Ultime notizie

mario porcu

  • 25 luglio 2022

    Economia

    A Carbonia un progetto da 12 milioni per l’idrogeno

    Dopo il carbone, l'idrogeno. Partendo dalla vecchia miniera di Carbonia attiva dal 1937 al 1964 e ora diventata ora un grande museo, ma anche un centro per lo studio in materia energetica. In questo scenario la Sotacarbo, azienda controllata dalla Regione e partecipata dall’Enea, giocherà una

  • 09 agosto 2014
    Sulcis / Il futuro

    Notizie

    Sulcis / Il futuro

    La Sotacarbo è una società controllata in quote paritetiche da Regione Sardegna ed Enea. La sede è nell'antica laveria della miniera di Seruci dove una volta

    Sulcis /Storia di un territorio

    Notizie

    Sulcis /Storia di un territorio

    Il Sulcis cambia. Addio al carbone, attorno al quale il fascismo dell'autarchia costruì una città mineraria di 40mila abitanti in un angolo spopolato di