- 18 maggio 2022
Addio ai ristoranti affollati, ora il locale dev’essere esclusivo
La ristorazione riparte e si affermano nuove proposte: dalla cena in cucina al fianco di uno chef stellato, al pranzo di lavoro per un solo tavolo
- 19 aprile 2022
Così l’industria alimentare sconfigge gli effetti della guerra
Il primo obiettivo è l’autonomia energetica: Balocco (prodotti da forno) e gliAironi (riso) sfruttano i tetti degli stabilimenti, Acqua Sant’Anna e Conserve Italia ottimizzano i trasporti
- 30 marzo 2022
Uova di cioccolato oltre la crisi con nuovi gusti e meno zuccheri
Il 2021 si è chiuso con buoni risultati e alcuni picchi come gli acquisti di ovetti in aumento del 26,5%
- 14 marzo 2022
High Quality Food apre al consumer e va verso la quotazione Euronext
Attivo nella produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari di alta gamma e con un fatturato di 15 milioni, l’obiettivo è mettere sul mercato il 30% dell’equity
Sigep, ripresa per il gelato artigianale ma sono ancora lontani i consumi 2019
Il tessuto commerciale sembra tenere: le catene italiane di gelateria si mantengono stabili nel saldo tra aperture e chiusure e aumentano la presenza all’estero
- 11 marzo 2022
Longino & Cardenal apre un e-commerce di «cibi rari» dedicato ai ristoratori
Sul portale oltre 2mila referenze, il 98% delle quali in esclusiva selezionati in base a grado di innovazione e sostenibilità
- 07 marzo 2022
Fiera Milano con gli Ambasciatori del gusto per promuovere il food made in Italy
Operazioni di valorizzazione non solo di prodotti e ristoranti, ma anche di attrezzature per l’alimentare di cui l’Italia è tra i principali produttori
- 28 febbraio 2022
Gli Nft conquistano anche etichette di vino e cene stellate
Il mondo del collezionismo e dell’arte digitale entra a contatto con il mondo del food creando occasioni di valorizzazione del made in Italy
- 21 febbraio 2022
Il food delivery si evolve e cresce ancora. E spinge anche discount e supermercati
Accordi con la grande distribuzione, digitalizzazione e taglio degli sprechi, priorità di un settore che cresce anche se la pandemia frena
- 09 febbraio 2022
Da Old Wild West a Temakinho: 50 aperture nel biennio e pronti a crescere in Europa
L’ad Marco di Giusto illustra le strategie del Gruppo Cigierre. America Graffiti, Wiener Haus, Shi’s e Pizzikotto le altre insegne
- 07 febbraio 2022
Così la ristorazione italiana conquista spazi all’estero
Non si tratta più di tipiche trattorie tricolori, ma di catene della cucina internazionale fondate in Italia che puntano a crescere in altri Paesi
- 24 gennaio 2022
Caffè, i prezzi a livelli record pesano sull’import dell’Italia
I vincoli logistici, il gelo in Brasile e l’instabilità in alcuni Paesi produttori hanno ostacolato gli approvvigionamenti con il conseguente forte aumento delle quotazioni negli ultimi mesi
- 20 gennaio 2022
Il mercato del vino in Italia crescerà a 19 miliardi nel 2025, anche grazie all’online
Secondo un report di Cross Border Growth Capital e Vino.com in Italia ora, nonostante la crescita degli ultimi anni, solo il 4% si vende sul web, dato da metà classifica tra i Paesi europei
- 17 gennaio 2022
Giornata mondiale della pizza, il dominio «.pizza» in Italia non decolla
Nella classica dei siti che terminano con «.pizza» vincono gli Usa, poi a sorpresa c’è l’Islanda, seguita da Canada e Germania
- 07 gennaio 2022
Mymenu punta sul food delivery specializzato per il segmento business
Il servizio si arricchisce con nuove funzionalità dedicate al mondo aziendale. Dopo l’acquisizione di Pellegrini fatturato oltre gli 8 milioni
- 23 dicembre 2021
Panettoni Vergani: in 10 anni giro d’affari salito da 3,5 a 14 milioni
Boom di vendite all’estero: + 70% in 30 paesi grazie a ricetta tradizionale e innovazione. Una linea per “Il milanese imbruttito”
Ami Pokè cresce grazie ai finanziamenti su Mamacrowd
Raccolto un milione, obiettivo 1,5 milioni per febbraio. L’insegna, aperta nel 2018, ha 7 locali a Roma e con i nuovi fondi progetta altre aperture
- 21 dicembre 2021
I ristoranti faticano a ripartire: Natale incerto e mancano nuove professionalità
Lieve recupero (+2,7%) per un settore che ha perso 34 miliardi, per la ripresa si cercano competenze specifiche di marketing e tecnologiche
- 10 dicembre 2021
Sosta nei bar delle eccellenze dove l'etichetta è anche atmosfera
Dalla storica Grapperia Nardini a Bassano del Grappa all'ultimo progetto Aperol a Venezia, dall'iconico Camparino a Milano fino alla Tassoni di Salò e ai Masi Wine Bar di Cortina e Monaco
- 30 novembre 2021
Il delivery non rallenta: con Just Eat +50% di ristoranti nell’ultimo anno
Bilancio della piattaforma a 10 anni dall’arrivo in Italia in un mercato che vale 1,5 miliardi di euro secondo l’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano