- 15 giugno 2022
Ucraina, la mappa delle navi russe nel Mediterraneo
Le zone della presenza delle navi militari di Mosca in continuo movimento. Unità d’attacco e numerose imbarcazioni per il sostegno logistico
- 07 giugno 2022
Grecia, pane e miele profumati di vento
Un uomo d’affari e una fotografa in barca a vela intorno alle isole. Dall’Egeo emergono una gran varietà di paesaggi, facce e tradizioni
- 26 maggio 2022
Perché accorpare i ruoli di Ad e Dg non è una buona idea
Grandina sulle aziende. Chicchi grossi che lasciano il segno. Inflazione, energia, approvvigionamenti, reshoring, tassi, pandemia, remote working, great resignation, salari
- 15 maggio 2022
Si può fare con coraggio
Simone Perotti, scrittore e marinaio, co-fondatore del "Progetto Mediterranea"...
- 06 maggio 2022
Odessa chiusa per guerra: nella «fabbrica» dei capitani che non vanno più per mare
Secondo l’International Chamber of Shipping (Ics) i marittimi ucraini sono il 4,5% della forza lavoro marittima globale (circa 77mila). Tra gli ufficiali di rango elevato la percentuale è decisamente maggiore.
- 19 aprile 2022
L’incrociatore Moskva come il Kursk: in Russia monta la rabbia delle famiglie
I russi negano che ci siano stati morti, ma i parenti parlano ormai apertamente di decine di vittime. E cresce la richiesta di verità e risposte
- 16 aprile 2022
Natura, castelli, eremi e isole: percorsi per respirare finalmente la primavera
Idee in movimento fra le praterie del Monte Baldo, i trekking nel Parco della Maiella, Brindisi con il suo castello, il mare di Linosa
- 27 marzo 2022
Dai bersaglieri di Cavour alla scalinata di Odessa, c’è un po’ di Italia nella storia ucraina
Dai bersaglieri di Cavour in Crimea ai soldati del Trentino asburgico, mandati a combattere in Galizia nella Grande guerra. E un architetto italiano progettò la famosa scalinata di Odessa, immortalata nel film muto “La corazzata Potëmkin”
- 20 marzo 2022
In viaggio sul Danubio, di ritorno dalla tragedia ucraina
Dal delta del grande fiume è possibile risalire verso il confine con la Romania, tra profughi, taxi di fortuna, capitani di nave e treni strettamente sorvegliati
- 19 marzo 2022
Navigare a vista verso la stella polare dell'essenza imprenditoriale
Il ritorno di una guerra in Europa ha avuto un impatto concreto ma soprattutto psicologico nel mondo delle aziende. Per la seconda volta, dopo la pandemia, un maremoto esplode fuori dal “mondo degli affari” e bisogna prepararsi ad un'onda anomala di cui non si conosce ancora la portata. Quando la
- 14 marzo 2022
La sfida di Cameo Italiano: trasformarlo in gioiello contemporaneo capace di conquistare anche la Cina
Da Torre del Greco la storica azienda Di Luca lancia un progetto che unisce arte, storia e natura: «Con i nostri camei, da indossare anche con i jeans, portiamo il made in Italy nel mondo»
- 24 febbraio 2022
Da uno all’infinito. Il linguaggio segreto dei numeri nella fotografia d’autore
Le regole della composizione e le quotazioni. Investire in scatti unici alla ricerca delle cifre segrete celate fra geometrie, dettagli e multipli.
- 17 febbraio 2022
Intelligenza artificiale sugli yacht contro le collisioni
Ferretti doterà le sue barche di un sistema ad alta tecnologia per prevenire gli incidenti brevettato da un’azienda israeliana