- 08 dicembre 2021
Donne manager, il Covid frena i compensi. Resta forte il gap con gli uomini
La classifica delle manager di società quotate più pagate lo scorso anno: Miuccia Prada si conferma al primo posto con 9,139 milioni. Seconda Suzanne Heywood (Cnh Industrial), terza Alessandra Gritti (Tamburi investment partners). Solo cinque donne fra i primi 100 del ranking globale
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 15 giugno 2021
Quotate a senso unico: solo l’1,8% della Borsa nelle mani di una ceo
Le amministratrici delegate sono solo 14, le presidenti 24 grazie alle nomine del Mef . E nel management scarseggiano le eredi
- 16 marzo 2021
Garofalo Health Care si difende con le acquisizioni e fa rotta sullo Star
L’anno scorso ricavi +7,3% grazie alla crescita inorganica, l’utile scende a 11,8 milioni - Per il 2021 la società resta «positiva sulle prospettive di crescita»
- 29 gennaio 2021
Gianni & Origoni e Linklaters nell'Accelerated Bookbuilding di Garofalo Health Care
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni, con un team guidato dal partner Andrea Marani (in foto) e composto dal partner Lidia Caldarola e dall'associate Vittoria Matarrese, ha assistito Garofalo Health Care S.p.A., gruppo leader nel settore della sanità privata accreditata italiana, e l'azionista di controllo Avv. Maria Laura Garofalo, nell'operazione di collocamento privato presso investitori istituzionali, mediante procedura di accelerated bookbuilding (ABB), di n. 8.200.000 azioni di nuova emissione offerte dalla società e di n. 300.000 azioni offerte dall'azionista, ad un prezzo di Euro 5,10 per azione e per un controvalore complessivo di circa Euro 42 milioni.
- 09 dicembre 2020
Garofalo Health Care: «Lavoriamo a una federazione di eccellenze . Il futuro è integrazione pubblico-privato»
Dalla quotazione all'impegno sulla sostenibilità e nella lotta al Covid. L'amministratore delegato Maria Laura Garofalo ne parla a SustainEconomy.24
- 30 maggio 2020
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Onorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
- 28 novembre 2018
Cda, nuove proposte per il post legge sulle quote di genere
Le donne nei consigli di amministrazione hanno un effetto positivo e significativo su tutte le misure di performance utilizzate. L’effetto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Consob sulle società quotate e tiene conto di quattro parametri: ROA, ROE, ROIC e ROS. La ricerca,
- 02 novembre 2018
Cliniche Garofalo, per l’Ipo c’è già il tutto esaurito
Sono pronte a sbarcare a Piazza Affari il prossimo 9 novembre le cliniche Garofalo Health Care (GHC), operatore della sanità privata accreditata in Italia.Il book dell'Ipo risulta infatti coperto già da mercoledì scorso. La società ha lanciato un'offerta di sottoscrizione, riservata a investitori
- 22 ottobre 2018
Garofalo e Fiera Vicenza cercano la finestra giusta
Matricole coraggiose. Si contano sulle dita di una mano sola, le aziende che proveranno a sfidare l’alta volatilità di Piazza Affari da qui a fine anno. Dopo Piovan, e ancora prima Carel Industries, cercheranno di approdare sul listino principale entro fine novembre due gruppi: Ieg e le cliniche
- 18 ottobre 2018
Garofalo Healthcare verso la Borsa con un aumento di capitale riservato
Garofalo Healthcare (GHC) va avanti con l'Ipo e punta all'Mta con un aumento di capitale riservato agli investitori istituzionali in Italia e all'estero. La comunità finanziaria, che nelle attività di premarketing organizzate dai Global Coordinator Equita e Credit Suisse e dall'advisor Lazard hanno