- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 06 febbraio 2022
Da Gramma Epsilon va in scena l’avanguardia femminile
Nel centro della capitale greca è nata una galleria d’arte con focus sull’avanguardia femminista italiana, a marzo ospiterà una personale di Mirella Bentivoglio
- 24 novembre 2021
Arte in Nuvola a caccia di una sua identità
Dopo la prima edizione con 159 gallerie si registra un discreto successo di pubblico e di vendite, per il prossimo appuntamento occorre maggior selezione dei progetti
- 02 novembre 2021
Puntare su arte tessile e arazzi contemporanei: le quotazioni più interessanti
Le opere di filo e stoffa tornano protagoniste nel collezionismo di qualità e nella ricerca di nuovi mezzi di comunicazione, anche nell'era digitale.
- 04 agosto 2021
Penisola Sorrentina, on the road e a piedi è sempre un paradiso a colori
Da Meta di Sorrento a Torca, passando dalla spiaggia di Marina del Cantone: azzurro e verde si uniscono per gli appassionati di trekking
- 24 maggio 2021
Aste, primo Novecento italiano e Scuola Romana da rivalutare
Chi sono gli italiani sui quali si concentra la domanda e quali quelli con potenziale di crescita in vista negli incanti di arte moderna e contemporanea
- 22 aprile 2021
Design, fotografia, arte: lo shopping d'autore e gli appuntamenti da non perdere
Fra documentari pluripremiati e textile art, il contemporaneo italiano ha tante sfumature che vale la pena di esplorare. Tutte ad ampio spettro.
- 02 aprile 2021
Il tribunale a favore della nipote di Lai rende incerto il futuro della Fondazione
Rigettato il ricorso presentato dalla Stazione dell'Arte contro l'ordinanza emessa a favore della Pisu. Il sindaco cauto, si attende l'esito del procedimento dichiarativo
- 16 marzo 2021
L’arte di quattro “regine” a confronto
La mostra “Reinas” raccoglie le opere di quattro tra le più importanti artiste sarde Maria Lai, Zaza Calzia, Rosanna Rossi e Lalla Lussu
- 03 marzo 2021
Nipote contro Fondazione: l’eredità contesa di Maria Lai
Nuova citazione in giudizio al Comune e alla Fondazione Stazione dell'Arte per rivendicare la titolarità dei diritti d'autore per l’uso economico di circa 150 opere donate dall’artista
- 18 dicembre 2020
L’affermazione di Maria Lai tra mercato e critica
L'interesse intorno alla figura dell'artista sarda è molto vivo: tra mostre e aste si è ritagliata uno spazio all'interno del panorama italiano e internazionale, grazie anche al lavoro delle gallerie.
- 16 dicembre 2020
Musei e gallerie riscoprono le artiste degli anni ’70
In quel decennio la voce delle donne si fa sentire con manifestazioni, collettivi femministi, scioperi e lotte che culminano con i referendum su aborto e divorzio. L’arte delle donne nel 1978 arriva in Biennale con la «Materializzazione del linguaggio» e oggi in asta.
- 15 dicembre 2020
Musei e gallerie riscoprono le artiste degli anni ’70
In quel decennio la voce delle donne si fa sentire con manifestazioni, collettivi femministi, scioperi e lotte che culminano con i referendum su aborto e divorzio. L’arte delle donne nel 1978 arriva in Biennale con la «Materializzazione del linguaggio» e oggi in asta
- 28 novembre 2020
Morandi e Schifano guidano l’incanto di Sotheby’s a Milano
In rete per otto giorni aggiudicate 85 opere con l’83,5% di venduto per 7,8 milioni di euro, entro le stime l’arte Povera, buone le performance per Afro e le ceramiche di Melotti
- 05 novembre 2020
L’arte italiana del dopoguerra passa il test milanese prima del lockdown
Christie's vende i due terzi dei lotti; Boetti sempre richiesto, molto presente la scultura mentre mancano i lotti milionari e i collezionisti americani
- 26 ottobre 2020
A Cagliari torna il Festival Bianco e nero
La kermesse, nonostante il complesso periodo legato all’emergenza coronavirus, propone un calendario ricco di eventi, a partire dalla mostra dedicata al pittore sardo Ermanno Leinardi
- 18 settembre 2020
Fiumara d’Arte, siglato accordo tra sei comuni e Regione per la valorizzazione
Vale due milioni l'l’intesa per la recuperare il patrimonio nebroideo contemporaneo della Fondazione garantendo circa 150mila euro per ognuna delle 10 opere
- 30 luglio 2020
Le tre seggiole di Maria Jole Serreli
La mostra “A casa mia avevo tre sedie” è all’EXMA EXhibiting and Moving Arts, fino all'11 ottobre 2020
- 18 dicembre 2019
Per l’ottava edizione dell’Italian Council stanziati 1,3 milioni di euro
L’ottava call promossa dalla Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana del MiBACT, le candidature entro il 2 marzo prossimo. Chi sono i 23 vincitori della settima edizione