Marina Natale
Trust project- 13 marzo 2024
«Amco vuole estrarre valore dai crediti, Jv con Mcc per i crediti garantiti»
Un gruppo più concentrato sull’attuale portafoglio crediti, «così da migliorare la capacità di recupero», anche grazie al supporto di «un minor numero di servicer di quelli attuali». Un «nuovo modello di business, più “capital light”», con cui azzerare il debito esistente e «liberare risorse da
- 03 settembre 2022
Banche, pronto il piano di Amco per gestire i crediti garantiti. Ma serve una legge
La società del Mef prevede 12 miliardi di flussi, ma tutto dipenderà dalle scelte degli istituti
- 22 giugno 2022
Crediti semideteriorati? «La chiave è agire per tempo»
Il confronto tra servicer, banche e legali sul mercato degli Utp e degli stage 2: attese nuove masse per almeno 30-40 miliardi
- 09 marzo 2022
Amco in pista per comprare Rev. Nel 2021 l’utile cresce del 22%
Il maxi-servicer controllato dal Tesoro, specializzato nel recupero di crediti deteriorati, è in pista per comprare il servicing di Rev, la piattaforma di gestione crediti nata nel 2015 dalla messa in risoluzione delle quattro banche del Centro Italia, ovvero Popolare Etruria, Banca Marche, Cassa di Chieti e CariFerrara
- 01 febbraio 2022
Mps, l’uscita di Bastianini accende lo scontro politico
Lega, M5S e il governatore della Toscana Giani contro l'ipotesi del passo indietro. Lunedì il cda sui conti: possibile richiesta di ritiro delle deleghe
Mps sale a Piazza Affari, l'ipotesi di un ribaltone al vertice non spaventa il mercato
Il ministero del Tesoro starebbe valutando la sostituzione dell’attuale ceo Bastianini. Per gli analisti di Equita «una sostituzione del management potrebbe portare a un rallentamento dei dialoghi con la Dg Comp per l’accordo e l’approvazione del piano industriale»
- 31 gennaio 2022
Mps, Bastianini verso le dimissioni. Il Tesoro chiede discontinuità
Via XX Settembre vuole dare un segnale in vista del piano di rilancio che dovrà essere definito con l’Unione europea
- 11 marzo 2021
Amco, la crescita dei volumi porta più profitti: +80% sul 2019
Il gruppo guidato da Marina Natale ha visto salire gli asset in gestione a 34 miliardi, in rialzo del 46%
- 27 dicembre 2020
Banche, la corsa alle fusioni riparte da BancoBpm: cosa aspettarsi nel 2021
BancoBpm flirta con Bper, il governo cerca di piazzare Mps, l’incognita UniCredit ancora a caccia dell’ad: ecco cosa può accadere nel mercato bancario italiano, a caccia di nuove efficienze
- 22 dicembre 2020
Se la Amco di Stato a guida Natale invade il mercato privato di Npl e Utp
La società pubblica ha acquistato crediti a rischio nei casi di rischio default (Popolare Vicenza, Veneto Banca, Carige, Popolare Bari e Mps). Ma l’ingresso a sorpresa nella gara per un portafoglio Npl di BancoBpm ha fatto scappare gli operatori privati. Che ora temono la bad bank nazionale e la fine della concorrenza.
- 02 dicembre 2020
UniCredit, è subito caccia al nuovo ceo. Ecco i nomi dei possibili successori
Il Comitato Governance e Nomine ha avviato il processo per la selezione del prossimo Ceo con il supporto dell’advisor Spencer Stuart
- 25 agosto 2020
Bad bank, si apre il cantiere in Europa per ripulire i bilanci dalle sofferenze. La Commissione lancia un summit ad hoc
Si guarda all’ipotesi di un network tra le Asset management company
- 13 agosto 2020
Amco, i piani dopo Bari e Mps: «Altri 15 miliardi di Npl in 5 anni»
La società del Tesoro punta a mantenere una quota di mercato dell’8-10%. L’ad Marina Natale: «Dal dossier Mps redditività di lungo termine con le economie di scala»
- 05 maggio 2020
Salini Impregilo è Webuild: opere ferme per 5,6 miliardi (non solo per il Covid)
Ok dell'assemblea straordinaria al cambio di nome. Ponte di Genova aperto al traffico entro il 30 luglio con varianti per 1,2 milioni
- 21 febbraio 2020
Unicredit giù, Mps su con il domino dei banchieri. Ma Siena aspetta l'ok su Npl
Le reazione dei titoli sul riassetto ai vertici che coinvolgerà Siena e che, come conseguenza dei ricambi in corso in grandi gruppi europei, potrebbero coinvolgere anche Unicredit
- 01 dicembre 2019
Le nomine della galassia di Cdp/Iacovone presidente del futuro maxi polo delle costruzioni (Progetto Italia)
Tra le nomine deliberate dall'ultimo cda di Cassa, ci sono anche i nomi per il costituendo polo delle costruzioni nato dall'asse tra la Cassa, Salini Impregilo e le banche e che dovrà agire da consolidatore di un settore in grave debito d'ossigeno nella penisola partendo dall'operazione, appena
- 27 settembre 2019
Clessidra con Ghizzoni sugli Utp. «È qui il credito per lo sviluppo»
Il nuovo fondo della Sgr controllata da Italmobiliare parte con una dotazione di 320 milioni: 270 nel comparto crediti, dove ci sono le posizioni verso 14 aziende italiane cedute da 10 gruppi bancari e altri 50 nel comparto nuova finanza
- 19 settembre 2019
Marina Natale: «Amco, ex Sga, punta a crescere sul mercato Utp»
La società pubblica cambia nome e mission: proprietà statale, focus sul mercato degli Unlikely-to-pay, i vecchi crediti incagliati. «Lavoriamo con tutti e siamo sul mercato in concorrenza con i vari fondi privati»
- 25 novembre 2018
Industriali battono banchieri: ecco i 50 manager più pagati in Italia nel 2017
Sergio Marchionne, l’ex amministratore delegato di Fca-Fiat Chrysler somparso il 25 luglio scorso, è stato il manager più pagato nel 2017 fra le società italiane quotate in Borsa, con 46,3 milioni di euro lordi di compensi totali, tra stipendio monetario, bonus e controvalore delle azioni gratuite,
Puoi accedere anche con