Ultime notizie

maria paiato

Ordina per
  • Più recenti
  • Più rilevanti
  • 06 dicembre 2018

    VideoLifestyle

    "Il testimone invisibile", il doppio volto di Leone e Scamarcio

  • 22 febbraio 2018
    "Stabat Mater", una Madonna dei bassifondi al Piccolo Eliseo

    VideoLifestyle

    "Stabat Mater", una Madonna dei bassifondi al Piccolo Eliseo

  • 14 giugno 2017
    Da Saviano a Patroni Griffi 10 autori italiani per Piccolo Eliseo

    VideoLifestyle

    Da Saviano a Patroni Griffi 10 autori italiani per Piccolo Eliseo

  • 10 maggio 2017
    "Play Strindberg" all'Eliseo, cattiveria e ironia sul matrimonio

    VideoLifestyle

    "Play Strindberg" all'Eliseo, cattiveria e ironia sul matrimonio

    Maria Paiato: dentro l'Eliseo si percepisce la storia del teatro

    VideoLifestyle

    Maria Paiato: dentro l'Eliseo si percepisce la storia del teatro

  • 02 novembre 2016
    Il teatro si sente alla radio

    Cultura

    Il teatro si sente alla radio

    Festeggia il sesto anno di vita “Tutto esaurito!”, l’iniziativa di Rai Radio3 che per tutto il mese di novembre inonda le onde sonore della rete con il teatro. Vuol dire che l’idea , decisamente coraggiosa, ha raccolto un grande successo nelle sue edizioni passate. Dunque ogni sera, con orari

    di Redazione Domenica

  • 15 giugno 2016
    Orsini, Argento, D'Amore, Orlando: la grande stagione dell'Eliseo

    VideoNotizie

    Orsini, Argento, D'Amore, Orlando: la grande stagione dell'Eliseo

  • 28 febbraio 2014
    Amore fa rima con morte tra le porte di «Celestina»

    Cultura

    Amore fa rima con morte tra le porte di «Celestina»

    MILANO – Porte su porte, sdraiate o verticali, passaggi che conducono direttamente nel ventre del teatro, nella pancia infernale del palcoscenico dove

    di Paolo Bignamini

  • 18 ottobre 2013
    Furia senza scampo per " Medea" della Paiato al Piccolo

    Cultura

    Furia senza scampo per " Medea" della Paiato al Piccolo

    Io sono mare e terra, ferro e fuoco, dei e fulmini. Io sono "Medea". Tremenda ed efferata, capace di surclassare qualunque thriller di moderna concezione, la

    di Francesca Motta

  • 25 gennaio 2013
    Il folle mondo in bilico di Spregerlburd e Ronconi conquista il Piccolo

    Cultura

    Il folle mondo in bilico di Spregerlburd e Ronconi conquista il Piccolo

    La coreografia sconnessa di un'umanità bislacca s'inerpica in perpetua pendenza tra linguaggio trasversale e piani paralleli di vita e morte, scatenando " Il

    di Francesca Motta

  • 20 gennaio 2013
    La verità è senza parole

    Cultura

    La verità è senza parole

    Ottima prova di regia di Ronconi che si dipana nell'intricato e geniale «Panico» di Spregelburd. Magistrali gli attori

    Renato Palazzi

  • 29 novembre 2012
    Il destino di Anna Cappelli nelle mani di una grande Maria Paiato

    Cultura

    Il destino di Anna Cappelli nelle mani di una grande Maria Paiato

    Maria Paiato una "Anna Cappelli" a caratteri cubitali. Sul palco del Piccolo Teatro Studio il nome del personaggio giganteggia sul telo frontale, ecco la

    di Francesca Motta

  • 10 marzo 2012
    Santa Giovanna, che macelli strepitosi!

    Cultura

    Santa Giovanna, che macelli strepitosi!

    Ronconi e Brecht, incontro magico. Il maestro affronta, per la prima volta, il grande autore tedesco e plasma una mirabile versione di "Santa Giovanna dei

    di Francesca Motta

  • 28 giugno 2011
    Gruppo di esistenze alla deriva in un interno, tra Argentina ed Europa dell'Est.

    Cultura

    Gruppo di esistenze alla deriva in un interno, tra Argentina ed Europa dell'Est.

    Ci sono alcuni indizi: una pistola, delle videocassette compromettenti, strane telefonate, una ragazza scomparsa, una nave affondata in circostanze oscure, una

    di Giuseppe Distefano

  • 19 dicembre 2010
    Il realismo di nascere nella storia

    Cultura

    Il realismo di nascere nella storia

    Una decina d'anni dopo la pubblicazione, avvenuta nel 1982, lo scrittore lombardo Giovanni Testori – a seguito di un incontro pubblico milanese, dedicato a un

    di Gianfranco Ravasi

  • 26 ottobre 2010
    L'anima nera di Maria Paiato, sensuale e dolente "Erodiade" di Testori

    Cultura

    L'anima nera di Maria Paiato, sensuale e dolente "Erodiade" di Testori

    Entra in scena in controluce. Una dark-lady fasciata in un lungo abito da sera vermiglio, col capo coperto che svelerà un volto pallidissimo, e occhi e bocca

    di Giuseppe Distefano

  • 04 settembre 2010
    La Passione

    Servizio

    La Passione

    Mazzacurati in Concorso alla ricerca del mistero: tra sacra rappresentazione e un "semicomico" Orlando

    Luca Pellegrini