Maria Teresa Manuelli
Trust project- 30 maggio 2023
Gelati confezionati, i consumi non frenano nonostante i prezzi più alti
Secondo le previsioni di mercato i rincari non influiranno sulle vendite sia nel fuori casa (già in ripresa) sia nella grande distribuzione dove il valore è di 1,4 miliardi in crescita continua (+8,5% media dal 2019)
- 10 maggio 2023
Cantina Terlano compie 130 anni: così si costruiscono vini bianchi da investimento
La cantina ha guadagnato una reputazione mondiale per i suoi vini di qualità, grazie alla dedizione alla viticoltura sostenibile e alla produzione artigianale
- 08 maggio 2023
Caffè: blockchain e gusti speciali per un fatturato da 5,8 miliardi
La ricerca delle aziende si concentra sulla sostenibilità e sulla selezione delle materie prime Nonostante la consuetudine della tazzina al bar, il consumo domestico riguarda ancora l’82% di italiani
- 02 maggio 2023
In Italia il bubble tea crescerà del 18% all’anno
Secondo una ricerca di Growth Capital il business vale 42 milioni ma è in forte accelerazione. A livello globale giro d’affari a 2,75 miliardi di dollari
- 28 marzo 2023
Colomba e uova di Pasqua, vendite oltre i 420 milioni
Previsioni stabili per la colomba tradizionale mentre i maggiori incrementi sono attesi per le versioni speciali (farcite e ricoperte) e per l’area lusso con ingredienti e confezioni ricercate
- 23 marzo 2023
Nasce il Certosa Food District per la ristorazione innovativa
Saranno circa 20 i ristoranti, caffè e spazi per il dopocena all'interno del distretto entro il 2026
- 22 marzo 2023
Poste Italiane entra nel business del delivery dei cibi freschi con Fresh
Servizio già operativo in 16 province: in collaborazione con Mlk Deliveries e ItalTrans c’è anche la possibilità di ritirare il pacco in un “punto fresh” segnalando online la variazione fino a 30 minuti prima dell'orario di consegna stabilito
- 21 marzo 2023
Produttori di riso in cerca di soluzioni sostenibili contro la siccità
Lo scorso anno la risicoltura italiana ha interessato 218.421 ettari, in calo di circa il 4% rispetto al 2021 e per motivi climatici sono calate anche le rese
- 07 marzo 2023
Da Riso Gallo un premio alle aziende partner più innovative e sostenibili
Il riconoscimento intitolato a Mario Preve proprietario e presidente da poco scomparso
- 28 febbraio 2023
Packaging, è la carta il materiale per gli alimenti in maggiore crescita
Nell’imballaggio dei cibi sempre meno plastica. Per le bottigliele aziende, spinte dalla Ue, puntano su riuso e resa dei vuoti più che sul riciclo
- 22 febbraio 2023
Cosaporto.it prepara lo sbarco a Cortina, Parigi e Barcellona
Grazie all’aumento di capitale di 5 milioni si allargano i piani di espansione del delivery di fascia alta. Al via la nuova app e la partnership con Panino Giusto
- 14 febbraio 2023
Food delivery troppo inquinante: i big corrono ai ripari
Glovo utilizzerà più packaging green, Just Eat migliorerà l’efficienza energetica delle sedi e Deliveroo aumenterà i veicoli elettrici
- 07 febbraio 2023
Le mense aziendali non ripartono: ancora sotto del 20% rispetto al pre Covid
Il settore, che vale 3,6 miliardi, è in leggero recupero nell’area sociosanitaria, ma soffre ancora molto nelle imprese a causa dello smart working
- 16 gennaio 2023
Imprese che battono la crisi: dai salumi ai surgelati, così il food taglia i costi dell’energia
Da Bofrost a Granarolo, i progetti realizzati da alcune aziende alimentari di fronte agli aumenti di elettricità e gas puntano su energie rinnovabili e biometano
- 09 dicembre 2022
Il panettone mette d’accordo Baby boomer e GenZ: a Natale è meglio dei regali
Ricerca Nextplora: generazioni molto diverse sono in sintonia nel definire cosa è essenziale e a cosa sono disposte a rinunciare
- 05 dicembre 2022
La voglia di panettone e pandoro batte la crisi, giro d’affari oltre 330 milioni
Il fatturato dei prodotti industriali si assesta a 217 milioni, mentre per gli artigianali sale a 118,5 milioni. Prezzi in aumento, ma secondo NielsenIQ, gli italiani spenderanno per i cibi delle feste come negli anni scorsi
- 16 novembre 2022
Barry Callebaut: ecco «la seconda generazione del cioccolato» con meno zucchero
La nuova generazioni di prodotti del big del settore da 6,6 miliardi di fatturato
- 14 novembre 2022
Acquisizioni e venture capital: l’alimentare piace alla finanza. Ecco le operazioni del 2022
Il comparto convince gli investitori perchè non si è mai fermato e ha prospettive di crescita sia per le imprese tradizionali che per le start up in tutti i settori, dall’agritech alla ristorazione
- 10 novembre 2022
Julius Meinl, big del caffè austriaco punta sull’Italia
Il gruppo ha già stabilimenti a Vicenza e intende fare nuove acquisizioni
- 03 novembre 2022
Per i punti di ristorazione nei centri commerciali frenata ma con buone prospettive
Per gli esercizi ristorativi in supermercati, ipermercati e simili stime per un +9,5% tra il 2021 e il 2026 secondo una ricerca Deloitte