- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 22 settembre 2020
Come ci si veste al museo? Le regole che nessuno conosce
Mentre fioccano le proteste per l'interdetto ingresso a Jeanne al Museo d'Orsay, scusatosi poi con la visitatrice, qual è l'abbigliamento da evitare in queste istituzioni?
- 05 luglio 2019
L’uguaglianza di genere si discute da Playboy
Le principali esponenti del femminismo artistico americano come Merilyn Minter, Xaviera Simmons e Natalie White discutono con il critico d'arte Jerry Saltz di arte, sesso e nuovo emendamento sull'uguaglianza di genere nella sede di Playboy di New York
- 13 ottobre 2018
Usa, l’arte politica incontra #metoo
Non è la solita Marianne di Delacroix, la nuova Resistenza americana, nella copertina della Sunday Review del New York Times (23-09-2018), è una donna di colore dai tratti androgini che indossa un abito patchwork con impresse tante immagini di donne in protesta. È l'emblema del nuovo ordine, del
- 01 settembre 2017
Carolee Schneemann: un'artista contro i benpensanti di sempre. Parola di Wendy Olsoff (galleria P.P.O.W.)
Per cinquant'anni l'artista americana Carolee Schneemann ha messo in discussione un certo sguardo sulle donne carico di pregiudizi eppure diffuso, forzando categorie, consuetudini e tabù con opere ispirate e trasgressive tra cui dipinti gestuali, ambienti cinetici, performance, happenings, film e
- 06 maggio 2017
Frieze New York, successo per Novecento e contemporaneo
Ha aperto ieri 5 maggio al pubblicoFrieze New York, in scena fino al 7 maggio nella cornice di Randalls Island, isola collocata a nord est di Manhattan e sconosciuta ai numerosi visitatori della fiera prima che il potente brand inglese vi calasse il suo padiglione la prima volta nel 2012. La
- 04 febbraio 2017
Il MoMA capofila nelle proteste contro il «muslim ban» di Trump
Se la politica divide, l’arte storicamente unisce. Così, a poco meno di due settimane dalla controversa proclamazione di Donald Trump a 45° presidente degli Stati Uniti d’America, il MoMA di New York ha reagito, e lo ha fatto scegliendo la strada del dialogo tra culture. Trump, infatti, ha
- 21 settembre 2010
Biennale dei video creativi. Un regista romano nella rosa dei 125 finalisti
Il ventisettenne registra romano Giuseppe Peronace è l'unico italiano ammesso alle selezioni finali di Youtube Play.Biennale del video creativo, lanciata da