- 14 giugno 2022
Volano gli affitti delle case vacanza: +4% dal mare al lago
Meno viaggi oltreoceano premiano Italia, Spagna e Grecia. Canoni in crescita sia nelle località blasonate che in quelle secondarie
- 09 giugno 2022
Fondi immobiliari, in Italia patrimonio a 110 miliardi
L’industria delle gestioni cresce nel 2021 del 9% e arriva a quota 570 fondi attivi
- 21 aprile 2022
Scenari Immobiliari, il 30esimo forum dedicato a giovani e donne
Presentato questa mattina il prossimo convegno che la società tiene, come ogni anno, a Santa Margherita e che avrà luogo dal 16 al 18 settembre
- 13 aprile 2022
Olimpiadi invernali: per Milano benefici da 19 miliardi, boom dei prezzi
Nuovi investimenti per oltre 5 miliardi al 2026 e oltre 8 miliardi al 2030, con prezzi immobiliari in aumento: +11% nel 2026 e +23% nel 2030
- 11 marzo 2022
Retail, la ripresa (già in atto) e la guerra spingono gli investimenti nelle città dell’Ovest
Secondo il report di Scenari Immobiliari, il 2021 si è chiuso in negativo sia in Europa (-10% a 33 miliardi) che in Italia (-9% a 1,32 miliardi). In controtendenza i retail park, gli alimentari e le high street
- 24 gennaio 2022
Casa, i prezzi non reggono all’inflazione: il mattone non è più bene rifugio?
In media, secondo Nomisma, nelle 13 maggiori città i valori saliranno dell’1,9% nel 2022, del 2,2% nel 2023 e del 2% nel 2024. Milano registrerà rialzi che sfioreranno il 4% nei prossimi tre anni, in crescita anche Roma
- 16 dicembre 2021
Il rilancio delle periferie lombarde può generare attività per 200 miliardi
Rapporto Scenari Immobiliari: le aree degradate coprono una superficie territoriale di circa 22,6 km quadrati e 67.300 edifici sono da riqualificare
- 15 dicembre 2021
Immobiliare, Breglia: denatalità impatterà sul mercato residenziale riducendo i volumi. Puntare sulla qualità
Il presidentre di Scenari Immobiliari segnala gli effetti della riduzione del 10-20% della popolazione in due terzi delle città nei prossimi 10 anni
- 23 novembre 2021
Il mattone gestito sale a 3.400 miliardi nel mondo
Il Rapporto 2021 di Scenari Immobiliari evidenzia che i fondi immobiliari e i Reits continuano a crescere. L’Italia pesa sempre di più in Europa
Fondi immobiliari italiani a 110 miliardi di valore nel 2022, ma i gestori frenano sugli investimenti
Il Report di Scenari Immobiliari: in crescita gli investimenti nella logistica; Sgr «perplesse» su uffici e retail
- 18 novembre 2021
La filiera dei servizi immobiliari è raddoppiata in venti anni
È un mercato letteralmente raddoppiato in 20 anni. E che promette di crescere ancora, di fronte alla sfida dell’Esg, della transizione ecologica e digitale di uffici e sistema produttivo, della sempre maggiore richiesta di servizi anche nella dimensione residenziale (dallo student al senior
- 04 novembre 2021
I servizi immobiliari reggono l’urto e i dipendenti quasi a quota 300mila
Presentato il 7° “Rapporto sulla filiera dei servizi immobiliari in Europa e in Italia” a cura di Scenari Immobiliari. In 20 anni il settore è passato dal 4 al 16% del Pil superando anche il peso delle costruzioni.
In Italia un quarto del patrimonio è di pregio e vale quasi 1500 miliardi di euro
Secondo lo studio, realizzato da Sidief in collaborazione con Banca d’Italia, gli edifici residenziali costruiti prima del 1918, che costituiscono “il bello” dell’immobiliare presente in Italia, sono più di 1,8 milioni
- 04 ottobre 2021
Edilizia universitaria, entro il mese di ottobre bando da 1,4 miliardi per gli atenei
In arrivo entro l'anno anche 300 milioni agli alloggi per studenti
- 01 ottobre 2021
Mur, in arrivo le linee guida sugli investimenti in ricerca
Il Capo Gabinetto Recinto: per il partenariato un miliardo e 600 milioni, centri nazionali ugualmente, ecosistemi un miliardo e 300 milioni, infrastrutture un miliardo e mezzo
- 30 settembre 2021
Case, tornano a crescere i prezzi di Roma (in centro)
Secondo il report di Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr, gli aumenti delle abitazioni potrebbero arrivare a +15% nei prossimi 5 anni. Ma i valori aumentano in centro mentre in periferia calano
- 29 settembre 2021
Immobiliare, Roma quarta in Europa per attrattività. Breglia: listini a +15,4% al 2026
I «fondamentali» della città sono buoni e meritano investimenti, dice il rapporto di Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr
Roma scommette su hotel e residenziale per attrarre gli investimenti
Presentate, nella capitale, da Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr, le prospettive di sviluppo economico e immobiliare di Roma al 2030, in preparazione dell’Expo
- 24 settembre 2021
Crisi Evergrande, ecco l’impatto sul mercato immobiliare cinese
Le nuove case assegnate con la lotteria, ma 40 milioni di appartamenti sono vuoti. La crisi sta portando con sé tassi ipotecari più alti, la richiesta di anticipi più consistenti e regole più severe per l’acquisto