Maria Teresa Armosino
Trust project- 28 gennaio 2013
La corsa al seggio del plotone degli amministratori locali
GOVERNATORI - In gara Formigoni e Vendola, insieme al presidente del Piemonte Roberto Cota, il quale però non lascerà l'attuale carica
- 09 ottobre 2012
In fuga dalle Province per correre alle politiche, il Pdl ferma Podestà. Se l'inghippo è in una norma
Un fulmine a ciel sereno, placato nel giro di un pomeriggio. Le dimissioni annunciate e (poche ore più tardi) smentite da Guido Podestà, presidente della
Effetto tagli, dimissioni a catena in Piemonte. Lasciano Armosino (Asti) e Simonetti (Biella)
Una lettera inviata ai consiglieri provinciali di Asti dalla dimissionaria presidente Maria Teresa Armosino, questa mattina, per lasciare anticipatamente il
- 15 febbraio 2012
Sì ai deputati presidenti di Provincia: in otto mantengono il doppio incarico
No ai deputati-sindaci, sì ai deputati-presidenti di Provincia. Con una singolare decisione la Giunta delle elezioni della Camera ha ritenuto compatibile
- 31 ottobre 2011
Incompatibilità, resa dei conti
Va deciso se oltre ai sindaci sono coinvolti i presidenti di provincia
- 31 marzo 2011
Nel Pdl scoppia di nuovo la guerra: La Russa e Verdini nel mirino di scajoliani e Liberamente
Per capire quanto poco sia piaciuta a Silvio Berlusconi l'ultima alzata di testa del ministro Ignazio La Russa, basterebbe la battuta consegnata dal premier
- 05 novembre 2010
Governo battuto sulla finanziaria
Un miliardo per l'università già nella legge di stabilità. A prometterlo è lo stesso ministro dell'economia Giulio Tremonti, che ieri sera, giunto in
- 28 agosto 2010
Le regole del partito, le accuse e l'iter previsto per il «processo» ai finiani davanti ai probiviri del Pdl
Nell'altalena dei rapporti tra Pdl e "transfughi" di Futuro e libertà, alimentata quotidianamente da minacce seguite da tentativi di tregua, c'è un punto
- 26 luglio 2010
Il Pdl chiede il processo per Granata ma dei "giudici" del partito non v'è traccia
Non passa giorno ormai dentro il Pdl senza che qualcuno lo evochi. Considerandolo il naturale approdo per chi, come il finiano Fabio Granata, vicepresidente
- 01 febbraio 2010
Il doppio incarico dell'onorevole a volte diventa triplo
Due incarichi per uno. Ma anche tre. Sono tanti gli onorevoli che occupano più poltrone, anche se, al momento, i recordmen sono il ministro delle Infrastruttur
- 30 maggio 2009
Donne ed economia
Qual'è l'influenza del ruolo femminile nel maschilista mondo economico? Può la donna-salvatrice portare chiarezza in questa crisi economica?...
- 27 aprile 2009
Donne, l'unica soluzione alla crisi
Se i manager hanno fallito allora è tempo di lasciare spazio alle colleghe in gonna. Con la senatrice Vittoria Franco, l'onorevole Maria Teresa Armosino e
- 07 marzo 2009
Eta' pensionabile per le donne, qual'è la strada giusta?
Qual'è la età giusta per il pensonamento per le donne? E quale strada deve seguire l'Italia rispetto al panorama internazionale. Alla Quota Rosa ne discutono
- 25 ottobre 2008
Il PD in piazza & "Via col vento"
Confronto politico: parliamo della manifestazione dell'opposizione a Roma e della crisi finanziaria...
- 20 ottobre 2007
Le donne e il rapporto con i loro partiti; La manifestazione del 20 Ottobre della sinistra radicale
Le Donne e il rapporto con i loro partiti: Fortuna Caccavale, neo eletta partito democratico, la donna che ha superato Bassolino; On. Prestigiacomo (Forza
- 01 gennaio 1900
Si tratta sulle risorse ai comuni
UNIVERSITÀ - Confermata la dote da un miliardo per il fondo di finanziamento ordinario e per le borse di studio agli studenti fuori sede
Alfano segretario politico del Pdl
Berlusconi: giornali e tv contro di noi, non accadrà più - Alla Giustizia Lupi o Vito - IL CAVALIERE ATTACCA - «Sul risultato hanno inciso trasmissioni micidiali Superata la formula 70-30 Sul premier per il 2013 è presto, decideremo poi»
Governo battuto sulla finanziaria
Poi Tremonti apre ai finiani: subito le misure per lo sviluppo, 1 miliardo all'università - PROVE DI NUOVE ALLEANZE - In commissione Bilancio passa un correttivo di Mpa e Udc, votato anche da Fli e Pd, sull'uso dei fondi Fas da parte delle regioni