- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 09 luglio 2020
Eurogruppo, l’irlandese Donohoe nuovo presidente
Il ministro delle Finanze di Dublino ha prevalso al secondo voto sulla spagnola Calviño. Il lussemburghese Gramigna si è ritirato dopo il primo scrutinio
Presidenza Eurogruppo: a sorpresa eletto l’irlandese Donohoe
Il ministro irlandese dell'economia, Paschal Donohoe è stato eletto alla guida dell'Eurogruppo, a sorpresa sulla favorita Nadia Calvino. Sarà in carica per un mandato di due anni e mezzo rinnovabile. Donohoe l'ha spuntata in seconda votazione dopo che il lussemburghese Pierre Gramegna, secondo
- 06 luglio 2020
Dal Consiglio Ue allo scostamento di bilancio, luglio di fuoco per i conti pubblici italiani
Si parte con i vertici europei del 9-10 luglio che dovranno decidere il piano di rilancio economico, attesa poi per il rating di Fitch e la stima del Pil
- 13 giugno 2020
EUROPA EUROPA - Fondo per la Ripresa, trattativa in corso
Trattativa in corso sul fronte degli strumenti finanziari per il rilancio dell'economia europea......
- 09 giugno 2020
Centeno si dimette da ministro delle Finanze portoghese. Si apre partita per guida dell’Eurogruppo
Il presidente del Portogallo ha annunciato che il ministro delle finanze Mario Centeno sarà sostituito da Joao Leao
- 08 maggio 2020
Mes, accordo Eurogruppo: prestiti a tassi quasi zero per spese sanitarie fino al 2% del Pil. All’Italia 36 miliardi
Ogni Stato membro potrà spendere fino al 2% del Pil per finanziare la lotta al Coronavirus ottenendo finanziamenti a tassi agevolati con durata fino a 10 anni e senza alcun tipo di condizionalità se non quella di destinare i fondi alla sanità
Disoccupazione Usa record non spaventa Borse. Venerdì seduta positiva, ma ottava debole
Negli Stati Uniti persi 20,5 milioni di posti in aprile, disoccupazione al 14,7%. Nella seduta dell'8 maggio indici europei in rialzo (Milano +1,1%), me nella settimana prevalgono i ribassi (Piazza Affari -1,42%). Spread in calo a 234, petrolio in rialzo
- 07 maggio 2020
Mes, la Commissione Ue non porrà condizioni a chi riceve i fondi
I commissari Gentiloni e Dombrovskis chiariscono in un documento che la richiesta dei fondi della nuova linea di credito del Mes non comporterà programmi di aggiustamento dei conti pubblici
Le Borse rimbalzano grazie all’export cinese. Sale attesa per Eurogruppo
A sorpresa crescono del 3,5% le esportazioni della Cina ad aprile, il petrolio prosegue la rimonta e i mercati non scontano le nuove richieste di sussidio di disoccupazione in Usa (3,2 milioni) e le pesanti previsioni della BoE per l'economia inglese
- 23 aprile 2020
La via del rilancio passa solo da più europa
Banche sull’orlo della bancarotta, Grecia a rischio di espulsione dall’euro, Italia in bilico, Irlanda, Portogallo e Spagna in croce: se paragonata a quella di 10 anni fa e alle sue violente spinte centrifughe, a prima vista l’attuale crisi da Covid-19 pare il suo opposto, una metodica marcia
- 22 aprile 2020
Dal consiglio Ue alle raccomandazioni di primavera, la corsa a ostacoli della trattativa Roma-Bruxelles
L’obiettivo nell’immediato del premier Giuseppe Conte è duplice: depurare la linea di credito attivabile con il Mes da qualsiasi tipo di condizionalità; e costruire una sorta di “asse latino” con Parigi e Madrid sul Recovery Fund per piegare, sul debito comune, le ultime resistenze dei falchi del Nord.
- 16 aprile 2020
Perché il Mes contro la pandemia conviene all’Italia (e rifiutarlo alza lo spread)
La linea di credito Mes contro la pandemia costa meno dei BTp, è maxi in tempi rapidi, alleggerisce le aste. Rifiutarla può alzare la tensione sui mercati
Deficit verso il 7-8% per un decreto Aprile da oltre 60 miliardi
Gentiloni e Centeno: subito il Recovery Fund ma in Italia lite Pd-Iv sul Mes. Almeno due punti di disavanzo per finanziare garanzie, ammortizzatori, enti locali e sanità
- 11 aprile 2020
Eurogruppo: cos'è, come funziona e a cosa serve
Si tratta di un organo informale che riunisce i 19 ministri delle Finanze dell’Eurozona. In tempi normali gli incontri sono una volta al mese e precedono il cosiddetto Ecofin
- 09 aprile 2020
Gentiloni: «Eurogruppo ha trovato l’accordo. Un pacchetto senza precedenti»: piano da 500 miliardi di euro
Dopo la maratona notturna del 7 aprile i ministri delle Finanze Ue tornano a riunirsi in videoconferenza per cercare un accordo sulla risposta europea alla crisi da coronavirus
Eurogruppo, perché il mancato accordo sarebbe una vergogna per l’Ue
A furia di guardare solo gli alberi, più o meno rigogliosi, di 27 giardini nazionali, l’Europa ha perso la capacità di spingere lo sguardo oltre per vedere la foresta delle proprie potenzialità ma anche dei suoi guai collettivi
- 07 aprile 2020
Eurogruppo rinviato a giovedì dopo una drammatica trattativa sul fondo comune per gli investimenti
Consenso più semplice sull’uso del Meccanismo europeo di Stabilità, sugli aiuti della Banca europea degli investimenti e sul nuovo fondo proposto dalla Commissione europea per aiutare i governi a finanziare la cassa integrazione
- 25 marzo 2020
Borse europee chiudono in volata, scommessa su mosse Bce-Ue
A Milano il Ftse Mib oscilla in area 17mila punti ma poi chiude a +1,7%. Seduta caratterizzata dai dubbi sui tempi di reazione dell'Europa per attivare nuove misure di supporto all'economia, ma accesa nel finale da indiscrezioni sulla volontà della Bce di mettere in campo nuovi strumenti di intervento . Wall Street ancora brillante