Marino Marini
Trust project- 08 giugno 2023
Christie’s Milano conferma un trend riflessivo per il mercato dell’arte
Nei due appuntamenti online è stata premiata la qualità dell'arte italiana, confermato il continuo interesse per i soliti nomi, Salvo in primis
- 07 febbraio 2023
Arte Fiera riconquista i collezionisti
La manifestazione punta a riposizionarsi nel panorama fieristico nazionale scommettendo sulle gallerie italiane per attirare compratori locali e stranieri
- 23 novembre 2022
Arte in nuvola accoglie 36.000 visitatori e vende
Grande attenzione agli autori italiani del primo e secondo Novecento. Anche sui contemporanei i collezionisti hanno scelto di scommettere
- 20 ottobre 2022
Arte e cross collecting a Frieze Master
Premiata la varietà dell'offerta alla fiera che presenta tutto ciò che non è contemporaneo. La fiera PAD focalizzata invece su design e gioielli. Buoni gli acquisti
- 30 settembre 2022
Il Marini un museo di comunità che intercetta il futuro
Bilancio di un quinquennio di guida di Patrizia Asproni con oltre 4,5 milioni di euro, un piccolo utile di esercizio, 18 mostre, 123 conferenze ed eventi, più di 62mila visitatori
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 30 giugno 2022
Battuta d’arresto per l’arte moderna da Sotheby’s
Risultati sotto le aspettative e molti invenduti nonostante le garanzie su circa un terzo dei lavori aggiudicati. Il catalogo dedicato all'arte inglese galleggia grazie a Bacon. Il fritto misto moderno e contemporaneo salvato da Monet e garanzie
- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 03 marzo 2022
In asta da Sotheby’s Magritte da record e speculazione sui nuovi artisti
Tela museale del re del Surreliasmo sfiora 60 milioni di sterline. Un catalogo di nuovi artisti scatena la speculazione su dipinti recentissimi. Il resto del mercato sostenuto pesantemente dalle diffusissime garanzie
- 26 novembre 2021
Genova bella e superba tra il fasto dei Rolli e il genio di Escher
Da non perdere i Palazzi che attirarono re, principi e ambasciatori, invitati dalla Repubblica (nel registro dei Rolli) e patrimonio Unesco, ma anche le botteghe storiche, le mostre e i giardini
- 25 novembre 2021
Il Novecento italiano degli Estorick
Il museo apre i depositi ed espone le oltre 120 opere dei più importanti artisti del nostro paese presenti nella collezione permanente
- 22 ottobre 2021
Frieze Master: riparte il mercato per l’arte storicizzata e del collezionismo eclettico
Successo di pubblico e vendite per la prima fiera dedicata alle arti dalla preistoria alla fine del XX secolo. Forte presenza e vendite per l'arte italiana e l'arte al femminile
- 14 ottobre 2021
Trieste fronte del porto, nel cuore della protesta anti green pass
Al direttore del Porto Zeno D’Agostino che minaccia le dimissioni si contrappongono le ragioni dei rappresentante dei lavoratori Sebastiano Grison
- 26 agosto 2021
A Firenze il nuovo modello di alta hotellerie del The Place
L’albergo e i suoi ospiti diventano soggetti attivi nel supportare le attività culturali, artistiche e naturalistiche a partire dal quartiere di Santa Maria Novella in pieno revival
- 24 maggio 2021
Aste, primo Novecento italiano e Scuola Romana da rivalutare
Chi sono gli italiani sui quali si concentra la domanda e quali quelli con potenziale di crescita in vista negli incanti di arte moderna e contemporanea
- 13 maggio 2021
Collezione Marion, prezzi elevati per l’arte americana del dopoguerra
L'eredità della vedova texana del già presidente di Sotheby's conferma le aspettative, pur con qualche invenduto e rari entusiasmi
- 14 aprile 2021
CodyTrip, un’avventurosa «gita scolastica» fra arte e coding al Museo Marino Marini di Firenze
Raggiunti i 12.000 partecipanti da oltre 380 città italiane. Questi i numeri in continua crescita, registrati dall'appuntamento Codytrip in programma domani, 15 aprile: una gita scolastica in diretta online organizzata dal Museo Marino Marini di Firenze e da Digit srl, spin off dell'Università di
- 06 ottobre 2020
Il Marino Marini punta sulle collaborazioni internazionali
Il presidente Patrizia Asproni racconta i prossimi appuntamenti e la collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Successo del Playable Museum Award
- 25 luglio 2020
Addio allo storico dell’arte Maurizio Calvesi
Studioso di Caravaggio, era nato a Roma il 18 settembre del 1927