- 16 maggio 2014
Terramara di Abbondanza Bertoni: perché l'amore profuma d'arancia
Già il titolo è un indizio. "Terramara" era un insediamento umano tipico del II e III millennio a.C. caratterizzato dalla presenza di strutture difensive
- 02 maggio 2014
La musa dei poeti ha la sua nuova «Pupilla»
Chi c'era, l'ha visto nel 1983 e sarà felice di rivederlo adesso (un po' diverso da come se lo ricordava), chi non c'era, ha finalmente l'occasione di rifarsi.
- 09 gennaio 2014
Que reste-t-il de nos amours? A rispondere, la compagnia Naturalis Labor
Basta uno dei lampioni degli Champs-Elysees, il jazz manouche e il basco calcato sulla testa dei ballerini per ritrovarsi subito immersi in una Parigi anni
- 07 gennaio 2014
Serata Ratmansky: un debutto controtendenza per la stagione del balletto scaligero
Lui è Alexei Ratmansky: enfant prodige formatosi alla Bol'šoj di Mosca, di cui si è ritrovato alla guida a soli 40 anni. È a lui che la Scala dedicata una
- 13 dicembre 2013
Strenne di Natale: tutto il meglio tra libri, cd, dvd, cinema e teatro
Anche quest'anno con il Natale alle porte tornano le nostre strenne. Per il lettori de IlSole24Ore.com, abbiamo selezionato il meglio di quanto apparso in
- 09 dicembre 2013
Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo
Dopo il debutto all'Arena di Verona di fronte a un pubblico di oltre 20.000 persone, il nuovo spettacolo di David Zard si trasferisce a Roma per trascorrere le
Il lago dei cigni - del Balletto di Mosca «La Classique»
Al Teatro Carcano di Milano, a San Silvestro e Capodanno il Balletto di Mosca "La Classique" sarà protagonista de Il lago dei cigni, il titolo più celebre
Lo schiaccianoci - del Balletto di Roma
Non il solito classico per la sera di Natale. Lo Schiaccianoci del Balletto di Roma, nella versione coreografica di Mario Piazza e del drammaturgo Riccardo
Sugar - The Musical
Quante volte abbiamo pensato che la traduzione intersemantica da un libro a un film non funzionasse? E cosa dire tra quella da film a teatro? A uscir
Marina Bellezza di Silvia Avallone
Dall'autrice della landa assolata di Acciaio, il romanzo Marina Bellezza è tutto quello che non ci aspetteremmo. C'è lei che vive sotto le luci della ribalta,
Moscerine di Anna Marchesini
L'istrionica Anna Marchesini, dopo aver incantato intere generazioni nel ruolo di attrice, autrice e regista teatrale, è perfetta anche nel ruolo di
Ferite a morte di Serena Dandini
Le voci delle vittime del femminicidio lasciano le pagine di cronaca per ritrovarsi qui, ognuna col suo capitolo, a raccontare quello che è successo e a
La ballerina cosmica di Linda Ferri
Si dondola a testa in giù da una stella all'altra, prende in mano uno spicchio di luna e disegna arabeschi. Il libro illustrato di Linda Ferri racconta della
Il Ballerino del Silenzio di Ivo Rosati e Irma Gruenholz
Non c'è mai una notte uguale all'altra. E ogni notte che si rispetti può riservare sorprese. E di notte, nel silenzio… c'è qualcuno che non dorme, perché deve
L'amore graffia il mondo di Ugo Riccarelli
La protagonista si chiama come una locomotiva e la locomotiva ha un appellativo umano: Signorina. Inizia così il romanzo vincitore del Premio Campiello 2013,
- 01 novembre 2013
Otto performer per otto vocali: il teatro danza firmato O O O O O O O O
I ballerini cantano. Non è questa la regola fuori dal set di O O O O O O O O, l'ultima coreografia di Giulio d'Anna, presentata in Italia durante il Festival
- 01 maggio 2013
L'amore spirituale di Giselle, al Teatro alla Scala
«Un trionfo». Così Carla Fracci ha commentato la prima rappresentazione di Giselle dalla platea del Teatro alla Scala di Milano e così l'ha valutata anche il
- 16 marzo 2013
I «danzautori» di Kataklò come tasselli di un «Puzzle»
Ritmi sincopati da metronomo, volute corali, singhiozzi scenografici, danza contemporanea, ginnastica artistica, giocoleria e acrobatica. "Puzzle" è un insieme
- 15 febbraio 2013
I Momix danzano «Alchemy»: illusionisti o ballerini?
Può il corpo diventare luce, fuoco e fiamme? No, a meno che alla regia non ci sia Moses Pendleton. Di lui si sa che è il coreografo che è riuscito a combinare
- 04 gennaio 2013
Roméo et Juliette alla Scala, in chiave contemporanea
No, non è il Romeo e Giulietta che ci aspetteremmo, che abbiamo già visto o che pensiamo di conoscere. "Roméo et Juliette" di Sasha Waltz è una spiazzante