- 15 marzo 2022
Borsa sociale, è partita l’iniziativa per dare un mercato al mondo no-profit
Sono sette le aziende che partecipano a una quotazione simulata. In autunno il possibile sbarco in Piazza Affari
- 28 febbraio 2022
Target green per l’industria, due aziende su tre al traguardo
Calderini (Polimi): compresa l’importanza della questione ambientale nel 2022 si imporrà il tema dell’impatto sociale. All’Università di Torino il corso di laurea per manager della sostenibilità
- 12 maggio 2021
DLA Piper con Momentum accompagna le aziende nella sfida del Recovery Plan
DLA Piper ha presentato ieri, durante un evento digitale, la piattaforma Momentum, con cui accompagnerà le imprese attraverso l'attuazione del Next Generation EU."Il Recovery Plan segna un momento storico per la vita del nostro Paese verso un futuro di crescita economica, sostenibilità, integrazione sociale ed equità. Momentum è il contributo che DLA Piper vuole dare alla discussione, mettendo a disposizione le competenze dei propri professionisti, ma anche di osservatori esterni provenienti dal mondo accademico, dell'amministrazione e dell'impresa, per affiancare le aziende italiane nella comprensione degli obiettivi posti dal piano e nella loro attuazione" ha dichiarato Bruno Giuffrè,
- 07 maggio 2021
Momentum, DLA Piper per la sfida del Recovery Plan
Ne discuteranno martedì 11 maggio, dalle ore 11:00 alle 13:00, i professionisti dello Studio insieme con esperti provenienti dal mondo accademico e dell'impresa:
- 02 febbraio 2021
Lo storytelling alla sfida Next Generation Eu
Resilienza, sostenibilità, digitalizzazione: anche per i brand si apre una nuova fase nell'era del Recovery Fund dove l'impatto va misurato e condiviso
- 30 settembre 2020
Una Borsa Sociale per sostenere le aziende orientate all’impatto
Torino Social Impact sperimenterà un prototipo per la negoziazione di azioni e di strumenti obbligazionari. Selezione in base a intenzionalità, misurabilità, addizionalità
- 08 giugno 2020
Welfare e sanità, cercansi soluzioni smart da sviluppare e finanziare
Al via Get it! Twice programma di empowerment e impact investing di Fondazione Social Venture Gda e Politecnico di Milano
- 06 maggio 2020
Polimi, tutte le tappe per la graduale riapertura delle scuole
Nelle ultime settimane, un gruppo di lavoro del Politecnico di Milano (composto da docenti e ricercatori di vari dipartimenti) sta lavorando alle analisi degli effetti di una graduale riapertura delle attività sociali ed economiche del Paese. L'intenzione del modello allo studio (denominato Modello
- 29 gennaio 2020
Perché è urgente sviluppare un piano Industria 4.0 per il Terzo Settore
Negli ultimi due anni è cresciuto in forza ed autorevolezza un dibattito globale sulla necessità per le imprese di ripensare la propria responsabilità e incorporare esplicitamente obiettivi di impatto sociale nel proprio core business. L'ultima tappa di questa discussione si è appena conclusa a
- 22 novembre 2019
La finanza d’impatto vale 8 miliardi. Il 23% dei fondi rispetta tutti i criteri
Presentato l'Outlook Tiresia-Polimi: 1,2 miliardi sull'equity. Il 57% degli operatori vede un rischio non superiore alla media di mercato
- 21 ottobre 2019
Oltre la plastica c’è di più: il marketing gioca d’azione
Sostenibili, coerenti, misurabili, efficaci: con la rivoluzione circolare si ripensano interi schemi produttivi e nascono così nuove idee dal cuore verde
- 26 giugno 2019
Imprese e finanza alla grande sfida dell’impatto sociale
Fare impresa e fare finanza guardando al suo impatto sociale. A tutti i livelli e in tutti i campi. Non certo una sfida da poco ma un nuovo paradigma, quello sì, che spinge società di settori diversi, da Reale Mutua a Lavazza, ad adottare nuovi approcci nella progettazione e nella gestione dei
- 24 maggio 2019
Così le imprese sociali possono superare le diseguaglianze
Abbiamo riposto nella cosiddetta economia della conoscenza grandi aspettative per una nuova stagione di crescita, prosperità ed eguaglianza. Molte evidenze dimostrano, tuttavia, che i nuovi paradigmi industriali intensivi di conoscenza, intangibili e tecnologia hanno invece contribuito ad aumentare
- 20 maggio 2019
Serve un riformismo radicale per rendere inclusiva la crescita
Il nuovo conflitto sociale, ha scritto Guido Tabellini sulle pagine del Foglio una decina di giorni fa, mette a confronto chi dispone dei mezzi economici e le competenze per affrontare la globalizzazione e chi dalla globalizzazione è sopraffatto. Se ci ostiniamo a guardare la politica e la società
- 19 aprile 2019
Social tech, Torino diventa un ecosistema a impatto
«Una grande festa da Cerignola a Marrakech, questo mi immagino» racconta con gli occhi luminosi Vincenzo Torraco, ambulante di ortaggi al quartiere Barriera di Milano. Sogna una festa a cui invitare le due anime del quartiere torinese. Quella più antica, della emigrazione dal Sud Italia, dalla