Maria Porro
Trust project- 23 aprile 2023
Il Salone del Mobile chiude con 307mila visitatori e archivia l’epoca Covid
Un’edizione di grande successo, con il 15% in più di ingressi rispetto al 2022, il grande ritorno dei cinesi e stand affollati per tutta la settimana
Meloni al Salone del Mobile: più assumi meno paghi, taglieremo l’Ires
«In Italia abbiamo un problema di tenuta del sistema economico e sociale, non abbiamo investito sulla natalità», dice la premier
- 18 aprile 2023
Parte il Salone del Mobile: oltre 2mila brand in mostra
Al via la 61esima edizione della più grande fiera internazionale dell'arredo-design Obiettivo: sempre più qualità e buyer selezionati e profilati
Il Salone torna globale: exploit di Cina e Usa
Grande attesa per il ritorno dei cinesi, che sono di nuovo il primo gruppo estero per numero di presenze. Forte crescita dei visitatori rispetto allo scorso anno
- 17 aprile 2023
Le iniziative del Gruppo 24 ORE per il Salone del mobile
Rapporto Design di 40 pagine, dossier online con videointerviste dal Salone del Mobile e numero speciale di HTSI Superior Interiors
- 13 aprile 2023
Enel e Terna giù: ecco come i mercati reagiscono alle nomine
Fra ieri e oggi sono state comunicate le nomine dei vertici di Enel, Eni, Leonardo, Poste e Terna. Con ...
Al Salone del Mobile tornano i buyer cinesi. Boom di presenze anche da Brasile e Stati Uniti
Al via il 18 aprile la 61esima edizioni con molte novità nel format e nella proposta. In vetrina quasi 2mila aziende di un settore industriale che gode di ottima salute
Milano è “The city of Lights”
Il Salone del Mobile si svolge a Rho Fiera, dal 18 al 23 aprile, in contemporanea con la 23esima edizione della biennale Euroluce
- 15 febbraio 2023
Il Salone del Mobile torna in aprile rinnovato. Record di ricavi per l’arredo
Dopo tre anni di rinvii e spostamenti , la più grande manifestazione internazionale del design torna a Milano nelle date tradizionali di aprile e molte novità. La filiera legno-arredo chiude il 2022 a 57 miliardi di euro
- 08 febbraio 2023
Arredo di lusso, per il made in Italy crescita senza precedenti
Se l’intero comparto italiano dell’arredamento ha registrato negli ultimi 18 mesi una crescita senza precedenti, questo trend è stato ancora più deciso per l’arredo di alta gamma, che ha dimostrato una forte resilienza alla crisi pandemica, prima, e alla guerra tra Russia e Ucraina poi, grazie
- 13 dicembre 2022
Il Salone del Mobile ripensa se stesso: nuovo format per Euroluce dal 2023
Dal 18 al 23 aprile un layout innovativo, che si allargherà progressivamente a tutta la manifestazione. Maria Porro: «Un grande investimento e una riflessione sul futuro del modello fieristico
- 25 luglio 2022
Export e filiera corta, il mobile della Brianza resiste alla crisi
Elevata propensione all’export, filiera corta e controllo della produzione, energie rinnovabili e circular economy. La vera anticiclicità, per qualunque settore industriale, è preparare per tempo gli argini con cui difendersi dalle mareggiate. In una parola: investire. È quello che ha saputo fare,
- 12 giugno 2022
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Il 61% degli arrivi dall’estero (173 Paesi) Pochi cinesi e russi, ma aumentano gli operatori da mercati come India, Corea e Brasile. In città 400mila presenze
- 10 giugno 2022
Milano in caduta libera dopo la Bce. Profondo rosso anche per Wall Street dopo l'inflazione
La pioggia di vendite, innescata giovedì da una Bce più aggressiva del previsto sui tassi e poco incline a varare da subito piani anti-spread...
- 08 giugno 2022
Salone del Mobile, le cento lingue del design: a Milano tornano gli stranieri
Nonostante l’assenza di cinesi e russi, al Salone del Mobile e al Fuorisalone risuonano tutte le lingue del mondo, come non accadeva da tre anni