- 02 luglio 2019
Mitsubishi Asx, ecco come è cambiato
Il filone dei crossover continua ad attirare clienti e le case si fanno in quattro per offrire nuovi modelli o rinnovare gli attuali. In quest'ottica eMitsubishi, rilancia il suo Asx con model year che arriverà a fine anno, masarà disponibile in prevendita fino al 31 luglio, sebbene nella sola versione First Edition.
- 10 giugno 2019
Per Renault Twingo restyling con hi-tech
La terza generazione di Renault Twingo si concede un restyling di metà carriera. Le novità più evidenti sono state apportate alla carrozzeria: la calandra anteriore è più grande e dispone di una nuova griglia che, assieme ai paraurti interamente ridisegnati, la rendono più aggressiva. Nuove le
- 31 maggio 2019
Renault aggiorna Twingo, ecco cambia la citycar
Quando debuttò nel lontano 1993 la Twingo, voluta fortemente dalla genialità di Carlos Ghosn, si rivelò immediatamente come l'auto più innovativa del momento. Fu la prima mini monovolume, con un rapporto qualità prezzo imbattibile, coloratissima e soprattutto la prima con il divano posteriore
- 29 aprile 2019
Mitsubishi rilancia sui suv ibridi plug-in
Mitsubishi accelera sui suv plug-in hybrid e diventare così il fulcro di questa tecnolgia all’interno dell’Alleanza Renault-Nissan di qui come è noto fa parte. La casa dei tre diamanti è stata tra le prime a offrire l’ibrido ricaricabile sugli sport utility come l’attuale Outlander che, rinnovato,
- 01 aprile 2019
Solo vetture ibride oppure elettriche nei piani di Honda
Pioniera insieme a Toyota, quando nel 1997 intraprese la via dell’ibrido, Honda oggi vira decisamente verso la mobilità totalmente elettrica, abbandonando definitivamente la produzione di motori diesel, sebbene ancora performanti, innovativi e costantemente sviluppati da quando nel lontano 2003
Plug-in e smart grid nel piano Mitsubishi per l’innovazione
Pioniera nella tecnologia ibrida plug-in, Mitsubishi, che oggi fa parte dell’Alleanza Renault-Nissan proprio al suo interno vede riconosciuto un ruolo di capofila in questo ambito. Tanto che tutti i prossimi modelli beneficeranno di una versione phev, ma anche dell’innovativo design di cui il
- 14 dicembre 2018
Kia e-Niro in prova: come è fatto e quanto costa il suv elettrico per (quasi) tutti
Kia e-Niro, unico crossover elettrico del segmento C, va ad arricchire l'offerta del costruttore coreano andando ad affiancarsi alle versioni Hybrid, lanciata nel 2016, e Hybrid Plug in, nel 2017.
- 30 ottobre 2018
Auto elettriche, decolla il lusso. Ora si aspettano quelle per tutti
Il lungo cammino dell’elettrificazione passa per le vetture Premium, le sole in grado di ammortizzare il costo ancora ingente degli accumulatori, che ancora non hanno raggiunto una tecnologia tale da essere alla portata dei più, a causa del costo ancora lontano dai 100 dollari/kWh, calcolato come
- 16 ottobre 2018
Veicoli autonomi e connessi per la consegna dei pacchi
Flessibilità, efficienza ed emissioni tendenti a zero sono gli elementi determinanti che oggi si richiedono al trasporto merci, soprattutto nell’ambito “ultimo miglio”, riguardante in particolare le aree urbane.
- 17 luglio 2018
La tecnologia «Propilot» arriva su Nissan Qashqai
Qashqai, il best seller di Nissan e si aggiorna offrendo ora il sistema di sicurezza Propilot, che gia presente sulla elettrica Leaf, mette a disposizione il primo livello della guida autonoma, che ne conta fino a cinque, un traguardo che la maggior parte degli analisti prevede possa arrivare non
- 04 giugno 2018
Con l'app la smart trova parcheggio da sola
La Smart si prepara a diventare solo elettrica, come previsto dal costruttore tedesco dal 2020, proponendo fin da ora soluzioni per chi possiede una Smart (anche non recentissima) di parcheggio con in aggiunta, qualora fosse elettrica la possibilità di ricaricarla. Sono già pronte 96 rimesse a
- 16 aprile 2018
Renault rilancia sulla mobilità elettrica
Festeggia i sui primi 120 anni, la Renault, la piccola azienda fondata dai fratelli Louis, Marcel e Fernand, oggi diventata il più grande costruttore al mondo come Gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi. 120 anni di innovazione che hanno portato il marchio francese della Losanga ad essere l'apripista nel
- 30 marzo 2018
La nuova primavera di Opel si chiama Pace!
Di accordi e acquisizioni, tra soggetti profondamente diversi tra loro, ne abbiamo visti in quantità. Di sicuro successo è stata l’Alleanza Renault-Nissan, merito del grande Ceo Carlos Ghosn che ha saputo orchestrare al meglio le qualità dei due brand ottenendo vantaggi per entrambi. L’acquisizione
- 29 marzo 2018
Batterie a stato solido danno energia al futuro
Tra dieci anni, circa il 15% dei veicoli mondiali avrà un motore elettrico, secondo gli esperti di Bosch. L’ostacolo maggiore è dovuto alle batterie attuali che, con un peso di circa 230 Kg, sono in grado di fornire tra i 18 e i 30 kWh mentre occorrerebbero almeno 50 kWh. Così tutti si affannano a
Auto elettriche a passo di «carica»
C’è un gran fermento sul futuro dell’automobile, si aprono scenari da fantascienza con tutto il parco circolante ad alimentazione elettrica, e si evocano date, attese per rivoluzioni epocali. Le previsioni più attendibili stimano una crescita del mercato elettrico. Secondo un recente studio della
- 14 febbraio 2018
Mercedes Classe B, arriva la serie speciale Tech
Mercedes rilancia sulla tecnologia e aggiorna anche i contenuti digitali della Classe B con la serie speciale Tech al debutto nelle concessionarie che ora vanta una efficace integrazione con gli smartphone. Non si tratta ovviamente di una rivoluzione come quella della nuova ipertecnologica Classe