lombardia e Friuli Venezia Giulia
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 22 giugno 2018
Da Terni a Teramo, tutte le città chiave nella sfida interna al centrodestra
Una partita nella partita. È quella che vede di fronte Forza Italia e Lega ai prossimi ballottaggi. Formalmente alleati in 15 dei 20 comuni capoluoghi interessati da questa tornata elettorale, i due partiti sono anche in competizione, dato che il Carroccio è alleato dei 5 stelle a livello
- 11 giugno 2018
Comunali: la Lega traina il centrodestra, M5S in frenata anche a Roma. Brescia al centrosinistra
A risultati acquisiti è tempo di analisi e confronti storici per la tornata di amministrative. In gran parte dei casi, per capire chi saranno i primi cittadini dei venti capoluoghi al voto bisognerà aspettare il 24 giugno, data del ballottaggio. Solo pochi Comuni capoluogo sono stati infatti
- 10 giugno 2018
Comunali 2018: affluenza in calo al 61,2%, in corso lo spoglio
Chiusi i seggi per le elezioni comunali di ieri: quasi 7 milioni gli elettori chiamati alle urne per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali in 760 comuni. Secondo il Viminale, alle 23 l’affluenza è stata attorno al 61,2%, contro il 67,2% delle precedenti consultazioni. Un trend
- 09 giugno 2018
Elezioni Comunali 2018: oggi 7 milioni di italiani al voto, incognita affluenza
Oggi urne aperte dalla 7 alle 23 in 760 comuni italiani, chiamati al voto per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali e circoscrizionali. Gli elettori interessati dalla consultazione sono 6.744.087 su una popolazione di 7.706.017 e le sezioni elettorali sono 7.987. L'eventuale turno di
- 28 giugno 2015
Bonetti, autore di "Breve storia del liberalismo di sinistra": la società italiana vuole le riforme, ma senza pagarne il prezzo
La presenza di un liberalismo di sinistra era un tempo rappresentata dal Partito Liberale e successivamente dal Partito Radicale...
- 10 luglio 2011
Il musicista
Due iPhone uguali sono sempre diversi: più che descrivere dettagliatamente le possibilità dell'iPhone in campo musicale, vorrei aprire uno spiraglio sul mondo
- 12 luglio 2010
Condannato a 14 anni il comandante del Ros Giampaolo Ganzer
Dopo 170 udienze che hanno costellato cinque anni di processo, dopo un'indagine partita dalla Dda di Brescia nel settembre 1997, l'attuale comandante del
- 19 gennaio 2008
CAOS P2P. CHI FILTRA?
In questa puntata di 2024 ci occupiamo di filtri al Peer to Peer (P2P), dopo che negli Stati Uniti alcuni gestori, come ...