- 09 dicembre 2022
Addio grossisti largo ai servizi, così è cambiata via Paolo Sarpi
Il quartiere milanese è ora zona cool nota per lo street food e i prezzi proibitivi delle case. Gli imprenditori cinesi sono ormai oltre 6mila
- 20 settembre 2022
A Palazzo Marino i premi alla community della moda: protagonista The Human Touch
Brunello Cucinelli, Alberto Cavalli, Antonio Marras, Alessandro Michele: sono alcuni dei premiati del Chi è Chi Awards 2022, ideato da Cristiana Schieppati.
- 28 giugno 2022
Nasce l’Italy China Council Foundation per il dialogo tra Italia e Cina
La Fondazione Italia Cina nata nel 2003 su impulso di Cesare Romiti e la Camera di Commercio Italo Cinese creata da Vittorino Colombo nel 1970 si integrano in un nuovo soggetto
- 21 settembre 2021
Empowerment femminile: un premio alle donne dalla parte delle donne
Giunto alla sua 21° edizione, Chi è chi Awards apre la settimana della moda alla Galleria d'Arte Moderna di Milano
- 07 giugno 2021
Protocollo d’intesa, il Veneto tenta il rilancio
Siglato un accordo tra la Fondazione Italia Cina e Confindustria Venezia per la promozione bilaterale delle relazioni
- 19 dicembre 2020
Ue e Cina accelerano, più vicino l’accordo sugli investimenti
Germania e Francia avrebbero dato luce verde per chiudere entro fine anno. L’ultima concessione di Pechino: ridotti i settori vietati alle imprese straniere
- 24 giugno 2020
Carlo Capasa rieletto alla presidenza della Camera nazionale della moda
Terzo mandato con voto unanime e conferma della strategia che punta su sostenibilità, sostegno ai giovani, digitalizzazione e promozione della filiera italiana nel mondo
- 05 febbraio 2020
Coronavirus, la Milano della moda perde mille grandi acquirenti cinesi
Dal 18 al 24 febbraio Milano torna capitale del pret-à-porter in grado di sfidare Parigi, ma i voli cancellati e la prudenza impediscono a operatori e stilisti di lasciare Pechino
- 26 settembre 2019
Il distillato cinese che vuole sedurre la città della moda
Tradizione millenaria con il sapore della novità. Presentato a Milano il distillato del gruppo cinese Moutai che punta a ritagliarsi un ruolo nella mixology. E strizza l'occhio al business delle passerelle italiane dopo aver sponsorizzato la Fashion Week a Londra
- 08 maggio 2019
Oggi a Focus Economia
Prima tappa milanese della prima edizione di "Imprese vincenti" ...
- 14 gennaio 2017
In tabaccheria come in banca: arrivano polizze, prestiti e c/c
Non di sole sigarette e francobolli vivono da tempo le tabaccherie, che hanno spalancato le porte a pagamenti elettronici, ricariche, piccole pratiche fiscali. Non di sole (costose) filiali vivono ormai le banche, sempre più multicanali ma comunque attente a non perdere quel rapporto di prossimità
- 20 giugno 2016
Buyer in aumento al White: brillano Far East, Stati Uniti e Russia
Si chiude con numeri in aumento l’edizione di giugno di White Women’s Precollections + Menwear: 250 i brand, di cui e 185 pre-collezioni donna, hanno attirato oltre 6mila visitatori, registrando una crescita del +20% di buyer esteri e +13% di buyer italiani. Il Far East si conferma tra i mercati
- 08 dicembre 2015
«Sempre avanti, come tutti i grandi visionari»
«Non amava i compromessi, diceva quello che pensava senza curarsi delle reazioni o delle conseguenze. Con l’età divenne forse un po’ più accorta, ma il suo desiderio di prendere posizioni chiare su tutto non fu mai smussato». Beppe Modenese, presidente onorario della Camera della moda, ricorda così
- 23 settembre 2015
Al via le sfilate di Milano. Un patto con la Cina per sostenere le pmi
«C'è un tempo per pescare e un tempo per asciugare le reti», dice un antico proverbio cinese. Descrive bene quello che succederà nei prossimi giorni a Milano, dove oggi inizia la settimana della moda dedicata alle collezioni donna della primavera-estate 2016. Tra le tante novità di questa tornata