- 21 agosto 2015
Borse, stallo da mini-crescita
NEW YORK
- 14 aprile 2015
Il Qe di Draghi fa scendere i Bund verso quota zero. Moody’s: Bce presto a corto di titoli da comprare
Alla vigilia della riunione della Bce i Bund tedeschi battono un nuovo record: i rendimenti sui titoli decennali sono scesi oggi allo 0,13%, un nuovo minimo storico. Quota zero è ormai a un passo e così la Germania potrebbe presto emulare la Svizzera, unico Paese ad aver emesso obbligazioni sovrane
- 24 gennaio 2015
Lagarde: l’intervento aiuta ma non basta a rivitalizzare la Ue
Il quantitative easing «potrebbe aiutare ma non sarà sufficiente a rivitalizzare l’economia europea e a spingere la crescita. Abbiamo bisogno di riforme strutturali profonde che possano migliorare la competitività». Così il presidente Fmi, Christine Lagarde in un’intervista a France2, a margine del
- 03 agosto 2014
La Bce prepara il «bazooka» della liquidità: da settembre ossigeno alle imprese
Dopo ventisei mesi di contrazione del credito al settore privato nell'area dell'euro, una contrazione che recentemente si è attenuata, ma non si è interrotta,
- 04 gennaio 2012
Draghi sceglie un belga come capo economista e sfida Berlino (Ft). Ma la linea non dovrebbe cambiare
È stata una decisione "a sorpresa", che ha rischiato di scatenare "l'ira tedesca" (Financial Times) e indica "il declino" della "smisurata influenza" della
- 26 giugno 2011
Pechino va in soccorso dell'euro
Wen Jiabao: «Abbiamo investito molto nei bond europei e continueremo a farlo» - GLI ACCORDI CON BUDAPEST - La China Development Bank concederà un prestito di un miliardo al Governo Interscambio a 20 miliardi di dollari entro il 2015