Mario Breglia
Trust project- 29 marzo 2023
In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di palazzi da innovare
Secondo l’Osservatorio Scenari Immobiliari-Dils, in Italia un euro investito nel settore immobiliare ne attiva 3,4 lungo tutta la filiera, di cui 1,75 di ricadute sociali. A Milano i valori salgono a 3,9 e 2 euro
- 09 marzo 2023
Milano, mutui e prezzi spingono all’affitto: 70mq fino a 1.800 euro al mese
La fotografia è stata scattata da Scenari Immobiliari e Abitare Co. Secondo il presidente di Scenari, Mario Breglia,se si fosse investito, nelle politiche abitative l’equivalente delle risorse impiegate nel superbonus, pari a 71,6 miliardi di euro secondo l’Enea, si sarebbe potuto dare casa a oltre mezzo milione di giovani italiani
- 03 marzo 2023
In città usato a sconto del 20% sul nuovo
Il divario aumenta laddove l’offerta di realizzazioni appena terminate è carente e il costruito di bassa qualità. Le richieste si indirizzano verso edifici innovativi e ad alta efficienza energetica, riqualificare oggi è oneroso e richiede tempi lunghi
- 14 dicembre 2022
In Lombardia, la rigenerazione porterà, al 2035, 224 miliardi di valore aggiunto
Presentato da Scenari Immobiliari il rapporto sulle nuove periferie lombarde. La Regione si conferma motore del Real Estate nazionale, con 158mila transazioni residenziali nel 2022 (22% di quelle italiane). Attesa una contrazione nel 2023 ma prezzi in aumento
- 11 dicembre 2022
Triveneto, investimenti immobiliari raddoppiati dal 2018 a oggi
Il mercato immobiliare si sta riconfigurando, trainato dalla domanda internazionale. Capitali oltre il miliardo ma servono interventi di sistema su sanità, senior housing e spazi per atenei
- 05 dicembre 2022
Triveneto, investimenti raddoppiati dal 2018 a oggi
Il mercato immobiliare - dice il report Scenari Immobiliare- Aspesi - si sta riconfigurando, trainato dalla domanda internazionale
- 23 novembre 2022
Immobiliare, il mercato frena: nel 2023 meno compravendite e meno mutui
Nomisma: famiglie più in difficoltà nella spesa e banche più prudenti sui prestiti. Scenari immobiliari: bene gli immobili gestiti, crescita anche nel 2023
Fondi immobiliari, nel mondo patrimonio a quota 4.350 miliardi
Presentato il Rapporto fondi di Scenari Immobiliari. In Italia oltre 600 fondi con 120 miliardi di patrimonio e la corsa globale del real estate continua
- 27 ottobre 2022
In Europa i servizi immobiliari doppiano le costruzioni
Secondo le rilevazioni di Scenari Immobiliari, nei cinque principali Paesi europei vale complessivamente 345 miliardi. In Italia il comparto vale 36 miliardi (che arriveranno a 40 nel 2023), con una netta preponderanza delle attività di property e facility management
- 20 ottobre 2022
Cantieri a rischio, ma in centro Roma e Milano attirano capitali
Scenari Immobiliari: gli investimenti convergono verso aree dove valori e rendimenti tengono In tutto il Paese progetti e sviluppi viaggiano a rilento anche per i pesanti rincari delle materie prime
- 17 ottobre 2022
Immobiliare, cantieri a rischio ma nelle aree centrali Roma e Milano attirano capitali
Scenari Immobiliari: gli investimenti convergono verso aree dove valori e rendimenti tengono. In tutto il Paese progetti e sviluppi viaggiano a rilento anche per i pesanti rincari delle materie prime
- 05 settembre 2022
Immobili, l’affitto al turista rende di più della locazione agli studenti
I rendimenti lordi di un trilocale per l’ospitalità turistica superano il 4% (5% per i bilocali). Ritorni più bassi con gli universitari, ma meno costi
- 30 giugno 2022
Immobiliare, la domanda cresce ma l’incertezza frena gli investimenti
Nel primo semestre 2022 in Italia si registra un +10,3% di transazioni sulla casa. Ma sul prosieguo dell’anno pesa l’incognita tassi
- 14 giugno 2022
Volano gli affitti delle case vacanza: +4% dal mare al lago
Meno viaggi oltreoceano premiano Italia, Spagna e Grecia. Canoni in crescita sia nelle località blasonate che in quelle secondarie
- 09 giugno 2022
Fondi immobiliari, in Italia patrimonio a 110 miliardi
L’industria delle gestioni cresce nel 2021 del 9% e arriva a quota 570 fondi attivi
- 21 aprile 2022
Scenari Immobiliari, il 30esimo forum dedicato a giovani e donne
Presentato questa mattina il prossimo convegno che la società tiene, come ogni anno, a Santa Margherita e che avrà luogo dal 16 al 18 settembre
- 13 aprile 2022
Olimpiadi invernali: per Milano benefici da 19 miliardi, boom dei prezzi
Nuovi investimenti per oltre 5 miliardi al 2026 e oltre 8 miliardi al 2030, con prezzi immobiliari in aumento: +11% nel 2026 e +23% nel 2030
- 11 marzo 2022
Retail, la ripresa (già in atto) e la guerra spingono gli investimenti nelle città dell’Ovest
Secondo il report di Scenari Immobiliari, il 2021 si è chiuso in negativo sia in Europa (-10% a 33 miliardi) che in Italia (-9% a 1,32 miliardi). In controtendenza i retail park, gli alimentari e le high street
- 24 gennaio 2022
Casa, i prezzi non reggono all’inflazione: il mattone non è più bene rifugio?
In media, secondo Nomisma, nelle 13 maggiori città i valori saliranno dell’1,9% nel 2022, del 2,2% nel 2023 e del 2% nel 2024. Milano registrerà rialzi che sfioreranno il 4% nei prossimi tre anni, in crescita anche Roma
- 16 dicembre 2021
Il rilancio delle periferie lombarde può generare attività per 200 miliardi
Rapporto Scenari Immobiliari: le aree degradate coprono una superficie territoriale di circa 22,6 km quadrati e 67.300 edifici sono da riqualificare