- 02 dicembre 2021
- 28 giugno 2021
Uomini che uccidono le donne, ma anche viceversa. Il “maschicidio” in Italia e i suoi numeri
Anche gli uomini vengono uccisi dalle donne, pur se in forma più ridotta, e spesso non per autodifesa
- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 17 settembre 2019
Anche il cardinale Bassetti lancia l’allarme: Italia ultima Ue sugli stipendi ai docenti
«Purtroppo siamo il fanalino di coda dell'Europa anche nella retribuzione degli insegnanti. Lo voglio dire con forza». Lo ha detto il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, ospite della serata “Giù le mani dalla scuola”, in onda su Tv2000 oggi, alle 21.05.
- 06 aprile 2018
Galassia M5S: due forni anche al think tank di Ivrea
L’anno scorso era l’esordio del volto M5S in doppiopetto, ansioso di accreditarsi con l’establishment e il mondo produttivo. Quest’anno la seconda edizione di “Sum” - promossa domani a Ivrea dall’associazione Gianroberto Casaleggio fondata dal figlio Davide e da sua madre - è il suggello di quella
Galassia M5S: a Ivrea va in scena un think tank bipartisan
L'anno scorso era l'esordio del volto M5S in doppiopetto, ansioso di accreditarsi con l'establishment e il mondo produttivo. Quest'anno la seconda edizione di “Sum” - promossa sabato a Ivrea dall'associazione Gianroberto Casaleggio fondata dal figlio Davide e da sua madre - è il suggello di quella
- 08 aprile 2017
A Ivrea la Leopolda del M5S «di governo»
Nella forma è il primo appuntamento dell'Associazione Gianroberto Casaleggio, fondata dalla moglie Sabina e dal figlio Davide. Nella sostanza è il debutto del Movimento Cinque Stelle 2.0, quello che alla piazza e ai vaffa affianca il doppiopetto e il dialogo con l'establishment. La Leopolda di
- 09 febbraio 2017
La generazione perduta
Michele, 30 anni, scrive una lettera e si suicida poiché stanco di un futuro senza prospettive...
- 08 novembre 2016
La Consulta apre al cognome della madre per i figli
La Corte costituzionale ha accolto oggi il ricorso presentato dalla Corte di appello di Genova sulla possibilità di dare il cognome della madre ai figli, dichiarando l'illegittimità costituzionale della norma, spiega una nota diffiusa dalla Corte, «che prevede l'automatica attribuzione del cognome
- 14 aprile 2015
Bimba stuprata dall'Isis e incinta. Parsi, Comitato Onu per l'Infanzia: "E' guerra contro le donne"
ra le ultime atrocità degli integralisti dell'Isis, emerge il caso di una bimba irachena di 9 anni, violentata per diverso tempo...
- 13 aprile 2015
Caos cdx in Puglia
E' caos nel centrodestra in Puglia. Forza Italia lascia il "fittiano" Francesco Schittulli e sostiene Adriana Poli Bortone...
- 12 dicembre 2014
Malamore
Un nuovo caso di infanticidio si sarebbe consumato in provincia di Imperia, a Bordighera...
Onu contro il Vaticano. La psicologa Parsi: E' una raccomandazione delle Nazioni Unite sui diritti dei minori. E anche dei gay
Dopo il duro atto d'accusa dell'Onu nei confronti del Vaticano - 'colpevole' di non avere assunto 'le misure necessarie per affrontare...
- 06 febbraio 2014
Abusi sessuali. Parsi, membro Onu: "Avvertimento al Vaticano: c'è bisogno di cambiamenti"
"L'Onu ha voluto mandare un messaggio: che siamo preoccupati e bisognosi di vedere che c'è un cambiamento rispetto ad alcune problematiche"...
- 03 giugno 2012
Terremoto, psicoterapeuta Parsi: ecco perché scatta il turismo del dolore
«La gente vuole a andare a sentire l'odore della morte, sentendosi viva. E vuole domandare ai superstiti come stanno e cosa faranno. Li interrogano per
- 16 settembre 2011
Il tribunale dichiara adottabile una bambina di un anno perché i genitori sono troppo vecchi
«Per il bene della bimba, ai genitori troppo anziani va affiancata una famiglia affidataria, senza però togliere la bambina a chi l'ha tanto desiderata». Maria