- 03 aprile 2025
Il futuro dell’Artico, sempre più centrale a livello geopolitico, economico e militare
Visto dall’Artico, il nostro pianeta somiglia al teatro di un triello – il vecchio «duello a tre» reso famoso dagli spaghetti-western di Sergio Leone – con Stati Uniti, Russia e Cina sempre più impegnati a contendersi vie di comunicazione, risorse e territori in continue alleanze e disaccordi a
- 01 marzo 2025
Nave Vespucci a Trieste: partenza del Tour Mediterraneo e celebrazioni con autorità e spettacoli
A Trieste è tutto pronto per l’arrivo oggi, sabato 1° marzo, della Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo. L’approdo sulle Rive è atteso per domani nel primo pomeriggio.
- 27 febbraio 2025
Venezia, il Salone nautico sbarca al padiglione Italia dell’Expo di Osaka
«Il Salone nautico Venezia sarà uno dei protagonisti del prossimo Expo 2025 Osaka (che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre prossimi, ndr): uno degli eventi iniziali della prima settimana di apertura del Padiglione Italia sarà dedicato proprio al boat show della laguna». Ad annunciarlo è stato,
- 12 febbraio 2025
Bando della Marina Militare, 43 posti a disposizione: ecco requisiti e prove
La Marina militare italiana ha indetto un bando di concorso 2025, per titoli ed esami, per il reclutamento di 43 ufficiali in servizio permanente nei ruoli normali. Per partecipare la domanda va presentata entro il 12 marzo 2025. Occorre essere in possesso di determinati requisiti. I posti a
Cassiopea con 49 migranti arrivata in Albania
È giunta al porto di Shengjin, in Albania, il pattugliatore Cassiopea della Marina militare italiana che trasporta i 49 migranti salvati nel weekend in acque internazionali a sud di Lampedusa.
A Gennaio sbarchi in aumento, mentre la Cassiopea arriva in Albania
Trump rilancia sui palestinesi fuori da Gaza e considera DeepSeek “un campanello d’allarme”. Intanto oggi inauguriamo “Il mondo di Trump”, progetto in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Radiocor che scandaglia vari aspetti della politica del nuovo presidente americano, con un primo appuntamento dedicato a multinazionali e fisco. Con noi oggi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore. Il maltempo si abbatte su Liguria e Toscana. Nel 2099 il cambiamento climatico potrebbe far aumentare le morti per caldo in Europa: lo indicano le stime di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine. Sentiamo Serena Giacomin, climatologa e meteorologa, direttrice scientifica di Italian Climate Network. Migranti: mentre la nave Cassiopea attracca in Albania, i dati di gennaio mostrano un aumento di sbarchi dalla Libia rispetto all’anno scorso. Ne parliamo con Federica Saini Fasanotti, ricercatrice associata ISPI.
- 04 gennaio 2025
Il veliero Vespucci lascia Abu Dhabi e fa rotta su Muscat in Oman
Oltre 52mila visitatori in ognuna delle sette tappe del Tour mondiale Vespucci e Villaggio Italia. In totale 365mila persone di cui oltre 180mila sono saliti a bordo della Nave scuola della Marina militare italiana. Ma soprattutto raggiunto fin qui un milione di follower sui social. E non è ancora
- 17 dicembre 2024
Fincantieri e Sparkle si alleano per presidiare i fondali
Sparkle e Fincantieri si alleano per presidiare le infrastrutture di telecomunicazione sottomarine. La società che gestisce i collegamenti internazionali con una rete di cavi sottomarini, incrociando le dita, non ha mai subito incidenti sospetti. Incidenti, non solo a danno delle infrastrutture di
Marina Militare: consegnata la nave anfibia Trieste. Ecco com’è e a cosa servirà
La Marina Militare Italiana si arricchisce di una nuovo gioiello della tecnologia: la nave anfibia multiruolo Trieste, realizzata da Fincantieri e consegnata al porto di Livorno nel corso di una cerimonia che ha visto la partecipazione del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e che contestualmente
- 11 novembre 2024
Migranti, Tribunale di Roma sospende il trattenimento e rinvia alla Corte Ue
La decisione riguarda sette migranti, egiziani e bengalesi, che si trovano nel Cpr di Gjader in Albania
Puoi accedere anche con