Mario Cerciello Rega
Trust project- 16 marzo 2023
Omicidio Cerciello, la Cassazione annulla le condanne ai due statunitensi. Appello da rifare
Per Helder la condanna a 24 anni è stata annullata sulle circostanze aggravanti e sulla sussistenza del reato di resistenza a pubblico ufficiale. Per Hjorth l’annullamento con rinvio riguarda l’accusa di concorso in omicidio
- 06 maggio 2021
Peschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da motovedetta libica
Peschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da una motovedetta libica......
- 14 novembre 2019
Caso Cerciello, chiesto il giudizio immediato per i due americani sotto accusa
I due studenti americani si trovano attualmente detenuti nel carcere di Regina Coeli. Sono accusati anche di tentata estorsione, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni
- 06 settembre 2019
Caso Cerciello Rega: ancora diverse zone d'ombra
Primo incontro tra il candidato italiano per la Commissione Ue Gentiloni ...
- 09 agosto 2019
Quale futuro per il governo? - Roma sempre più violenta
La votazioni sulla Tav di mercoledì scorso hanno evidenziato le distanze incolmabili tra ...
- 03 agosto 2019
Carabiniere ucciso a Roma, la cronistoria e le tappe della vicenda
Queste le tappe salienti della vicenda ricostruita dagli inquirenti in base alle testimonianze, agli interrogatori e alle immagini delle telecamere
- 01 agosto 2019
Salvini: "Se il governo non fa mi stufo, e allora la parola va agli italiani"
Giornata di tensione per il governo gialloverde, questa volta ad agitare le acque ...
Pistola, distintivo, radio: le mancate «difese» del carabiniere ucciso
Forse si poteva salvare non solo con la pistola («dimenticata» secondo il comandante provinciale dell’Arma Francesco Gargaro) il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. Di certo con radio e placca distintiva, il killer americano avrebbe visto con certezza, senza più dubbi, un uomo delle forze di polizia
L’omicidio Cerciello e la storia della pistola (elettrica)
A che punto siamo con la pistola elettrica? Il brutale omicidio del vice-brigadiere Mario Cerciello Rega a Roma la notte del 25 luglio ripropone la questione delle regole d'ingaggio