- 09 settembre 2017
Biologico, Italia contro la riforma dell’Unione europea
La riforma comunitaria del settore biologico, sia pure dopo tre anni e mezzo di tira e molla, potrebbe vedere la luce entro l’anno. Ma le divisioni sui contenuti tra i partner restano. E sulla bozza di accordo votata a fine giugno dal Consiglio Ue, l’Italia conferma di essere contro. Con forti
- 15 marzo 2017
Terre ai giovani, una "banca" per l'acquisto a prezzi competitivi
L'obiettivo è chiaro: vendere più terreni possibili ai giovani agricoltori per garantire loro un reddito e un futuro all'agroalimentare made in Italy. Il problema è che un ettaro di terra in Italia costa in media 18mila euro, contro 6.500 in Germania e 5.500 in Francia. E anche volendo pensare
- 27 marzo 2013
Caso Aldrovandi, sit-in contro la madre. Sdegno in Senato, Cancellieri: grave, non rappresentano Polizia
Non c'è solo il caso Marò ad agitare il rapporto tra politica e Italia in divisa: al centro delle polemiche, oggi, anche il sit-in organizzato questa mattina a
- 05 dicembre 2012
Ok del Senato alla fiducia: sprint sui costi della politica
Venerdì il voto finale alla Camera - Resta il nodo-sisma - IL GIRO DI VITE - Viene esteso agli assegni di fine mandato e al personale Sui vitalizi la stretta non muta: la norma «anti-Batman» non varrà per Fiorito
- 03 agosto 2012
Allarme siccità: danni per oltre mezzo miliardo nei campi
Allarme siccità in Italia. L'emergenza preoccupa a tal punto gli addetti ai lavori da chiedere di avviare le procedure per la dichiarazione di stato di
- 01 febbraio 2010
Il doppio incarico dell'onorevole a volte diventa triplo
Due incarichi per uno. Ma anche tre. Sono tanti gli onorevoli che occupano più poltrone, anche se, al momento, i recordmen sono il ministro delle Infrastruttur