- 02 luglio 2020
Caso marò, l’arbitrato internazionale dà ragione all'Italia. All’India solo un risarcimento
Secondo i giudici dell’Aja la giurisdizione del caso Enrica Lexie, avvenuto nel febbraio del 2012, è del nostro Paese. L'Italia però “ha violato la libertà di navigazione e dovrà pertanto compensare l'India” per la morte dei due pescatori
- 05 agosto 2019
La carica delle commissioni d’inchiesta: sei al traguardo, 146 nei cassetti
A Montecitorio e a Palazzo Madama sono depositate una valanga di richieste di istituzione di commissioni d’inchiesta: 89 bicamerali (60 alla Camera e 29 al Senato) e 57 monocamerali (38 alla Camera e 19 al Senato). Hanno gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria
- 08 luglio 2019
Marò, Italia alla Corte arbitrale: «Riconosca l’immunità». Per l'India sono già colpevoli
Oltre alla giurisdizione sul caso, il Tribunale è anche chiamato ad accertare le eventuali responsabilità dei fanti di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ultima tappa della procedura arbitrale avviata dal governo Renzi nel giugno del 2015.L'udienza - a porte chiuse, ad eccezione degli interventi introduttivi degli ambasciatori dei due Paesi - durerà due settimane, fino al 20 luglio,ma la sentenza arriverà, in base alle norme procedurali, entro sei mesi
- 26 marzo 2018
Nuovo Parlamento: già arrivate 540 proposte di legge, in «pole» Grasso (Leu) e Brambilla (Fi)
Il più rapido a Palazzo Madama è stato l’ex presidente del Senato, Pietro Grasso (Leu) con una proposta di legge sull’istituzione della commissione parlamentare Antimafia da insediare sempre con la preventiva approvazione di una legge specifica. Alla Camera, invece, il primato del deposito della
- 06 marzo 2017
Marò, la Corte di Delhi prende atto della procedura di arbitrato
La Corte Suprema indiana ha preso atto oggi del regolare svolgimento presso un tribunale 'ad hoc' dell'Aja dell'arbitrato riguardante la giurisdizione sull'incidente in cui sono coinvolti i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, e ha revocato l'obbligo che esisteva per il
- 04 marzo 2017
Marò, lunedì udienza alla Corte Suprema indiana
La Corte Suprema indiana terrà lunedì a New Delhi una udienza sulla vicenda dei Fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone volta all'acquisizione di informazioni sull’andamento della stessa presso un tribunale di arbitrato 'ad hoc' della Corte permanente dell’Aja.
- 28 settembre 2016
Marò, Latorre resterà in Italia. Farnesina soddisfatta
Il Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre resterà in Italia. La Farnesina, informa una nota, accoglie con soddisfazione la decisione odierna della Corte Suprema indiana che ha esteso a Latorre, come richiesto dall'Italia, il diritto a restare in patria fino alla conclusione del procedimento
- 13 gennaio 2016
Marò, la Corte suprema indiana: Latorre può rimanere in Italia fino al 30 aprile
La Corte Suprema indiana ha aggiornato al 13 aprile la nuova udienza sul caso dei marò e ha prolungato la permanenza in Italia del fuciliere di Marina,
- 26 agosto 2015
Marò: la corte indiana sospende i procedimenti
La Corte Suprema indiana ha sospeso tutti i procedimenti giudiziari riguardanti i marò italiani «fino a nuovo ordine». Una nuova udienza fissata per il prossimo 13 gennaio farà il punto della situazione. La decisione era attesa dopo la sentenza pronunciata ad Amburgo dal Tribunale del Mare lo
- 24 agosto 2015
Marò: Tribunale del mare chiede a India di sospendere «altre procedure in corso». Ma Girone per ora non torna
Il Tribunale del mare ha chiesto a Italia e India che sospendano «altre procedure in corso» sul caso dei due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il tribunale internazionale (Itlos nell’acronimo inglese) però ha deciso che non assumerà nessuna misura temporanea sui due marò in attesa della
- 04 luglio 2015
Marò, rinviata ancora al 4 agosto l’udienza della Corte suprema di Delhi
E' stata spostata al prossimo 4 agosto l'udienza nella Corte suprema di New Delhi in cui si deve esaminare il ricorso dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sull'utilizzazione della polizia antiterrorismo Nia nell'incidente in mare del febbraio 2012 che li coinvolge nella
- 26 giugno 2015
Marò, l’Italia ha attivato l’arbitrato internazionale
L’Italia ha attivato oggi l’arbitrato internazionale sul caso dei Fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare. L’annuncio è giunto dalla Farnesina. I due marò italiani sono coinvolti in una controversia
- 24 aprile 2015
Mattarella: inflessibili contro terrorismo e trafficanti di uomini. Impegno per i marò
«Dobbiamo unire l'impegno nel soccorso umanitario, in una inflessibile lotta contro i trafficanti di esseri umani e contro il terrorismo». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale le associazioni di partigiani combattentistiche e d'arma in occasione
- 09 aprile 2015
Caso marò, Latorre autorizzato a rimanere in Italia altri tre mesi
Il fuciliere di Marina Massimiliano Latorre potrà rimanere in Italia fino al prossimo 15 luglio. Lo ha deciso oggi a New Delhi la Corte Suprema indiana, accogliendo la richiesta italiana di una ulteriore estensione del permesso di convalescenza, già concesso in gennaio a Latorre, per permettere al
- 07 aprile 2015
Marò, proroga permesso Latorre giovedì all’esame della Corte indiana
La Corte Suprema ha accettato oggi a New Delhi di discutere giovedì una richiesta dei legali del Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre di proroga del permesso medico già accordato. Latorre è attualmente in Italia per seguire un programma di riabilitazione dopo l'ictus che lo ha colpito in India
- 20 febbraio 2015
Marò: il Tribunale speciale indiano rinvia l’udienza
Il tribunale speciale indiano di New Delhi che deve esaminare l'incidente in cui sono coinvolti i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ha rinviato oggi l'udienza al 12 marzo. Preso atto che il caso è ancora all'esame della Corte suprema, che ha ordinato la sospensione di